La Giornata mondiale del pane rappresenta un’opportunità per valorizzare la tradizione e sostenere i panificatori locali, testimoniando l’importanza di un cibo che va oltre il semplice nutrimento, ma rappresenta comunità e condivisione. Il 16 ottobre, in occasione della Giornata mondiale …
LeggiCucina povera: Un ritorno alle tradizioni
La rinascita della cucina “povera”: Tradizioni culinarie, ricette della nonna e sostenibilità. Un patrimonio da difendere Il ritorno dei piatti tradizionali della cucina “povera” domina il 73% delle tavole italiane, proponendo un approccio gastronomico che sposa bontà e convenienza. L’indagine …
LeggiAlimentazione, studi Tor Vergata: “Da dieta mediterranea benefici anche per ambiente”
Dieta mediterranea: un modello alimentare sostenibile da seguire in tutto il mondo per la tutela dell’ambiente Un recente studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Roma Tor Vergata ha dimostrato che la dieta mediterranea è sostenibile per l’ambiente. …
LeggiAlimenti, un punteggio svela cibi amici di longevità e pianeta, studio
Tra dieta mediterranea e ambiente, in uno studio per la salute sia nostra che del pianeta Terra, di professor Bui Gli autori hanno scoperto che le persone che seguivano una dieta più sostenibile dal punto di vista ambientale risultavano avere …
LeggiDieta mediterranea, ottima ma italiani non la seguono
Alimentazione sana seguita poco dal popolo italico Pare che la dieta mediterranea viene seguita più dalle persone che abitano nel Nord Europa rispetto agli individui che vivono nel Belpaese. Le affermazioni di una esperta della dieta mediterranea durante un meeting …
LeggiDieta Mediterranea e sostenibilità
Lunedì 17 il seminario informativo gratuito sulla relazione tra la dieta mediterranea e la sostenibilità ambientale. Blue Sardinia ASD, in collaborazione con la FAP ACLI, organizza per lunedì 17 ottobre alle ore 18:00 un seminario informativo gratuito sulla relazione tra …
LeggiIl potere antimicrobico dell’olio di oliva
L’olio d’oliva è un ingrediente fondamentale della dieta mediterranea Grazie alla sua elevata concentrazione di acidi grassi monoinsaturi e composti fenolici può essere considerato un alimento nutraceutico. Una recente ricerca dell’Università di Sassari in collaborazione con il Cnr conferma finalmente …
LeggiItaLino e ItaLina insegano ai bambini l’alimentazione mediterranea
Il progetto Ristoworld Italy Kids, ideato in collaborazione con la matita creativa di Flavio Franceschino, proporrà ai bambini attività d’aula formative e momenti di cucina con gli chef dell’Associazione Ristoworld Mangiare bene, consumare prodotti italiani ed educare bambini …
LeggiCancro alla prostata: la dieta mediterranea è un’arma
La dieta mediterranea può essere un’ottima arma di contrasto per la progressione del cancro alla prostata. Questo, secondo un team di ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. I ricercatori hanno pubblicato i propri risultati sulla rivista Cancer. E hanno …
LeggiDieta mediterranea può ridurre rischio di attacco cardiaco
Un’altra ricerca sottolinea gli aspetti positivi della dieta mediterranea in relazione alla salute cardiovascolare. I ricercatori dell’Università di Córdoba, dell’Ospedale Universitario Regina Sofia e dell’Istituto di ricerca biomedica Maimonides di Cordoba (IMIBIC) hanno effettuato questa ricerca.Nello studio su PLOS Medicine vengono …
LeggiEcco la dieta mediterranea “verde” con ancora meno proteine animali
In uno studio pubblicato sulla rivista Heart, un team di ricercatori analizza la cosiddetta “dieta mediterranea verde”. E i relativi effetti benefici della dieta mediterranea scoprendo che può avere notevoli effetti positivi sulla salute cardiovascolare. Che cos’è la dieta mediterranea …
LeggiLa dieta mediterranea e l’ elisir di lunga vita
Domani nei mercati di Campagna Amica i 10 anni del Riconoscimento Unesco la protagonista sarà la dieta mediterranea, con piatti, ricette ed esposizione dei prodotto. La dieta mediterranea domani nei mercati di Campagna Amica, in occasione dell’anniversario dei 10 anni …
LeggiPerchè la dieta Mediterranea è un modello da seguire?
Il 16 novembre ricorre il 10° anniversario dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” Il 16 novembre ricorre il 10° anniversario dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” da parte dell’Unesco. Eppure, anche in …
LeggiDieta per bambini sovrappeso: gli errori da evitare a tavola
L’obesità in Italia è un fenomeno che riguarda sempre più i bambini. In questi ultimi anni ha acquisito una tale rilevanza da potersi definire uno dei principali problemi di sanità pubblica dei nostri tempi. È fondamentale che i bambini vengano …
LeggiSas vitaminas faghent bene a sos pipios, ma su 46% papat male
Pediatras, dieta mediterrànea s’ispissu refudada dae sos minores. S’importu de sas vitaminas in sa dieta. Pipios e adolescenti tenent unu metabolismu intensu chi recheret s’assuntzione de totu sos nutrientes cumintzande dae sas vitaminas B, presentes in piessigna in sa frutora …
LeggiIl 9 Giugno Tutti insieme per lo sport e il mangiare sano
La manifestazione Tutti assieme per lo sport e il mangiare sano si svolgerà il giorno 09 Giugno 2018 dalle ore 09.00 alle ore 15.00 presso lo stabilimento balneare Lido Mediterraneo Combattere la malnutrizione “tutti insieme” e promuovere uno stile …
Leggi