Archivio Tag

“Passeg..Giare”: Scoprire la Marmilla attraverso passeggiate e cultura

Il progetto itinerante “Passeg..Giare”, ideato dal Consorzio Turistico Due Giare, continua a guidare gli appassionati alla scoperta della pittoresca regione della Marmilla, in Sardegna, attraverso un turismo lento e innovativo. Dopo il successo della prima tappa, il 10 marzo segna …

Leggi

Villa Verde, musica e poesia per un fine settimana di cultura

Venerdì 2 febbraio, alle 18, nella Biblioteca Gramsciana, si terrà l’iniziativa “Studio notturno per sonnambulismo”. L’evento, organizzato dalla stessa Biblioteca con il sostegno dell’amministrazione comunale, propone la lettura integrale a due voci di un poema inedito di Enrico Sanna, poeta e animatore culturale …

Leggi

Villa Verde, musica e poesia per un fine settimana di cultura

Due appuntamenti, due anime Il fine settimana a Villa Verde, paese del Medio Campidano, sarà all’insegna della cultura, con due appuntamenti che animeranno la cittadina. Venerdì 2 febbraio, alle 18, nella Biblioteca Gramsciana, si terrà l’iniziativa “Studio notturno per sonnambulismo”. …

Leggi

Visioni Sarde nel mondo – un viaggio cinematografico

Visioni Sarde nel mondo, la rassegna itinerante, giunta alla sua decima edizione, porta i cortometraggi sardi in giro per il mondo È partita da Perugia la nuova edizione della rassegna itinerante “Visioni Sarde nel mondo”, che quest’anno celebra il suo …

Leggi

Musiche palestinesi nell’Orto-giardino

‘Stato d’assedio’ di Mahmoud Darwish riproposto con musiche palestinesi dal gruppo Falastin fi qalbi ‘Stato d’assedio’ (in arabo ‘Halat Hissar’), la raccolta di poesie del poeta palestinese Mahmoud Darwish, approderà domenica 21 gennaio all’Orto Giardino di Mariposa de Cardu di …

Leggi

Progetto Lemons: Un Atlante Linguistico Digitale per il sardo

L’Associazione Accademia dei Su Sardu compie quest’anno 15 anni di impegno nella tutela e promozione della lingua sarda. La dottoressa Alessandra Pinna ci racconta il progetto Lemons, il primo Atlante linguistico digitale della lingua sarda. Il progetto Lemons è nato …

Leggi

Editori indipendenti in Sardegna, ecco la nuova associazione

Editori sardi indipendenti

Sardegna, terra di storia millenaria e cultura intramontabile, vede sorgere un nuovo faro nell’orizzonte culturale: l’Esi (Editori Sardi Indipendenti). Questa associazione senza scopo di lucro, plasmata su principi di autonomia e indipendenza, è il baluardo delle case editrici sarde, un’avanguardia …

Leggi

Cagliari Urbanfest: Mostre, musica e incontri per la sostenibilità

urbanfest

Cagliari Urbanfest: Arte urbana, sostenibilità e inclusione sociale nell’affascinante dialogo tra città e cultura contemporanea Dal 11 gennaio prende il via la seconda parte del Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane. Un festival di arte urbana e arti visive ideato e …

Leggi

Culture Moves Europe, per artisti e professionisti della cultura

Europa creativa

Un nuovo capitolo si apre nel mondo dell’arte e della cultura europea con il lancio del programma “Culture Moves Europe”. Finanziato da Europa Creativa e orchestrato dal Goethe-Institut, ha annunciato l’apertura delle candidature per il secondo bando dedicato alle residenze …

Leggi

Solarussa, Visioni Sarde alla seconda tappa

Visioni Sarde Solarussa 29 novembre

Il panorama culturale di Solarussa si arricchisce di fascino cinematografico con il ritorno della seconda tappa di “Visioni Sarde” il prossimo 29 dicembre. L’evento, fissato per le 17:30 presso gli spazi accoglienti della Casa Sanna, si configura come un momento …

Leggi

Festività natalizie, il MiC apre musei e parchi

MiC apre musei e parchi a Natale e capodanno

Il Ministero della Cultura conferma un regalo per gli amanti della cultura anche quest’anno, rendendo accessibili i tesori storici dell’Italia anche durante le festività natalizie. Un annuncio ufficiale del MiC sottolinea la possibilità di visitare i musei e i parchi …

Leggi

Libri e autori da scoprire apppuntamenti: il 22 e il 27 dicembre

La Pro Loco di Macomer, in collaborazione con diverse associazioni culturali e le scuole cittadine, ha organizzato un ricco programma di eventi per la promozione della lettura. La rassegna, dal titolo “Io sto con i libri-leggi che ti passa”, si svolgerà fino al …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti tra tradizione, canti a tenore e musei

Il piccolo borgo di Bitti, in provincia di Nuoro, si prepara a vivere un’altra suggestiva edizione delle Cortes de Natale. L’appuntamento è per il 31 dicembre, quando il paese aprirà le porte a visitatori e residenti per celebrare le festività natalizie in un’atmosfera …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti tra tradizione, canti a tenore e musei

Il piccolo borgo di Bitti, in provincia di Nuoro, si prepara a vivere un’altra suggestiva edizione delle Cortes de Natale. L’appuntamento è per il 31 dicembre, quando il paese aprirà le porte a visitatori e residenti per celebrare le festività …

Leggi

Libri e autori da scoprire apppuntamenti: il 22 e il 27 dicembre

Macomer, libri e autori da scoprire con “Io sto con i libri-leggi che ti passa” La Pro Loco di Macomer, in collaborazione con diverse associazioni culturali e le scuole cittadine, ha organizzato un ricco programma di eventi per la promozione …

Leggi

A Cagliari il primo murale tattile della Sardegna

Un’opera inclusiva per le persone con disabilità visiva A Cagliari, in via Angius 33, è stato inaugurato il primo murale tattile della Sardegna. L’opera, realizzata dalle artiste Ilaria Sarritzu e Stefania Pusceddu, è un’esplosione di colori e forme che riproduce …

Leggi

Festival di Letteratura – Eco Sostenibilità Ecologica,Sociale e Culturale

IV EDIZIONE – MONDO ECO SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA SOCIALE E CULTURALE FESTIVAL DI LETTERATURA – appuntamento il 6 e il 7 dicembre Prosegue la seconda tranche di appuntamenti della IV edizione del festival di letteratura MONDO ECO – Sostenibilità Ecologica, Sociale …

Leggi

Orto di Mariposa, doppio appuntamento con gli incontri culturali

Mariposa accoglie eventi culturali: Gerardo Ferrara il 23 novembre, Bonny Melis esplora il Tabacco Sacro il 25. L’Orto Giardino di Mariposa de Cardu presenta un doppio appuntamento culturale. Il 23 novembre alle 16, Gerardo Ferrara sarà protagonista degli incontri del …

Leggi

Ardauli, fine settimana fra arte e musica

A Ardauli, questo fine settimana è dedicato alla cultura e all’arte, con mostre, incontri, e visite guidate che celebrano la storia e la tradizione sarda. Questo fine settimana ad Ardauli sarà un’occasione per immergersi nella cultura e nell’arte. L’evento “Declinazioni …

Leggi