Il Comune di Sassari ospita l’evento “Creatività e rigenerazione urbana” con Giancarlo Mazzanti per riflettere su come l’architettura possa contribuire alla creazione di una città più inclusiva, educante e funzionale. L’appuntamento è il 10 marzo nell’Auditorium ex-Mater. La città di …
LeggiIntrecci d’amore
Un progetto nato per valorizzare la creatività femminile attraverso esperienze condivise e amore. Un punto di riferimento per artiste, artigiane e professioniste che vogliono trasformare il tempo libero in un’opportunità di crescita. Scopri come entrare a far parte della comunità. …
LeggiIntelligenza artificiale: un ponte tra creatività e cultura all’Università di Cagliari
Un evento unico all’Università di Cagliari per esplorare il futuro della cultura e della tecnologia La città di Cagliari si prepara a ospitare un evento che promette di mettere al centro l’intelligenza artificiale come motore di innovazione culturale. Il 19 …
LeggiA Cagliari arrivano tre laboratori di Natale per bambini
Il Natale a Cagliari si colora di creatività e sostenibilità grazie ai Laboratori Creativi di Natale organizzati dal Punto Famiglia delle ACLI. Un appuntamento imperdibile per i bambini dai 6 ai 9 anni, che avranno l’opportunità di cimentarsi nella realizzazione …
LeggiA Cagliari tre laboratori natalizi per bambini tra creatività e sostenibilità
Decorazioni, riciclo e divertimento per i più piccoli nella sede delle Acli di Viale Marconi. Il Natale a Cagliari si colora di creatività e sostenibilità grazie ai Laboratori Creativi di Natale organizzati dal Punto Famiglia delle ACLI. Un appuntamento imperdibile …
LeggiTutto il peso del mondo tra arte e laboratori
Una serie di attività culturali per tutte le età nelle gallerie e nei musei della città: mostre, letture e laboratori per adulti e bambini al centro della scena a Cagliari Cagliari si prepara a ospitare una serie di eventi culturali …
LeggiProfumazioni che risvegliano ricordi: l’obiettivo di Tiwlip Candle Lab
I mille colori dei tulipani rappresentano l’animo di Michela, creatrice e creativa dietro Tiwlip Candle Lab. Un nome ricco di significato per rappresentare questo progetto in continua crescita Cosa può nascere da un fiore? In questo caso, un progetto ricco …
LeggiMichael Bonannini: il poeta che esplora le profondità dell’animo umano
Intervista esclusiva a Michael Bonannini: il viaggio emotivo dietro la sua trilogia poetica e la ricerca di significato nella poesia Su Unica Radio abbiamo avuto il piacere di ospitare Michael Bonannini, un poeta contemporaneo che ha catturato l’essenza delle emozioni …
LeggiFotosintesi – Arte sostenibile 2024 a Sant’Antioco
Fotosintesi: un progetto di residenza artistica che esplora la sostenibilità attraverso l’arte Il progetto Fotosintesi – Arte sostenibile 2024, curato da Chiara Caredda e dall’associazione Ottovolante Sulcis A.P.S., prosegue e amplia l’esperienza iniziata nel settembre 2023. L’iniziativa si concentra sulla …
Leggi“Quasi Una Serata” di Ethan Coen al TsE di Is Mirrionis a Cagliari
Con “quasi una serata”: un intrigante gioco metateatrale, che proietta gli spettatori al centro della rappresentazione Dal 23 Aprile Con “Quasi Una Serata”, ovvero Tre Atti Unici di Ethan Coen firmata da Davide Marranchelli, si sviluppaun intrigante gioco metateatrale, che …
Leggi“Il Cornetto Acustico”, nuovo spazio culturale a Cagliari
Nel cuore di Cagliari, in via San Giovanni 219, ha aperto le sue porte un nuovo e affascinante spazio culturale gestito dall’associazione “Il Cornetto Acustico”. L’inaugurazione, svoltasi lo scorso weekend, ha segnato l’inizio di un’esperienza artistica e culturale che promette …
LeggiIA generativa: opportunità e sfide per la creatività umana
Copyright: l’IA generativa può violare i diritti dei creativi L’intelligenza artificiale generativa (IA) è una tecnologia emergente che ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti creativi. I sistemi IA sono in grado di generare …
LeggiBefana a Cagliari, una festa di letture e creatività per i più giovani
Il Sistema Bibliotecario di Cagliari si prepara a inaugurare un evento speciale dedicato ai più piccoli: “La Befana viene di mattina!” Sarà un laboratorio gratuito che unirà letture coinvolgenti e momenti creativi per stimolare l’immaginazione dei più piccoli
LeggiBefana a Cagliari, una festa di letture e creatività per i più giovani
Il Sistema Bibliotecario di Cagliari si prepara a inaugurare un evento speciale dedicato ai più piccoli: “La Befana viene di mattina!” Sarà un laboratorio gratuito che unirà letture coinvolgenti e momenti creativi per stimolare l’immaginazione dei più piccoli Il laboratorio, …
LeggiPiattaforme europee per la promozione di artistə emergenti.
