https://www.unicaradio.it/2020/06/gigi-riva-per-i-prodotti-sardi-di-qualita-europea/ “Promuovere e valorizzare il territorio della Sardegna, le zone interne che esprimono una forte componente identitaria dei sardi” “Promuovere e valorizzare il territorio della Sardegna, in particolare le zone interne che esprimono una forte componente identitaria dei sardi; e …
LeggiJane Austen Club: domani l’ultimo appuntamento di Libri a Passeggio
A Villacidro la poesia contemporanea di Andrea Melis e la musica dell’arpa elettrica di Raoul Moretti si incontrano per l’ultimo appuntamento di “Libri a passeggio” “La cultura non si ferma e non si deve fermare”. E’ il desiderio espresso dall’Associazione …
LeggiRegistro regionale delle feste popolari: una scommessa per il Turismo
Istituito Registro regionale. Solinas, “risorsa da valorizzare” I grandi eventi identitari della Sardegna, religiosi e laici, sono ora compresi in un Registro regionale. L’obiettivo è diventare un volano economico per i territori in chiave di rilancio turistico dell’Isola. Risorsa indispensabile …
Leggi“Sanluri Legge 2020” stasera al via la quarta edizione
A Sanluri il 22 agosto con Vittorio Sgarbi e la Lectio su Caravaggio e Pasolini Sarà il fascino dell’arte di Caravaggio e della poesia di Pasolini, nelle sapienti parole del critico d’arte Vittorio Sgarbi, a dare il via alla quarta …
Leggi“Jazz in Sardegna”: ad Alghero per il suo 40° compleanno
Ritorna la rassegna che all’epoca d’oro della Riviera del corallo fece sbarcare in città artisti di fama internazionale. James Brown, Randy Weston, Pat Metheny, Eddie Palmieri, New York Voices. “Jazz in Sardegna” torna ad Alghero per i suoi quarant’anni. Il …
LeggiFoto in abito tradizionale sardo,tante offese xenofobe su fb
https://www.unicaradio.it/2019/04/sa-scolla-unica-sarda-allevento-romano-dedicato-alle-migliori-pizzerie-ditalia/ Uno scatto che ha destato clamore, semplicemente perché la giovane ad indossare il costume sardo era una bellissima giovane senegalese. Ha indossato l’abito tradizionale di Codrongianus, piccolo centro dell’hinterland di Sassari. Bellissima in quella cornice di broccati, monili e …
LeggiMuseo Archeologico Paleobotanico: Apericena in musica
Il 28 agosto al MAP di Perfugas a Sassari l’Apericena in musica con Gavino Loche La Società Sa Rundine che gestisce il MAP (Museo Archeologico Paleobotanico) di Perfugas, organizza: “Apericena al MAP”. Una serata con visite guidate, musica e sapori …
Leggi