L’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) 2020 classifica l’Italia al 52esimo posto su 180 Paesi presi in considerazione. L’ Indice percezione corruzione – Transparency International Italia classifica l’Italia al 52esimo posto sui 180 Paesi oggetto dell’analisi. Il nostro Paese pur mantenendo …
LeggiGaribaldi: così crollò il Regno delle Due Sicilie
Nel 160esimo anniversario l’impresa dei Mille viene per la prima volta raccontata da entrambi i lati della barricata. A testi divenuti ormai classici si contrappone il resoconto pressoché sconosciuto, Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta, di Giuseppe Buttà. Il racconto …
Leggi9 dicembre: Giornata internazionale contro la corruzione
La corruzione è un fenomeno sociale, politico ed economico che colpisce tutti i paesi, minando le istituzioni e lo stato di diritto. In definitiva, questo fenomeno priva i cittadini di diritti fondamentali e rallenta lo sviluppo economico. L’obiettivo Il fenomeno …
LeggiGiornata della memoria per le vittime delle mafie
Come tutti gli anni, anche questo 21 marzo sarà celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La manifestazione, organizzata da Libera, (Libera contro le mafie) associazione fondata da don Luigi Ciotti nel 1995, …
LeggiTappa in Sardegna per la carovana di LiberaIdee
Si terranno diversi appuntamenti in Sardegna per la carovana di LiberaIdee, incontri e dibattiti per rilanciare l’impegno contro la mafia e la corruzione Una settimana di incontri, dibattiti, proiezioni e approfondimenti per rilanciare l’impegno antimafia in Sardegna. Da lunedì 10 a domenica …
LeggiCagliari corso gratuito per diventare Cittadini Monitoranti
Transparency International Italia, organizzazione leader nella lotta alla corruzione e promozione della trasparenza, organizza a Cagliari una scuola gratuita di monitoraggio civico sulla metropolitana leggera di Cagliari I lavori di costruzione della nuova tratta della metropolitana leggera di Cagliari stanno …
LeggiAlberti presenta “Pane sporco. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura
Appuntamento nella città catalana a partire dalle 19 in piazza Pino Piras, mentre nel centro del sud Sardegna si inizia alle 21 in piazza Chiesa San Giovanni Battista Una doppia presentazione per riflettere su come la cultura possa essere una …
Leggi