Archivio Tag

Reset e le sue donne aprono dibattito femminista

Unica Radio

Bambine, adolescenti, adulte e anziane. Non è un segreto che tante donne vivono una vita che, giorno per giorno, non fa sconti nel ricordare che questo mondo è stato costruito dagli uomini per gli uomini. A scuola, all’università, sul posto …

Leggi

Incontro su “Le armi non hanno ragione”

Appuntamento martedì 13 settembre 2022, alle h. 18.00 nella Sala Eleonora D’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35 a Cagliari. Il Centro di documentazione e studi delle donne organizza un incontro dibattito su “Le armi non hanno ragione. Temi …

Leggi

Dibattito sul referendum sulla giustizia: lunedì 6 giugno ore 18:30

referendum

Referendum sulla giustizia lunedì 6 giugno ore 18:30 in piazza Galilei n. 13 a Cagliari Il circolo Sergio Atzeni organizza un dibattito sui quesiti referendari sulla giustizia del 12 Giugno. Partecipa Gianmario Demuro, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Cagliari. …

Leggi

Tematiche di genere: online con le Acli provinciali di Oristano

Acli

Dal 17 maggio il direttivo provinciale organizza e promuove quattro appuntamenti sul web per affrontare le problematiche del genere femminile. Masia: “L’obiettivo è sensibilizzare e creare consapevolezze” Dalle forme di violenza più insidiose all’incidenza dei tumori nelle persone maltrattate. Dagli …

Leggi

A Cagliari un dibattito sul DDL Concorrenza 2021

servizi pubblici acqua ddl concorrenza

Un attacco ai servizi pubblici locali (giovedì 14 aprile ore 18:45 in piazza Galilei n. 13 a Cagliari) Il circolo Sergio Atzeni organizza un dibattito sul Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, in discussione in …

Leggi

L’edizione 2020 di “Debate” è online

debate scuola

Competizione che vede coinvolti  “settandue debaters”, venti coach, quaranta giudici, nove docenti responsabili delle aule di dibattito   Al via la terza edizione delle Olimpiadi nazionali di “Debate“, la competizione mette a confronto i migliori “debaters” (argomentatori), provienti da diciotto regioni …

Leggi