Il sito archeologico di Montessu, nel territorio comunale di Villaperuccio, si conferma tema di studi internazionali. Sino a sabato 11 marzo, il dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari ospiterà un workshop intitolato “Co-creation perspective of archaeological …
LeggiLe Domus de janas verso l’Unesco
“Arte e architettura nella Sardegna preistorica. L’archeologia monumentale pre nuragica verso l’Unesco: il Parco dei Petroglifi” si terrà domenica 5 Marzo. Tutto pronto a Cheremule (SS) per la presentazione ufficiale del 2023 del progetto che punta a riconoscere i monumenti …
LeggiStudenti a lezione di nuraghi e domus de janas a Cagliari
In 1200 alla nuova tappa del progetto Sardegna verso l’Unesco Milleduecento ragazzi delle scuole Medie e delle Superiori a scuola di nuraghi e domus de janas nell’aula magna del Conservatorio di Cagliari. Prima tappa per nuraghi e domus de janas …
LeggiJanas Festival, alle Domus de Janas di Prunittu a Sorradile
Una viaggiatrice tra le fate con “Curiosella e le Janas” di Gloria Uccheddu, per la regia di Sabrina Barlini in scena martedì 17 agosto alle 21. Tra le Domus de Janas di Prunittu a Sorradile per un nuovo appuntamento con …
LeggiDomenica la mostra fotografica sulle Domus de Janas
A Senorbì la mostra: “Domus de Janas, antiche meraviglie fatate. Ercole Contu e la scoperta della Tomba dei Vasi Tetrapodi” Domenica 4 luglio nel Civico Museo Archeologico Madn di Senorbì sarà presentata la mostra fotografica “Domus de Janas, antiche …
LeggiLe Domus de Janas candidate al patrimonio Unesco
Il ministero della Cultura e la Commissione nazionale italiana Unesco hanno valutato positivamente il progetto che, unico in Italia, offre uno spaccato ad ampio raggio della vita nelle comunità delle “Domus de Janas”. Civiltà preistoriche vissute tra i 5000 e …
LeggiDomus de Janas verso il riconoscimento dell’Unesco
Il prossimo obiettivo la “Tentative Lists di Parigi” Domus de Janas, patrimonio culturale della Sardegna, verso il riconoscimento dell’Unesco. Infatti c’è già il parere favorevole del Ministero della Cultura, espresso giovedì otto aprile. Attualmente le Domus de Janas fanno …
Leggi