Operazione “Evil web”: lotta contro la pirateria audiovisiva ed editoriale in Italia attraverso internet. Chiusi siti illegali e canali Telegram La Guardia di Finanza di Gorizia sequestra a scopo preventivo 58 siti web illegali e 18 canali Telegram. Portali …
LeggiIl diritto alla salute in Sardegna ai tempi del COVID-19
La pandemia da COVID-19 ha evidenziato tutte le gravi criticità del servizio sanitario a livello mondiale e ha dimostrato la necessità di servizi sanitari pubblici forti. In Sardegna negli ultimi decenni la tendenza alle privatizzazioni nella sanità ha subìto un’accelerata …
LeggiDiritto all’Oblio: 22% richieste dai politici
Il diritto di essere dimenticati (Sesto Potere) – Milano, 21 febbraio 2020 – Il 22% delle richieste di rimozione url pervenute a Google sulla base del Diritto all’Oblio arriva da politici e funzionari statali. Il dato, elaborato dal Centro Studi di ReputationUP, azienda internazionale specializzata nella …
LeggiSi alza la soglia per accedere alle borse di studio ERSU
Si alza la soglia per accedere alle borse di studio ERSU Doppia vittoria storica per gli studenti sardi. La Regione con delibera di Giunta ha infatti esteso la soglia per accedere alle borse di studio ERSU da €20.000 a €23.253 …
LeggiLa salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere
Salute Donna onlus e altre 19 Associazioni pazienti approdano in Sardegna per presentare il progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere In Sardegna oltre 70.000 persone convivono con una diagnosi di tumore e nel 2017 si …
Leggi