Archivio Tag

Cinema e giustizia sociale al Life After Oil 2025

Cinema, cultura e impegno civile tornano protagonisti a Villanovaforru con la 12ª edizione del festival internazionale: film, musica, mostre e incontri per riflettere su ambiente e diritti umani Dal 17 al 21 giugno Villanovaforru ospita la dodicesima edizione del Life …

Leggi

EMERGENCY DAYS a Serrenti: eventi il 23 e 24 maggio 2025

Il 23 e 24 maggio 2025 Serrenti ospita gli EMERGENCY DAYS, un evento che unisce cultura, musica, teatro e solidarietà per promuovere una cultura di pace e sensibilizzare su migrazioni e diritti umani. Serrenti si prepara ad accogliere gli EMERGENCY …

Leggi

Giornata della poesia 2025: celebriamo i diritti umani

La Giornata Internazionale della Poesia, il 21 marzo, rappresenta un’opportunità per le scuole italiane di promuovere la poesia come strumento di riflessione, espressione e crescita personale. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita gli istituti scolastici a …

Leggi

Premio Sacharov 2024: vincono Machado e Urrutia

Il Parlamento europeo a Strasburgo premia la resistenza e forza di Maria Corina Machado ed Edmundo Gonzalez Urruita. La loro determinazione nella lotta per i diritti umani e la democrazia in Venezuela valgono il Premio Sacharov I vincitori del premio …

Leggi

Il viaggio di Alessandro Metz diritti umani e salvataggi in mare

Diritti umani Alessandro Metz

Alessandro Metz racconta la sua battaglia per la giustizia sociale e i diritti dei migranti Alessandro Metz, attivista per i diritti umani e figura di rilievo nel salvataggio dei migranti in mare, rappresenta un punto di riferimento per chi si …

Leggi

Macomer: il Festival della Resilienza continua fino a fine agosto

Festival Resilienza Macomer

A Macomer e dintorni proseguono le iniziative del Festival della Resilienza, con appuntamenti che esplorano il diritto all’espressività e alla natura A Macomer continua il Festival della Resilienza, organizzato dall’Associazione Propositivo, con un calendario ricco di eventi per tutto il …

Leggi

Macomer: 10 anni di Festival della Resilienza

Macomer celebra il decennale del Festival della Resilienza: al centro i diritti umani e la resistenza Il Festival della Resilienza di Macomer celebra il suo decimo anniversario con un’edizione dedicata alla “Resistenza“. Tema focale saranno i diritti umani e la …

Leggi

La Convenzione dei diritti nel Mediterraneo compie due anni

A Sassari un evento dedicato a pace, mobilità e futuro: la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo compie due anni Il 18 e il 19 marzo, Sassari accoglie un evento dedicato ai primi due anni della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo. …

Leggi

Giornata internazionale dell’educazione 2023

Iniziative per la Giornata internazionale dell'educazione 2023

Iniziative in occasione per la Giornata internazionale dell’educazione 2023 istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 3 dicembre 2018, con risoluzione A/RES/73/25, il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina …

Leggi

ELSA – Raccolta di alimenti e indumenti

ELSA raccolta di alimenti indumenti

Cosa è l’ELSA E COSA FA ELSA (The European Law Students’ Association) è la più grande associazione internazionale di studenti di diritto e giovani giuristi. Attraverso una azione che prosegue da più o meno quarant’anni sino a tutt’ oggi , …

Leggi

“Canto d’amore alla follia”

Sabato a Cagliari Carovana SMI presenta lo spettacolo di Alessandro Garzella “Canto d’amore alla follia” Sabato a Cagliari appuntamento con “Canto d’amore alla follia” di Alessandro GarzellaCon questo evento Carovana SMI partecipa alle iniziative organizzate dall’Asarp nella Giornata mondiale dei …

Leggi

Giornata dei diritti di infanzia e adolescenza 2022

istockphoto 1338737959 612x612 1

Il 20 Novembre è la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una giornata che intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo della scuola sulla necessità di tutelare e proteggere l’infanzia. La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza …

Leggi

Quale sarà la canzone dell’anno sui diritti umani per Amnesty International Italia? Ecco le canzoni

public speaking 3926344 1920

In lizza per il premio Amnesty Italia sezione Big di Voci per la Libertà: 99 Posse, Caparezza CON Mishel Domenssain, Federica Carta & MyDrama, Carmen Consoli, Cristina Donà, Gang, Mahmood, Mannarino, Ermel Meta, Erica Mou È una interessante miscela di …

Leggi

Neurotecnologie rischi e sfide per i diritti umani

alzheimers disease g50b46504c 1920

Un filo diretto tra cervello e computer, si chiamano neurotecnologie e riguardano tutti quei dispositivi in grado di interagire con i pensieri, le emozioni e i ricordi delle persone. L’applicazione di metodi per registrareinterpretare alterare l’attività cerebrale pone davanti ad importanti sfide etiche …

Leggi

Amnesty International via da Hong Kong per la legge sulla sicurezza

Amnesty International ha annunciato la chiusura dei suoi uffici Amnesty International Hong Kong, fondata 40 anni fa, si occupava principalmente di sensibilizzare la città e le scuole su temi riguardanti i diritti umani. Era finanziata prevalentemente da donazioni individuali di …

Leggi

Corte Ue: divieto di indossare sul luogo di lavoro segni religiosi e simili

divieto di indossare segni religiosi e simili

Divieto di indossare sul luogo di lavoro qualsiasi forma visibile di espressione delle convinzioni politiche, filosofiche o religiose Il divieto di indossare sul luogo di lavoro qualsiasi forma visibile di espressione delle convinzioni politiche, filosofiche o religiose può essere giustificato …

Leggi

Omofobia, transfobia e bifobia: giornata internazionale 2021

omofobia 2

Si apre la Giornata internazionale del 2021 contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. Fu istituita ufficialmente nel 2007 ed è nata per difendere la dignità umana Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani si riunisce in …

Leggi

Giornata internazionale delle famiglie 2021

people 3104635 1920

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda che il prossimo 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite. La Giornata internazionale delle famiglie fu istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale delle …

Leggi

“Dalle mie parti” vince nella sezione Big

negramaro

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per la miglior canzone sui diritti umani. “Dalle mie parti” vince nella sezione dedicata al big. La canzone vincitrice “Dalle mie parti” dei Negramaro è la canzone vincitrice per il 2021 del Premio Amnesty …

Leggi

Fernando Botero ha 89 anni: conosciuto per l’impegno sui Diritti umani

Fernando Botero

Compie ottantanove anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero il 19 ottobre. In tale occasione il Coordinamento nazionale dei docenti dei diritti umani si propone di rivolgere al celeberrimo artista un augurio affettuoso e colmo di ammirazione in quanto …

Leggi