Il docente di Ingegneria industriale e dell’informazione dell’Università di Cagliari è tra i responsabili del progetto nato per combattere gli atti di bullismo Quattro università italiane in campo nella lotta al bullismo e cyberbullismo. A portare allo sviluppo dell’app BullyBuster, …
LeggiA Cagliari un convegno per combattere il cyberbullismo
Sabato 9 febbraio l’Istituto Ottone Baccaredda ospita un dibattito sulla prevenzione al cyberbullismo nell’ambito della giornata mondiale dedicata alla sicurezza su Internet Il fenomeno del cyberbullismo è in costante crescita e sono sempre più i giovani che hanno subito comportamenti …
LeggiOlbia: la storia di Carolina, la prima vittima di cyberbullismo in Italia
Incontro con due personaggi diventati il simbolo della lotta al cyberbullismo: Paolo Picchio e Elena Ferrara che racconteranno la storia di Carolina Venerdì 7 dicembre, dalle 10 alle 12, nella sala del Museo archeologico di Olbia, si svolgerà un incontro …
LeggiCome affrontare il Cyberbullismo? Tutti gli aspetti del fenomeno nel convegno delle Acli
Riflettere sul tema cyberbullismo anche in vista del dibattito pubblico sulla proposta di legge regionale 496 presentata lo scorso marzo. Domani, martedì 12 giugno alla MEM si terrà il Convegno organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari. La forza dei video …
LeggiLa guerra dei like, il nuovo libro di Alessia Cruciani su bullismo e cyberbullismo
Presentato al pubblico in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, è l’ultimo lavoro letterario della scrittrice Alessia Cruciani. Edito da “Il battello a vapore” il libro di Alessia Cruciani racconta due casi paralleli di bullismo e cyberbullismo nelle classi …
LeggiWomen In Rock 2018 concerto di beneficienza al Cueva Rock
Women in Rock 2018 tinge ancora una volta Cagliari di musica al femminile. Venerdì 5 Gennaio alle ore 20.30 sul palco della Cueva Rock (Strada ex provinciale Quartucciu) si esibiranno artiste e band interamente al femminile unite per la lotta contro il …
Leggi