Un tema costante per una fetta di quotidianità degli adolescenti. Una piaga con ripercussioni sociali ed esperienziali. “La Giornata internazionale contro le discriminazioni. Celebrata il 1° marzo. Ha ricordato i gravi danni arrecati da posizioni che possono sfociare in aggressioni …
LeggiWebinar: presentazione sul cyberbullismo nelle scuole della Sardegna
Martedì 16 febbraio dalle ore 11.00 si svolgerà, il webinar di presentazione dell’indagine sul cyberbullismo nelle scuole della Sardegna, attraverso la piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook dell’Eurispes Sarà possibile registrarsi all’evento tramite il seguente link, non oltre …
LeggiCyberbullismo: il 40% degli adolescenti ne è vittima
Cyberbullismo: fenomeno aggravato dalla solitudine per il distanziamento sociale Si celebra oggi la giornata nazionale del bullismo e cyberbullismo. Secondo i dati forniti da Istat, ne è vittima il 40% degli adolescenti. Un dato inquietante come commenta la presidente della …
LeggiBullismo/cyberbullismo: la giornata internazionale
La giornata contro il bullismo e cyberbullismo: Unicef, lanciata nuova guida per genitori su come prevenire il bullismo a casa I dati dell’Unesco Secondo gli ultimi dati UNESCO, provenienti da indagini condotte in paesi industrializzati, la percentuale di minorenni che …
LeggiIl 9 febbraio è la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Parliamo con l’avvocato Marisa Marraffino del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo tra i ragazzi e a scuola. La normativa di riferimento e le pene per chi commette i reati Il 9 febbraio ricorre la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. …
LeggiGiornata Nazionale contro il Cyberbullismo
Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo un fenomeno in crescita e forse un aspetto più pericoloso del tradizionale bullismo Il fenomeno del cyberbullismo è in crescita, nel 2020 più del 50% dei ragazzi tra 11 e i 17 anni è stato …
LeggiGiovani, il Covid non ferma bullismo e cyberbullismo
Queste le minacce più temute tra gli adolescenti, dopo droghe e violenza sessuale Un altro effetto del covid19: il 61% dei ragazzi e delle ragazze sono vittime di bullismo o cyberbullismo. Questi i dati dell’osservatorio indifesa 2020 di terre des …
Leggi