Sono in commercio hamburger a base di legumi, verdure e cereali preparati in modo tale da richiamare nell’aspetto i classici. Lo evidenzia l’immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud della Fondazione italiana di Medicina personalizzata e professore straordinario di Scienze …
LeggiColesterolo cattivo: prima causa di infarto miocardico
E’ il “colesterolo cattivo” la prima causa di infarto del miocardio secondo Piera Merlini dell’Ospedale Niguarda, sostenuto dalla Fondazione De Gasperis. Il colesterolo è una sostanza grassa presente nel corpo umano, necessaria a far funzionare l’organismo in modo corretto. A …
LeggiPrevenzione dopo by-pass riduce il rischio futuro per le coronarie
Studio del Centro Cardiologico Monzino dimostra che con la riabilitazione su misura i pericoli scendono anche di oltre il 40% i rischi di nuovi episodi nei cinque anni dopo l’intervento. Fondamentali monitoraggio e trattamento dei fattori di rischio. La “personalizzazione” …
LeggiAllodole o gufi, così il lavoro di notte aumenta il rischio per il cuore
Ognuno ha il suo orologio biologico. Se l’ora che segna è molto diversa dai ritmi imposti dal lavoro, si crea una discrepanza che aumenterebbe il rischio cardiovascolare I ritmi biologici Quando si parla di cronobiologia si dice spesso che si …
LeggiDieta: meno carne più pesce, così il cuore lavora meglio
Una ricerca inglese dimostra che chi esagera con bistecche e carni lavorate tende ad avere ventricoli più piccoli, funzione cardiaca ridotta e arterie meno elastiche. Meglio la dieta mediterranea. La vecchia, sana dieta mediterranea, ricca di vegetali, olio d’oliva extravergine, …
LeggiPiù scompensi, meno infarti, ecco come cambiano le malattie cardiovascolari nei giovani
Sotto esame le malattie cardiovascolari negli under-40. Uno studio svedese mette sotto accusa il sovrappeso e lo scarso esercizio fisico per spiegare l’incremento di scompenso cardiaco ed ictus. Sempre più in carne, sempre meno attivi sul fronte fisico. E’ un …
LeggiNuova tecnica correttiva: interventi a Cagliari
Due operazioni portate a termine da equipe Azienda Brotzu: si tratta di una nuova tecnica per la correzione di un difetto cardiaco. La nuova tecnica All’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari utilizzata per la prima volta in Sardegna una nuova tecnica …
Leggi