Tra i temi trattati, di fondamentale importanza sarà la storia della lingua e della letteratura turritana. SASSARI. Lingua sarda e turritana alla portata di tutti. Per gli appassionati della materia arrivano dieci nuovi corsi tra Sassari e i comuni di …
Leggi“L’ischis ma no l’ischis”, grande festa per la lingua sarda
L’ex Mattatoio ospiterà l’evento conclusivo di “L’ischis ma no l’ischis” per i corsisti di lingua sarda organizzati nei diversi centri dell’isola dall’Istituto Camillo Bellieni OROTELLI. L’Istituto Camillo Bellieni di Sassari presenta a Orotelli uno degli appuntamenti più attesi dell’anno da corsisti, …
LeggiRete dei Castelli della Sardegna, tocca al Medioevo
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre prosegue a Villamar e a Las Plassas il lungo percorso del festival culturale La Rete dei Castelli Questa volta nella Rete dei Castelli tocca al medioevo prendere vita, raccontato attraverso raccolte documentarie, analisi …
LeggiDomos apertas a Teti, cultura e tradizioni dell’Autunno in Barbagia
I colori dell’autunno in Barbagia e la bellezza di un verde incontaminato faranno da cornice a Domos Apertas I colori dell’autunno in Barbagia faranno da cornice a Domos Apertas. L’atteso appuntamento sarà sabato 1 e domenica 2 dicembre, accoglierà a …
Leggi