L’associazione Domus Oristano ODV, sollecitata dalla situazione. Di difficoltà generale, ha aderito, insieme ad altri enti del terzo settore, a un bando regionale proponendo il progetto No SprecOr.In campo anche Cittadinanzattiva, Associazione Volontari pro Carceri, Caritas diocesana Oristano, OSVIC e …
LeggiPediatria: donazioni per i bambini di Alghero
Due mini auto elettriche radiocomandate per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile di Alghero. È la donazione in solido che l’associazione MAB Teatro. Ha consegnato nei giorni scorsi alla Responsabile del Reparto, la D.ssa Lidia De Luna. …
LeggiCultura: l’artista Italo Antico dona 49 opere all’Università di Cagliari
Firmato questa mattina l’atto che certifica il passaggio di 49 opere di Italo Antico all’ateneo di Cagliari. Grande soddisfazione del rettore. Italo Antico e Maria Del Zompo L’artista Italo Antico ha donato all’Università di Cagliari un nucleo di 49 opere …
LeggiCuochi e ristorantori donano pasti
CAPODANNO, CUOCHI E RISTORATORI DONANO MIGLIAIA DI PASTI. INIZIATIVA DI FIPE-CONFCOMMERCIO E FEDERCUOCHI… È un gesto eloquente quello organizzato per l’ultimo giorno del 2020. Da Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. E dalla Federazione italiana Cuochi. In particolare dal …
LeggiCovid: Lions Club Oristano dona guanti e visiere a Assl
Il Lions Club dona dispositivi per gli operatori sanitari del San Martino Il club dona 3000 guanti in lattice e 45 visiere con copricapo agli operatori sanitari della Assl di Oristano impegnati nell’emergenza Covid-19. Il presidente provinciale del Lions Club …
LeggiDonazioni col cuore per l’igiene dei più piccoli
A Messina il Centro Medico “Buon Pastore”, voluto dal dottore cardiologo Francesco Certo, è una struttura polifunzionale. Da diversi anni, infatti, assiste le famiglie più bisognose di Messina. Essa viene gestita dalla Onlus Terra di Gesù e tra i suoi …
LeggiAnimali allo stato brado sfrattati da Asinara, “sono troppi”
Nell’isola-paradiso dell’Asinara non c’è abbastanza spazio per tutti gli animali che vivono liberi scorrazzando da un capo all’altro dell’ex Caienna sarda, diventata nel 2002 Parco nazionale. Per proteggere il delicato ecosistema di un’oasi naturale quasi incontaminata come l’Asinara , l’Ente …
Leggi