Secondo i ricercatori le comete che hanno fatto scomparire, tra gli altri, i dinosauri deve essere stata espulsa dalla nube di Oort Due ricercatori di Harvard , Avi Loeb e Amir Siraj, ritornano sulla questione delle comete che devono aver …
LeggiDinosauri raggiunsero Nordamerica con “aiutino” atmosferico
I grandi dinosauri erbivori attraversarono il Nordamerica e, viaggiando verso nord, tra 225 e 205 milioni di anni fa, arrivarono in Groenlandia I grandi dinosauri erbivori attraversarono il Nordamerica e, viaggiando verso nord, tra 225 e 205 milioni di anni …
LeggiUn baby serpente preistorico conservato nell’ambra
Visse la sua breve esistenza nell’età dei dinosauri, 100 milioni di anni fa. Il fatto che si sia preservato in una goccia di resina è una circostanza estremamente rara, per questo tipo di rettile. Un baby serpente. Ora, in una goccia …
LeggiDinosauri a becco d’anatra scoperti in Africa
Per la prima volta sono stati rinvenuti fossili risalenti al Cretaceo di dinosauri a becco d’anatra anche nel continente africano. Una scoperta che pone alcuni interrogativi. Dinosauri:gli adrosauridi, chiamati anche dinosauri a becco d’anatra in onore della protuberanza che esibivano sul naso, sono …
LeggiCause dell’estinzione nel triassico: riscritte grazie ai microbi
Quali sono le cause dell’estinzione di massa del triassico? Adesso è possibile scoprirlo grazie ad alcuni microbi. Si crede che l’estinzione di massa della fine del triassico, sia causa dalla disgregazione del supercontinente Pangea. Avvenne approssimativamente più di 200 milioni …
LeggiI Dinosauri non erano in declino al momento dell’estinzione
I dinosauri erano già in declino prima dell’arrivo dell’asteroide che poi ha portato alla loro definitiva estinzione? Nonostante gli studi siano abbastanza numerosi, una risposta definitiva da parte dei paleontologi e degli scienziati non è ancora arrivata.Secondo un nuovo …
LeggiResti di dinosauro a becco d’anatra trovati in Africa: attraversarono i mari?
Un nuovo dinosauro a becco d’anatra, vissuto all’incirca 66 milioni di anni fa durante il cretaceo, è stato classificato grazie alle analisi dei resti fossili trovati in alcune rocce del Marocco. Denominato Ajnabia odysseus dai ricercatori, questo dinosauro è importante …
Leggi