Dal 16 al 24 novembre, il borgo di Belvì si prepara a celebrare la biodiversità e la tradizione con “Affustigare”, una manifestazione dedicata al patrimonio culturale e naturale della Barbagia, con un focus sul celebre dolce tipico, le Caschettes. La …
LeggiLa cucina Cagliaritana, tutte le delizie della nostra città
La cucina a Cagliari è eclettica, come la città: presenta influssi sia della più tipica della Sardegna, sia della Catalogna e della Liguria. La specialità della cucina a Cagliari: la fregola con le vongole, le zuppa di pesci e crostacei …
LeggiPapassinu: un dolce “gioiello” della Sardegna
Il papassinu o papassina (a volte italianizzato in papassino) è un dolce tipo della Sardegna. Il Papassinu, tradizionalmente è preparato per la ricorrenza di Ognissanti. Tuttavia, ormai si trovano nelle pasticcerie e talvolta nei supermarket locali, in quanto prodotti tutto …
LeggiValorizzazione della mandorlicoltura e dei dolci sardi: seminario a Sassari
Il progetto si propone di agire su due aspetti della filiera: quello della valorizzazione della mandorlicoltura sarda e quello delle tecnologie di produzione dolciaria Giovedì 26 settembre si svolgerà a Sassari un seminario informativo sul progetto cluster “Valorizzazione del germoplasma sardo di mandorlo per la produzione di dolci …
Leggi