È online il nuovo bando promosso nell’ambito del programma Europa Creativa 2021-2027. È online il nuovo bando “Piattaforme europee per la promozione di artistə emergenti” promosso nell’ambito del programma Europa Creativa 2021-2027. L’obiettivo è quello di finanziare la creazione di …
LeggiCreatività. Un nuovo modo di pensare: intervista a Giulio Pedota
Come citava Gusteau, nel film Rtatouille, “ L’alta cucina non è una cosa per i pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il …
LeggiJunior Art ad Ales: Esplorando la Creatività Giovanile
Un’iniziativa artistica coinvolgente darà vita all’immaginazione dei ragazzi ad Ales, dall’1 al 10 settembre. “Junior Art” si prepara per il suo undicesimo anno di successo, offrendo una preziosa opportunità ai giovani talenti di esprimersi nel mondo dell’arte. Dal primo settembre …
Leggi“Art for Change”: fino al 10 luglio a Cagliari
Il progetto “Art for change” è rivolto a giovani under 30 Si stanno svolgendo in questi giorni, a Cagliari, le attività del progetto internazionale “Art for Change”. Le attività andranno avanti fino al 10 luglio. L’evento, iniziato il 3 luglio, …
LeggiHostel Marina: Appassionante Mostra del Gruppo ARTISTI 2023
Interessante evento in un ex monastero del XVI secolo Nell’incantevole e interessante cornice dell’Hostel Marina sita nelle Scalette S. Sepolcro a Cagliari in Sardegna avverrà dal 17 al 30 giugno la Mostra collettiva Don’t Worry, Be Happy “Contemporanea”. Hostel diviene …
LeggiLaboratorio sulle arti performative
Ogni Mercoledì a partire dalle ore 19:00 presso il Teatro Leopardi di Pirri la Casa di Suoni e Racconti prosegue il percorso laboratoriale multiartistico e multidisciplinare del Living Canvas. Si snoderà fino a Luglio 2023 il viaggio che la Casa …
LeggiArtigianato: a Sassari laboratorio di ceramica
Al Salone delle Botteghe: la lavorazione dell’argilla bianca Il 24 marzo dalle 17.00 alle 20.00, all’ interno dell’ Salone delle Botteghe, terza iniziativa di Confartigianato Sassari al Padiglione Tavolara di Sassari, con la collaborazione di Menti vaganti. I laboratori occasione …
LeggiLa città come laboratorio di creatività e imprenditorialità
Un evento presso il Comincenter di Potenza all’insegna della creatività, dell’imprenditività e dell’imprenditorialità. La nostra radio Ang inradio #piùdiprima Potenza Changemakers è partner ufficiale dell’evento organizzato e sponsorizzato da “ilmiofuturo”, startup attiva nei progetti europei. Questo grazie alla nostra rappresentante …
LeggiBookolica sbarca a La Maddalena con il regista e il cast de “Il Muto di Gallura”
BottegaNoMade presenta “Bookolica” il festival dei lettori creativi – V edizione, martedì 30 agosto a Scano Montiferro; giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 settembre a La Maddalena; domenica 4 settembre a Tempio Pausania Bookolica sbarca a La Maddalena nel segno …
LeggiGiornata mondiale della creatività e dell’innovazione
“Innovazioni Sartoriali” è il progetto scelto dalla Fondazione Territorio Italia Si chiama “Innovazioni Sartoriali”, il progetto scelto dalla Fondazione Territorio Italia per la Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione. Concedere una seconda chance di vita a chi rischia l’emarginazione è …
LeggiPremio Solinas Experimenta Serie, il concorso di Rai Fiction
EXPERIMENTA SERIE è il concorso che invita Autori UNDER 45 a sfruttare le opportunità creative e produttive della tecnologia digitale per sperimentare nuove forme di racconto seriale e sviluppare progetti low budget di serie TV da 25’ a puntata destinati …
LeggiA Usellus sabato 19 febbraio si aprirà “Spazio Arte”
Uno spazio aperto alla creatività che ogni mese ospiterà un artista locale Usellus, sabato 19 febbraio si aprirà “Spazio Arte” con le opere di Aurora Ecca e Gianfranco Serra. Uno spazio aperto alla creatività che ogni mese ospiterà un …
LeggiPitti Immagine sceglie talenti locali Sardi per la Campagna 2022
Il duo creativo di talenti NARÈNTE giunge in Sardegna Il duo creativo di talenti NARÈNTE, formato da Lucio Aru e Franco Erre e attivo sull’isola dal 2019, decide di spostarsi in collaborazione con la casa di produzione Voltura Sardinia e un team tutto sardo di talenti (dal …
LeggiOttava edizione di Smart Cityness, il Festival dell’innovazione in Sardegna
Innovazione, sviluppo locale e creatività. Tutto pronto per l’ottava edizione di Smart Cityness; il Festival che promuove le innovazioni sociali, e i progetti virtuosi dalla Sardegna Ottava edizione di Smart Cityness L’ottava edizione di Smart Cityness, con il tema ‘Rurale …
LeggiUn percorso di opere tra arte, natura e magia
Wonderlands, la prima antologica dedicata all’artista Giorgio Casu. La mostra espone opere che raccontano la sua poliedrica attività, dal muralismo alla grafica, dalla pittura al design. La mostra di Giorgio Casu, in arte Jorghe, ha una varietà di opere che …
LeggiGiorgio Casu: l’immaginazione e la creatività
La mostra di Giorgio Casu e’ visibile dal 16 giugno al 12 settembre 2021 presso l’Exma di Cagliari, in via San Lucifero Questa mostra, secondo me, rappresenta la fantasia dell’artista, in questo caso, Giorgio Casu; nasce a San Gavino Monreale …
Leggi