Le donne sarde nel corso della storia: libertà e indipendenza. Le donne sarde hanno sempre giocato un ruolo centrale nella società, dalle antiche figure matriarcali alle regine medievali, fino a diventare protagoniste nella cultura mondiale, con esempi come Grazia Deledda …
LeggiStorie di Donne sarde per l’8 marzo
“Feminas de Sardigna”: storie di donne sarde che hanno fatto la storia Un omaggio a otto donne straordinarie per celebrare l’8 marzo a Porto Torres Sabato 9 marzo, alle 18, nella sala Canu di Porto Torres, si terrà l’evento “Feminas de Sardigna, storie di donne che …
LeggiFeminas 2024: a Cagliari il premio alle donne che nutrono il mondo
Storie di professionalità e sacrificio: l’evento organizzato da Donne Coldiretti Sardegna celebra l’impegno femminile in scienze, arte, sport e agricoltura Martedì 26 novembre, Cagliari ospiterà l’attesissima edizione 2024 del premio “Feminas”, organizzato da Donne Coldiretti Sardegna. L’evento, in programma al …
LeggiLe donne sarde protagoniste al Palazzo Depperu di Luras
Dal 30 novembre al 31 dicembre 2024, il Palazzo Depperu di Luras ospiterà la mostra “Donne di Sardegna”, una celebrazione delle figure femminili che hanno influenzato la storia e la cultura dell’isola. Un evento che intende valorizzare il contributo delle …
Leggi70 anni dopo, 2° Congresso delle donne sarde
“L’inarrestabile Marcia verso la Parità: 2° Congresso delle Donne Sarde”. Omaggio a Nadia Gallico Spano e alle Madri Costituenti: la forza del cambiamento fra storia, movimenti culturali e presenza nelle Istituzioni. Cagliari, 2 giugno 2022, Teatro Massimo L’inarrestabile marcia delle …
Leggi9 marzo 2022: 70° anniversario del 1° Congresso delle Donne Sarde
A 70 anni dal 1° Congresso delle Donne Sarde, Coordinamento 3 promuove l’iniziativa per l’organizzazione del 2° Congresso delle Donne Sarde il 2 giugno, chiamando tutte le associazioni femminili, le Istituzioni, gli Organismi di Parità, l’Università per costruire insieme la …
Leggi