Un’iniziativa di sensibilizzazione fondamentale per la comunità sarda per la donazione del sangue A sei mesi dal successo della prima raccolta di sangue del 14 giugno, l‘Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna (AdSP) ha ospitato oggi la seconda …
LeggiAperto webinar mensile per i donatori di cellule staminali
La Federazione Italiana Adoces promuove un webinar mensile dedicato ai futuri donatori di cellule staminali emopoietiche Promuovere per sensibilizzare. La Federazione Italiana Adoces avvia un programma di accompagnamento per i futuri donatori di cellule staminali tramite un webinar a cadenza …
LeggiLibri e filmati nella donazione di Sardu all’Archivio Storico Sardo
Un fondo di opere librarie e filmati dedicati alla città di Cagliari nella donazione di Salvatore Sardu all’Archivio Storico Sardo “Abbiamo ricevuto, con la donazione fatta da Salvatore Sardu all’Archivio Storico Sardo, filmati e altri materiali molto interessanti. Che ci …
LeggiDany Cabras, il TikToker testimonial Avis per la donazione
Al via la nuova campagna di sensibilizzazione Avis, il nuovo testimonial è il TikToker Dany Cabras È partita in questi giorni la nuova campagna di sensibilizzazione dell’Avis regionale per la donazione di sangue. Il nuovo testimonial è Dany Cabras il …
LeggiDonazione organi, i sardi tra i più generosi d’Italia
Sassari seconda tra grandi città del Paese, Nuoro prima tra le province in tema donazione di organi Sassari e Cagliari tra le grandi città, Nuoro e Alghero tra i centri medio-grandi, Oliena e Cardedu tra i più piccoli. Sono tanti …
LeggiA scuola con l’Avis per salvare molte vite
Sensibilizzare gli studenti e aumentare la consapevolezza sulla necessità di garantire scorte di sangue disponibile per coloro che ne hanno bisogno. Con questo spirito il progetto “A scuola con l’Avis” approda nelle scuole. Un’iniziativa sul tema della donazione del sangue, …
LeggiA scuola con l’Avis: donazione sangue all’Alberghiero di Sassari
L’appello dell’Avis e del centro trasfusionale dell’Aou di Sassari: «Il sangue non cresce sugli alberi. Vieni a donare». Un messaggio chiaro per rafforzare la campagna di sensibilizzazione alla donazione. Il 29 novembre il prossimo appuntamento per la raccolta. L’incontro con …
LeggiMedici nelle scuole per sensibilizzare a donare sangue
Un invito a donare: con l’Admo per iscriversi al registro donatori midollo Avis, Admo Sardegna e Aou di Sassari visitano la scuola per sensibilizzare i giovani sulla donazione di sangue e midollo osseo. Il 19 settembre si è tenuto il …
LeggiDonazioni sangue in Sardegna: il sistema non regge
L’emergenza sangue ha ormai raggiunto livelli senza precedenti, e non solo a causa delle numerose e contingenti emergenze. Apprendiamo quotidianamente dagli organi di stampa, dalle tv e dal web, i continui e sporadici appelli alla donazione del sangue che si …
LeggiIncendi: Nico Rosberg dona 5000 alberi alla Sardegna
L’ex campione del mondo di Formula 1, Nico Rosberg, dona cinquemila alberi alla Sardegna, che saranno impiantati nel prossimo autunno L’ex Rosberg campione F1 è arrivato a Teulada con suo team a Island X Prix. Il tedesco è giunto a …
LeggiBiglietti per i concerti in cambio di donazioni di sangue
Red Valley Festival, Avis e Comune di Olbia per sensibilizzare, incoraggiare i giovani a donare il sangue, in cambio biglietti per i concerti. L’iniziativa si chiama “Red blood network“; prevede di donare una serie di biglietti dei concerti programmati in …
LeggiLa Croce rossa italiana al Festival delle Radio Universitarie
Croce rossa italiana partecipa al Festival delle Radio Universitarie a catania per sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue La campagna della CRI “Dona che ti torna” realizzata con il contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb, a favore della donazione …
LeggiDonazione di organi. A Nuoro il primato di generosità
Prima tra città medio grandi su dichiarazione di volontà Nuoro è la più “generosa” tra le città italiane medio-grandi (30-100mila abitanti) per quanto riguarda la donazione di organi. Ed è anche la numero uno tra le province a livello nazionale. …
LeggiGiornata Mondiale del donatore di sangue 2021
La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è stata istituita nel 2005 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e si celebra in tutto il mondo il 14 giugno, giorno della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. A …
LeggiGiornata mondiale donatori di sangue il 14 e il 15 giugno
Dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa del Covid, il 14 e il 15 giugno, l’Italia ospiterà a Roma l’evento globale del World Blood Donor Day. La giornata mondiale dedicata ai donatori di sangue istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che …
LeggiLa Campagna per la donazione di organi, tessuti e cellule 2021
