Il Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento Raee rivela un aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente, segnale positivo per l’economia circolare e la tutela dell’ambiente Nel 2024, l’Italia segna un importante traguardo nel settore del riciclo dei Raee (Rifiuti da …
LeggiEconomia circolare in Sardegna: 3.500 imprese artigiane guidano la svolta
Dalle riparazioni al riciclo: l’evoluzione delle microimprese verso un futuro sostenibile e competitivo. L’economia circolare trova nella Sardegna un terreno fertile grazie a oltre 3.500 imprese artigiane, che con i loro 14mila addetti stanno trasformando il modo di concepire il …
LeggiA Cagliari arrivano tre laboratori di Natale per bambini
Il Natale a Cagliari si colora di creatività e sostenibilità grazie ai Laboratori Creativi di Natale organizzati dal Punto Famiglia delle ACLI. Un appuntamento imperdibile per i bambini dai 6 ai 9 anni, che avranno l’opportunità di cimentarsi nella realizzazione …
LeggiA Cagliari tre laboratori natalizi per bambini tra creatività e sostenibilità
Decorazioni, riciclo e divertimento per i più piccoli nella sede delle Acli di Viale Marconi. Il Natale a Cagliari si colora di creatività e sostenibilità grazie ai Laboratori Creativi di Natale organizzati dal Punto Famiglia delle ACLI. Un appuntamento imperdibile …
LeggiDomo Anna: Un paradiso eco-sostenibile nel cuore della Sardegna
Ai microfoni di Unica Radio Elisabetta Serra ci racconta Domo Anna una struttura vicinissima al centro del paese di Villasimius. Un paradiso eco-sostenibile nel cuore della Sardegna Tra le splendide spiagge e la natura incontaminata della Sardegna, sorge DOMO ANNA, …
LeggiBe.Cultour: un modello di economia circolare applicato al turismo culturale
Il turismo culturale ‘fast-food’ e orientato al consumo può dimostrarsi impegnativo dal punto di vista degli impatti ambientali negativi e degli effetti sociali e culturali sulle comunità e sugli ecosistemi locali Nel vasto panorama delle iniziative volte a ridefinire il …
LeggiL’Esa sta sviluppando un’economia circolare per le colonie lunari
L’Agenzia spaziale europea al lavoro per una vita sostenibile sulla luna, obiettivo ‘zero rifiuti’. “Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità“. E’ il 20 luglio 1969, e Neil Armstrong compie la prima camminata sulla Luna. Immagini e …
LeggiEconomia circolare e transizione energetica, ‘un’unica sfida per il futuro’
In futuro la transizione energetica e l’economia circolare, spesso considerate in modo distinto, in realtà legate tra loro, sarannop entrambe decisive per rendere sostenibile l’impatto delle attività economiche. Queste rappresentano le due vie parallele per condurre il futuro dell’Italia a …
LeggiColdiretti Sardegna: a Sassari la festa dell’economia circolare
Coldiretti Sardegna, Campagna Amica ad Eni per l’iniziativa che promuove l’economia circolare Contro il caro vita e la crisi economica ed energetica che sta svuotando il carrello della spesa arriva il Circular tour, la festa dell’economia circolare. È l’iniziativa promossa …
LeggiFormazione sull’economia circolare nel Campidano
Progetto di cooperazione transnazionale attraverso lo scambio di conoscenze e buone pratiche con la visita alle aziende Il 29 e 30 Marzo 2022 si sono svolte due giornate di formazione promosse dal GAL Campidano, con i rappresentanti del GAL stranieri. …
LeggiPercorso Cobat, una rivoluzione nel settore automobilistico
Si chiama Percorso Cobat e renderà molto più complicata la vita dei ladri e molto più trasparente e semplice lo smaltimento dei rifiuti automobilistici. Percorso Cobat rivoluziona il tracciamento dei componenti delle automobili, un aiuto alle forze dell’ordine e all’ambiente …
LeggiTortolì premiata come comune costiero con raccolta differenziata superiore al 75%
Il riconoscimento al recente Ecoforum regionale. L’Assessore all’Ambiente Cattari: “Grazie al senso civico e all’impegno dei cittadini” Tortolì è quindi tra i Comuni Ricicloni della Sardegna. La cittadina premiata come Comune costiero con raccolta differenziata superiore al 75%, al terzo …
LeggiIl riciclo dei rifiuti organici si fa in casa con la compostiera dell’Enea
Questo strumento, molto sofisticato, permette alle famiglie di creare in casa concime organico abbattendo al contempo le tariffe dei rifiuti. ENEA ha brevettato un’innovativa compostiera per trasformare i rifiuti organici domestici in compost con elevate qualità agronomiche. Il dispositivo consente …
LeggiLa pandemia ha colpito anche la green economy
L’emergenza sanitaria ha colpito anche la green economy La pandemia ha colpito anche la green economy; dopo otto anni di risultati positivi. È il messaggio principale che emerge dalla Relazione sullo stato della green economy in Italia presentata da Edo …
LeggiYouth For Circular Economy: evento online il 29 ottobre
ContaminAction University invita tutti a Youth For Circular Economy giovedì 29 ottobre ore 17:30. Tavola rotonda per un futuro più sostenibile e circolare ContaminAction e Contaminazioni Positive presentano Youth For Circular Economy: studenti e professionisti dell’economia circolare si incontrano per …
LeggiEcoCircUS presentato il progetto per start-up
ECOCIRCUS ECONOMIA CIRCOLARE PER LE STARTUP. Presentato questa mattina in web conference sulla piattaforma Google Meet. «Abbiamo il dovere di lasciare un mondo più pulito alle generazioni future e di arrivare a un’economia più sostenibile puntando su un equilibrio di …
LeggiEcoCircUS giovedì 22 ottobre ore 10 | CCIAA di Cagliari
EcoCircUS: economia circolare per le startup, prende il via il progetto biennale in web conference sulla piattaforma Google Meet EcoCircUS ECONOMIA CIRCOLARE PER LE STARTUP. Evento di lancio il 22 ottobre ore 10:00 – web conference sulla piattaforma Google Meet. …
LeggiEconomia circolare: italiani primi in Europa
Gli italiani primi con 103 punti di indice complessivo di ‘circolarità’ delle risorse Gli italiani sono fra i primi in Europa in termini di attenzione al riciclo e al riutilizzo dei materiali, perfettamente in linea con lo sviluppo e la …
LeggiCircularSud Sardegna: due giorni sull’economia circolare
Venerdì 14 e sabato 15 giugno all’ex Manifattura tabacchi di Cagliari confronto tra imprese, enti e associazioni sull’economia circolare Il futuro sarà sostenibile, sorretto da un’economia circolare e da progetti innovativi per la tutela dell’ambiente e uno sviluppo più armonico. …
LeggiImprese sarde attive nel riciclare-riparare-rigenerare
Anche l’artigianato della Sardegna è protagonista dell’economia circolare, riparano, riciclano e rigenerano. In Sardegna oltre 13 mila realtà che intervengono per “allungare la vita” a beni e oggetti. Matzutzi e Mameli (Confartigianato Sardegna): “Piccole realtà protagoniste delle opportunità legate a …
Leggi