Hacker in nord Corea Una password può valere anche 500 dollari. È quello che hanno scoperto alcuni ricercatori che hanno dimostrato come un gruppo di hacker nordcoreani. Abbia messo nel mirino gli impiegati di alto livello di aziende bancarie, edilizie, …
LeggiI neurodiritti al centro della Giornata europea.
I neurodiritti: la privacy e i nuovi scenari dalle neuroscienze nel convegno organizzato dal Garante per la privacy Ambiti moderni e affascinanti E’ dedicato ad uno degli ambiti disciplinari più moderni e affascinanti, dove si incrociano etica, discipline giuridiche, nuove …
LeggiCyberChallenge 2019, la sfida nazionale per le nuove generazioni
CyberChallenge 2019, sfida nazionale per le nuove generazioni, pronte a cimentarsi nella sicurezza del mondo informatico Sono aperte fino al 20 gennaio le iscrizioni alla terza edizione di CyberChallnge 2019. Il primo programma italiano di addestramento alla cyber security è …
LeggiPraLab per la sicurezza informatica all’Università di Cagliari
L’aula magna della facoltà di Ingegneria ospita l’evento curato dagli specialisti del PraLab Giorgio Giacinto e Davide Ariu, e Matteo Meucci. La giornata si inserisce nel mese europeo dedicato alla cybersecurity. La testimonianza del team maHACKeroni Venerdì 19 ottobre, dalle …
Leggi