Il Festival Dromos porta la grande musica a Neoneli, piccolo centro del Barigadu, dove Raphael Gualazzi e l’orchestra dell’Ente Concerti De Carolis si esibiscono il 13 agosto alle ore 22. Un evento che unisce jazz soul e musica classica in …
LeggiDromos festival musica alle Terme Romane di Fordongianus
Due giorni di musica con ospiti di spicco a Fordongianus: Dromos presenta il Terme Romane Festival Il Dromos Festival fa tappa a Fordongianus due serate imperdibili al Terme Romane Festival. Venerdì 9 e sabato 10 agosto, la città sarda ospiterà …
LeggiFestival Dromos a Tadasuni: Tre Giorni di Musica e Cultura
Tradizione e Innovazione si Incontrano a Tadasuni dal 23 al 25 Agosto Dal 23 al 25 agosto, il piccolo comune di Tadasuni, in provincia di Oristano, ospiterà una delle tappe più attese del ventiseiesimo festival Dromos: “Isole d’altri mari“. Tre …
Leggi“Desiderabili futuri, per un mondo sostenibile”
Al via al festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”, promosso da Legacoop Sardegna, Forum Disuguaglianze e Diversità e Dromos. Fino a sabato incontri, laboratori, conferenze, visite guidate e spettacoli per immaginare “futuri desiderabili”. Tutto pronto a Oristano …
LeggiFiorella Mannoia raddoppia all’anfiteatro di Tharros il 22 luglio
Il 22 luglio alle 21,30 torna Fiorella Mannoia all’anfiteatro romano di Tharros per il suo tour con orchestra. Biglietti in prevendita dalle16 sul sito di Dromos. Fiorella Mannoia raddoppia il suo appuntamento a Tharros per il suo tour estivo “Fiorella …
LeggiErnst Reijseger e i Cuncordu in concerto ad Oristano
In occasione della manifestazione “Sa Die de sa Sardigna”, il 28 dicembre ad Oristano andranno in scena il violoncellista Ernst Reijseger e i Cuncordu Volge al termine la manifestazione “Sa Die de sa Sardigna“, che da metà dicembre ha arricchito …
LeggiSa Die De Sa Sardigna a Oristano
Dal 13 al 30 dicembre a Oristano Sa Die Sa Sardigna un’edizione natalizia per celebrare la Sardegna e Eleonora d’Arborea Dal 13 al 30 dicembre, Oristano ospiterà la 20ª edizione di Sa Die de Sa Sardigna, la Giornata del popolo …
LeggiConcerto Francesco Piu a Ortueri: tappa finale del festival Dromos
Tappa a Ortueri (Nu) del cammino di Dromos: domani (domenica 13 agosto) alla Cantina Bingiateris concerto del bluesman sardo Francesco Piu. E lunedì si concluderà la venticinquesima edizione a Nureci (OR) con Matteo Leone e Big Daddy Wilson. Rettilineo finale …
LeggiXXV Dromos Festival A Fordongianus (OR) 11 e 12 agosto.
A Fordongianus due serate di grande musica per Dromos: domani alle 22 grande attesa per The Comet is Coming; sabato (stessa ora) il festival riabbraccia il londinese Alfa Mist. A suggellare i due appuntamenti, dj set dopo concerto del musicista …
LeggiThe Original Blues Brothers Band domani a Cabras (OR)
The Original Blues Brothers Band sabato 5 agosto 2023 a Cabras (OR) infiamma la venticinquesima edizione del festival Dromos. Dopo Oristano, San Giovanni di Sinis e Donigala Fenughedu, la carovana del festival Dromos prosegue senza sosta il cammino della sua …
LeggiManhattan Transfer domani al Festival Dromos
I Manhattan Transfer protagonisti sabato 29 luglio a Oristano in piazza Duomo nel corso della venticinquesima edizione di Dromos C’è Oristano nel cammino di Dromos. Il festival Dromos organizzato dall’omonima associazione culturale tra la città di Eleonora e luoghi della …
LeggiDromos Festival, dal 28 luglio al 14 agosto a Oristano
Ricco cartellone per la XXV edizione del Dromos Fesival Ultimi preparativi per la venticinquesima edizione di Dromos: da venerdì (28 luglio ) al 14 agosto a Oristano e altri centri della sua provincia un ricco cartellone vedrà tra i protagonisti …
LeggiTre serate di cinema per il festival Dromos
Il ventiquattresimo festival Dromos approda a Oristano per un trittico di appuntamenti all’insegna del cinema promosso in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA. Una minirassegna di tre serate nel Giardino dell’UNLA in via Carpaccio, tutte con inizio alle 21 …
LeggiEstate in musica a Oristano e dintorni con Dromos Festival
Edizione numero 24 per Dromos. Il festival, in programma dal 23 luglio al 13 agosto, con un’appendice il 27, ripropone la sua formula itinerante. Organizzato dall’omonima associazione, porta – uniche date sarde – sui palchi tra Oristano e altri centri …
LeggiIl 12 agosto a Cabras arrivano gli Incognito
Un nuovo nome si aggiunge al cartellone della prossima edizione del festival Dromos: suonano gli Incognito, tra i protagonisti dell’acid jazz. Dromos scopre ancora una carta dal mazzo della sua edizione numero ventiquattro. Ed è un altro asso quello in …
LeggiDromos Festival: Ludovico Einaudi raddoppia
Tutto esaurito per la serata del 4 agosto Si aggiunge una nuova data, il 5 agosto. Biglietti in prevendita.A un mese dal suo annuncio, registra il tutto esaurito il concerto di Ludovico Einaudi in programma il 4 agosto all’Anfiteatro di …
Leggi“The Crossing” di Enzo Favata in concerto nel bosco di Mitza Margiani (OR)
Si avvicina al termine del suo cammino la ventitreesima edizione di Dromos, un cammino partito a fine luglio da Ortueri e proseguito nelle settimane successive facendo tappe a Oristano e nei diversi centri della sua provincia coinvolti quest’anno nel festival: …
LeggiDromos per tre giorni a Oristano
Dromos approda Oristano Archiviati gli appuntamenti inaugurali di Ortueri, Dromos approda nella sua Oristano per una tre giorni di musica e letteratura nel segno delle “Lucciole”, tema che connota questa ventitreesima edizione del festival, in corso fino al prossimo 13 …
LeggiFestival Dromos di Oristano: in arrivo Noa, la cantante israeliana
Al Festival Dromos, il 3 agosto, arriva a Oristano Noa. La cantante israeliana, sarà una delle punte di diamante della kermesse in programma tra fine luglio e metà agosto a Oristano e in vari altri centri della sua provincia. L’organizzazione …
LeggiDromos oristanese: l’8 agosto arriva Niccolò Fabi
Musica, arti visive ed eventi nell’estate oristanese. E’ in fase di allestimento il cartellone del festival Dromos di Fordongianus, che per la 23esima edizione sceglie l’emblematico titolo “Lucciole”. “Le lucciole per Dromos saranno ‘immagini polisemiche e metaforiche”. Si presenta così …
Leggi