Archivio Tag

A Villacidro protagonisti i grandi nomi della narrativa sarda e internazionale

Villacidro ospita il Dicembre Letterario: una rassegna di incontri dedicati a Jane Austen e alla letteratura storica. Attesi ospiti illustri come Giuseppe Ierolli, Vanessa Roggeri, Ciro Auriemma e Graziella Monni. Un weekend all’insegna della cultura, a Villacidro. Il Caffè Letterario …

Leggi

Ilos Teatro “Le Parole del Silenzio”, in scena ad Onifai venerdì 29 Novembre contro la violenza

Sensibilizzazione contro la violenza Venerdì 29 novembre, Onifai ospiterà una giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza di genere e tutte le forme di violenza. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Compagnia Ilos Teatro,https://www.ilosteatro.it/ organizza un evento che coinvolgerà tutta …

Leggi

Il delitto d’onore in Sardegna: storia, cultura e alternative moderne

delitto d'onore

Il delitto d’onore è un tema che, purtroppo, attraversa la storia di molte culture, inclusa quella sarda. La Sardegna, con la sua tradizione giuridica arcaica e il senso profondo dell’onore, è stata a lungo un luogo dove l’onore personale e …

Leggi

Cagliari, alla MeM la presentazione del volume “Museologia del presente” per proiettare i musei nel futuro

Sabato 30 novembre alle ore 10, alla MeM –https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/article/mem-mediateca-del-mediterraneo/mem?sysb=mem Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, verrà presentato il libro “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa” (Pacini Editore). Il volume, scritto dal museologo Maurizio Vanni, insieme a Michele Lanzinger, presidente di …

Leggi

Istituto Bellieni: con “L’Ischis ma no l’ischis” grande festa a Sassari

Lingua e cultura sarda protagoniste: il successo dell’evento dell’Istituto Bellieni Una celebrazione di tradizioni, lingue e arte a Sassari: la festa di fine anno dell’Istituto Bellieni Domenica 24 novembre, l’Hotel Grazia Deledda di Sassari ha ospitato la grande festa dell’Istituto …

Leggi

Onifestival: al via quinta edizione

Onifestival: tra musiche identitarie e tradizioni, Oniferi celebra la quinta edizione Un viaggio nella cultura sarda e oltre con Onifestival: appuntamenti, tradizioni e scambi internazionali A Oniferi, piccolo borgo della provincia di Nuoro, si rinnova l’appuntamento con Onifestival. L’evento, è …

Leggi

Maurizio Cristella: un viaggio tra cultura, territorio e inclusione

Maurizio Cristella Argonautilus

Un’associazione nata per valorizzare Iglesias e oltre. Intervista a Maurizio Cristella Maurizio Cristella, direttore artistico dell’associazione Argonautilus, racconta l’essenza di una realtà che dal 2015 rappresenta un punto di riferimento per la progettazione culturale. Basata a Iglesias, Argonautilus si distingue …

Leggi

SABORIS ANTIGUS A SUELLI DOMENICA 1 DICEMBRE

Tradizioni e sapori in festa: Saboris Antigus fa tappa a Suelli Domenica 1° dicembre, il suggestivo borgo di Suelli, situato nel cuore della Trexenta, accoglierà la sesta tappa di Saboris Antigus. Una manifestazione a Suelli che celebra cultura, tradizioni e …

Leggi

Tavola rotonda sulla cooperazione Sardegna-Bahia

Sardegna e Bahia: un dialogo internazionale tra sostenibilità e tradizioni Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari si parla di cooperazione. Sabato 23 novembre 2024 alle ore 10:00, la tavola rotonda “Sostegno al saper fare delle donne” presenterà i risultati di un …

Leggi

Pane e Olio 2024: Ilbono celebra la cultura dell’olio

Un evento tra cultura, sostenibilità e tradizioni in Ogliastra Nel cuore dell’Ogliastra, Ilbono tra ieri e oggi, 23 e 24 novembre, ha ospitato Pane & Olio 2024, una manifestazione che va oltre la celebrazione del prodotto locale per esplorare temi …

Leggi

Artinsieme: Sestu si prepara per il 25 novembre

Celebrazione, sensibilizzazione e arte al centro dell’ottava edizione di Artinsieme Lunedì 25 novembre 2024, la città di Sestu sarà teatro di un evento culturale che unisce creatività e impegno sociale. L’Associazione Culturale TAM TAM, in occasione del suo 30° anniversario, …

Leggi

Cagliari “Storie di Vita Mala” con Joe Perrino

francia e sardegna

Storie di Vita Mala: Joe Perrino al Teatro Massimo di Cagliari Venerdì 22 novembre, il Teatro Massimo di Cagliari ha ospitato Storie di Vita Mala, un’emozionante performance inserita nel cartellone Tracce Emergenti, parte del Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo. …

Leggi

Festival Officine Permanenti: dal 23 novembre all’Ex Manifattura

Da giovedì 21 a sabato 23 novembre 2024, Sa Manifattura (Cagliari) ospiterà la decima edizione del Festival Officine Permanenti. Quest’anno il tema è “RiCreazione”. Il festival vuole fermare il flusso quotidiano e offrire uno spazio per riflettere sulla società e …

Leggi

Elmas in Festa: cultura e solidarietà per la comunità sarda

consulta delle donne elmas

Un programma ricco di eventi per sensibilizzare e unire la cittadinanza su temi di rilevanza sociale, tra tradizione e impegno civile L’iniziativa Elmas in Festa si è ormai affermata come una delle rassegne culturali più significative dell’autunno sardo. Promossa dal …

Leggi

Domenica a Sassari appuntamento con “L’Ischis ma no l’ischis”

L’appuntamento annuale che valorizza corsi, laboratori e progetti dell’Istituto Bellieni torna a Sassari, tra cerimonie e novità culturali Domenica 24 novembre, l’Istituto Camillo Bellieni accoglierà il pubblico all’Hotel Grazia Deledda in viale Dante 47, per un evento dedicato alle attività …

Leggi

Lanusei e il turismo in Sardegna: un network per scoprire l’isola

Lanusei

Il progetto di Pagine Sì! Spa punta a valorizzare il patrimonio sardo con tour virtuali, eventi culturali, siti archeologici e prenotazioni personalizzate, ampliando il turismo oltre le classiche mete costiere. Il comune di Lanusei diventa protagonista di una nuova iniziativa …

Leggi

Il Teatro delle Saline diventa un salotto culturale

La biblioteca del Teatro delle Saline di Cagliari si prepara a trasformarsi in un autentico salotto culturale, ospitando il ciclo di incontri “Incontri in biblioteca” organizzato dalla Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari. Questa iniziativa, giunta alla sua nuova edizione, offre …

Leggi