Compie ottantanove anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero il 19 ottobre. In tale occasione il Coordinamento nazionale dei docenti dei diritti umani si propone di rivolgere al celeberrimo artista un augurio affettuoso e colmo di ammirazione in quanto …
LeggiGiornata Mondiale della Fraternità Umana
Ecco il messaggio di Charles Michel per la giornata mondiale della fraternità: “La tolleranza porta al rispetto” Il messaggio Ecco il messaggio del Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel in occasione della Giornata mondiale della Fraternità Umana. “Sono lieto di unirmi …
LeggiAborto in Polonia: una sentenza del tribunale vieta la pratica. Riesplodono le proteste
Scoppiano di nuove le proteste in Polonia dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della controversa sentenza della Corte Costituzionale polacca. Entra in vigore in Polonia la controversa sentenza del tribunale polacco che impone un divieto quasi totale dell’aborto. L’atto, infatti, rende …
LeggiLa giornata mondiale dei diritti umani
Oggi, 10 Dicembre, si celebra online con Raizes la giornata mondiale dei diritti umani Oggi è la giornata mondiale dei diritti umani. Raizes Teatro, compagnia teatrale che promuove la tutela internazionale dei diritti umani, la celebra online. Dal 10 dicembre …
LeggiSave the Children: giuria d’eccezione per premiare i vincitori
Save the Children: la premiazione del TuttoMondo Contest, un viaggio tra opere fotografiche, audio-visive e narrative sui diritti delle bambine e delle ragazze Save the Children: in diretta la premiazione del concorso artistico per under 21, che avrà come tema …
LeggiGiornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Il 3 dicembre è la giornata internazionale dei diritti delle persone disabili, proclamata nel 1981, al fine di promuoverne il benessere. Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. E’ stata proclamata nel 1981 …
LeggiImmigrazione: il 2018 anno record per l’Italia
Quasi un rifugiato su tre proviene dalla Siria (27%). Gli altri due paesi da cui proviene il maggior numero di rifugiati sono l’Afghanistan (14%) e il Venezuela (13%). Nel 2019 il numero di rifugiati venezuelani è stato quasi 40 volte …
LeggiCagliari per i diritti umani dal 25 al 31 ottobre
Il 30 Ottobre anche il gruppo di Cagliari aderisce all’iniziativa di Amnesty Italia. Dal 25 al 31 Ottobre in moltissime città italiane si terranno gli eventi organizzati dagli attivisti. Queste giornate nascono per riflettere sulle nostre azioni e attività e …
LeggiGiornata Internazionale per l’eliminazione della povertà
Soddisfazione per l’attribuzione del premio Nobel per la Pace a WFP e proposte didattiche per la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della …
LeggiProgetto Elen Joy – Attiva linea di assistenza
Il Progetto Elen Joy ha creato una linea telefonica di ascolto per aiutare le vittime di sfruttamento e tratta di esseri umani. In Sardegna il Progetto Elen Joy è impegnato nella lotta alla tratta di esseri umani e alle varie forme di …
LeggiPeggiora la crisi del mondo della scuola
La crisi del mondo della scuola si protrae da anni. Ecco perché il CNDDU richiede l’attenzione dei Ministri. Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (CNDDU), vista la situazione di emergenza nella quale ci troviamo in questo periodo …
LeggiDifesa dei diritti civili e divulgazione di tematiche umanitarie
Il CNDDU, in occasione della Giornata europea dei Giusti propone nuove iniziative. Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, intende proporre alcune iniziative. Quest’ultime sono atte a divulgare le tematiche umanitarie nonché la difesa dei diritti civili nel …
LeggiAl senato si parla di “Qualityrights”, Progetto dell’Università
La presentazione del progetto “QualityRights” dell’università di cagliari aprirà il dibattito Venerdì 28 Febbraio nella sala atti parlamentari della biblioteca “QualityRights” è l’iniziativa di un team dell’ateneo coordinato dal prof. Mauro Giovanni Carta. Il professore ha affiancato l’Organizzazione Mondiale della …
LeggiGiornata mondiale della giustizia sociale 2020
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale del 20 febbraio 2020 L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/62/10, pone l’attenzione sull’importanza della giustizia sociale. Utilizzata come strumento di …
LeggiDiritti umani una giornata per ricordarli
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del Giorno del ricordo; 10 febbraio, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92. In questo modo intende promuovere azioni didattiche e/o laboratori finalizzati a; «conservare e …
LeggiPoste Italiane rafforza l’impegno per i diritti umani
Poste Italiane considera la tutela dei Diritti Umani uno standard globale di condotta per le imprese nel rispetto dei diritti dei lavoratori Al via un percorso che entro l’anno coinvolgerà l’intera popolazione aziendale di Poste Italiane attraverso un innovativo e inedito programma …
LeggiAng inRadio – Sardegna – parliamo di diritti umani
Nuova puntata su Ang inRadio Sardegna. Tema: diritti umani Parliamo di diritti umani, su Ang inRadio, la digital Radio di Ang, “Ang inRadio”, (dove IN rappresenta una molteplicità di significati: il racconto dell’Agenzia INradio, INsieme, Inclusione), intende promuovere un coinvolgimento …
Leggi“Uno sguardo sul mondo” a Nuoro il secondo seminario
Nell’ambito delle iniziative del Centro Studi sui Diritti della Persona e dei Popoli che ha sede a Nuoro presso l’Università, martedì 17 dicembre, alle ore 16, nell’Aula Magna UniNuoro in Via Salaris 18, si terrà il secondo incontro informativo del …
LeggiNuoro si conferma capitale dei Diritti Umani
La sede UniNuoro di via Salaris metterà a disposizione strumenti, aule e laboratori per l’International Summer School “The Future of Human Rights in Europe”, giunta alla quarta edizione Da lunedì 15 sino al 20 luglio, Nuoro sarà luogo di richiamo …
LeggiUNESCO Academy per lo sviluppo di reti territoriali
Laboratorio per studenti universitari sullo sviluppo di reti territoriali promosso da Unesco UNESCO Academy – Laboratorio per studenti universitari sullo sviluppo di reti territoriali” promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO Regione Sardegna, con il contributo della Fondazione di Sardegna, dopo il …
Leggi