“Donare è una scelta naturale” è il claim della Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule promossa dal Ministero della salute e dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con le associazioni di settore. La nuova …
LeggiGiornata Nazionale della Donazione di Organi 2021
La Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi per l’anno 2021 è indetta dal Ministero della Salute per il giorno 11 aprile, su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle Associazioni di volontariato e di pazienti più rappresentative a …
LeggiDonata al Centro Anziani di Colle Oppio raccolta di testi di Rosario Villari
La famiglia di Rosario Villari, scomparso nel 2017, ha donato una prestigiosa sezione della biblioteca dello storico, alla Biblioteca del Colle Oppio presso il centro anziani del quartiere di Roma La biblioteca di Villari raccoglie notevoli testi collezionati dal noto …
LeggiASM: Campagna beneficiaria respiratori per bambini prematuri
Il maxi-uovo di Pasqua con la sorpresa più bella: un respiro vitale per i prematuri. Con l’asta telematica, fondi per avanzati respiratori destinati ai neonati più fragili In una Pasqua ancora afflitta dalla pandemia, dalle sue drammatiche notizie e dalle …
LeggiNo SprecOr: Nuovo bando regionale ad Oristano
L’associazione Domus Oristano ODV, sollecitata dalla situazione. Di difficoltà generale, ha aderito, insieme ad altri enti del terzo settore, a un bando regionale proponendo il progetto No SprecOr.In campo anche Cittadinanzattiva, Associazione Volontari pro Carceri, Caritas diocesana Oristano, OSVIC e …
LeggiPediatria: donazioni per i bambini di Alghero
Due mini auto elettriche radiocomandate per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile di Alghero. È la donazione in solido che l’associazione MAB Teatro. Ha consegnato nei giorni scorsi alla Responsabile del Reparto, la D.ssa Lidia De Luna. …
LeggiCultura: l’artista Italo Antico dona 49 opere all’Università di Cagliari
Firmato questa mattina l’atto che certifica il passaggio di 49 opere di Italo Antico all’ateneo di Cagliari. Grande soddisfazione del rettore. Italo Antico e Maria Del Zompo L’artista Italo Antico ha donato all’Università di Cagliari un nucleo di 49 opere …
LeggiCuochi e ristorantori donano pasti
CAPODANNO, CUOCHI E RISTORATORI DONANO MIGLIAIA DI PASTI. INIZIATIVA DI FIPE-CONFCOMMERCIO E FEDERCUOCHI… È un gesto eloquente quello organizzato per l’ultimo giorno del 2020. Da Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. E dalla Federazione italiana Cuochi. In particolare dal …
LeggiCovid: Lions Club Oristano dona guanti e visiere a Assl
Il Lions Club dona dispositivi per gli operatori sanitari del San Martino Il club dona 3000 guanti in lattice e 45 visiere con copricapo agli operatori sanitari della Assl di Oristano impegnati nell’emergenza Covid-19. Il presidente provinciale del Lions Club …
LeggiDonazioni col cuore per l’igiene dei più piccoli
A Messina il Centro Medico “Buon Pastore”, voluto dal dottore cardiologo Francesco Certo, è una struttura polifunzionale. Da diversi anni, infatti, assiste le famiglie più bisognose di Messina. Essa viene gestita dalla Onlus Terra di Gesù e tra i suoi …
LeggiAnimali allo stato brado sfrattati da Asinara, “sono troppi”
Nell’isola-paradiso dell’Asinara non c’è abbastanza spazio per tutti gli animali che vivono liberi scorrazzando da un capo all’altro dell’ex Caienna sarda, diventata nel 2002 Parco nazionale. Per proteggere il delicato ecosistema di un’oasi naturale quasi incontaminata come l’Asinara , l’Ente …
LeggiUniversità di Cagliari: donati 8 defibrillatori
Due Rotary Club donano all’Ateneo di Cagliari 8 defibrillatori che saranno installati nell’Aula Magna di ogni Facoltà Si è svolta questo pomeriggio nell’Aula Magna di Palazzo Belgrano, la cerimonia di consegna di otto defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) donati dal Rotary …
LeggiVia Po: anche i nostri amici a 4 zampe potranno fare il bagno
Al canile di via Po è stata donata una piscina per cani Anche gli ospiti al canile di via Po potranno fare il bagno: donata una piscina per cani. Gli autori del gesto di solidarietà verso gli amici a quattro …
LeggiDal parco di Tepilora 360mila euro per la ripresa economica
Donati 90mila euro a ogni comune che compone l’Ente: Posada, Torpè, Lodè e Bitti. “Vorremmo facilitare una ripresa economica e locale” Superata la fase più acuta della pandemia coronavirus ora è il momento di ripartire sul piano economico con uno …
LeggiDa anonima benefattrice un organo per il Canepa di Sassari
Benefattrice: “Questo è l’unico conservatorio italiano senza un organo, ho deciso di donarlo a una sola condizione: assoluta segretezza” Un organo elettronico perché gli allievi possano esercitarsi senza peregrinare tra le chiese cittadine. Lo ha donato un’anonima benefattrice al Conservatorio …
Leggi