Archivio Tag

“Confini”: al via la call per Contemporanea 2024 ad Alghero

confini

La terza edizione di Contemporanea, la piattaforma di AR/S – Arte Condivisa della Fondazione di Sardegna, si terrà ad Alghero dal 27 al 29 settembre 2024. Un evento imperdibile per artisti, curatori e professionisti delle arti visive. Dal 27 al …

Leggi

Festival del Respiro, la danza contemporanea nell’Argentiera

1 The Garden Philadelphia photo by Matt Saunders 0

La danza contemporanea venerdì 7 e sabato 8 luglio negli spazi dell’Argentiera con il Festival del Respiro La terza edizione del Festival Respiro – Festival nomade di arti performative e pratiche sensibili organizzato dal Teatro di Sardegna. Iniziato il 25 …

Leggi

Danza Contemporanea masterclass con Luciano Padovani

Sabato 11 febbraio 2023 nel Padiglione Filigosa dell’ex Caserme Mura di MACOMER Una Masterclass di Danza Contemporanea con il coreografo Luciano Padovani che è fondatore e direttore artistico della Compagnia Naturalis Labor. Una Masterclass che porta una riflessione sulle tecniche …

Leggi

Mostra d’arte contemporanea

ancient g4fed6714d 1920

Oristano: dall’8 dicembre mostra d’arte contemporanea presso l’ex cartiera. Oristano: è dicembre d’arte al Rimedio. Presso l’ex cartiera, oggi expo Dstar Ceramiche dall’8 di dicembre al 8 di gennaio è possibile ammirare i Quadri di Carta di Maurizio Serra. Una …

Leggi

Intervista a Simonetta Pusceddu

Simonetta tersicorea

La Tersicorea è un Laboratorio per la formazione, la diffusione e la produzione della danza contemporanea ed il teatro con sede a Cagliari. Tersicorea, dea della Danza, è anche un Officina per le arti sceniche e performative fondata in Sardegna …

Leggi

“Storie di manifattura 2022”: workshop danza contemporanea

Proseguono a Cagliari le attività di “Storie di Manifattura 2022”. Da domani fino a sabato, Sa Manifattura apre i cancelli a due workshop che hanno l’obiettivo di «recuperare linguaggi nuovi nella scena performativa, ma in realtà antichi e primordiali”. La …

Leggi

“Storie di manifattura 2022”: i workshop

“Storie di manifattura 2022”: al via i workshop di teatro sensoriale e danza contemporanea con Rocio Herrera, Kalim Galici e Gloria Atzori. Proseguono a Cagliari le attività di “Storie di Manifattura 2022”. Progetto innovativo e multidisciplinare di Impatto Teatro in …

Leggi

Tortolì: i protagonisti della grande scultura contemporanea

Su Logu de siscultura Tortoli Italy photo by Pino Musi

Sculture and Places, un simposio internazionale sulla scultura   Il programma  Dal 24 al 26 settembre Tortolì ospita CONTEMPORANEA. Sculture and Places, un simposio internazionale sulla scultura organizzato da Fondazione di Sardegna e AR/S – Arte Condivisa in Sardegna. La …

Leggi

Sculptures and Places, il Simposio internazionale di scultura a Tortolì

contemporanea

Il Simposio internazionale sulla scultura a cura di Giuliana Altea e Antonella Camarda avrà luogo a Tortolì in Sardegna dal 24 al 26 settembre 2022 Fondazione di Sardegna e AR/S – Arte Condivisa in Sardegna lanciano una nuova open call …

Leggi

On line il cortometraggio di ARTExhibition sull’arte contemporanea in Sardegna

backstage 1

On line il cortometraggio di ARTExhibition un progetto multimediale che racconta l’arte contemporanea e il suo rapporto con il patrimonio culturale e identitario in Sardegna. Il progetto multimediale arriva dopo la web serie e l’app, è di Arionline, Karel e …

Leggi

A Sassari la mostra: “Ai confini dell’impero”

"Ai confini dell'Impero"

Prende il via venerdì 13 maggio, il percorso espositivo che vede coinvolti cinque artisti sardi e cinque città italiane. Sono Sassari, Siena, Bologna, Torino e Padova le protagoniste dell’evento. Un racconto degli artisti Il progetto “Ai confini dell’impero – Nuove …

Leggi

ARTExhibition, sguardo inedito sull’arte contemporanea sarda

Un significativo frammento di un’intervista inedita a Maria Lai, realizzata da Karel Film, offre lo spunto per un progetto culturale e multimediale: ARTExhibition. Una web serie, un portale e un’app con funzioni di realtà aumentata mettono in luce uno spaccato …

Leggi

Arte e avanguardia a Donori: torna il Festival Contemporary

unnamed

Torna il Festival Contemporary: Per tre giorni Donori è la capitale internazionale dell’avanguardia artistica. Da giovedì 19 a sabato 21 agosto 2021 prende il via a Donori la settima edizione di Contemporary, Festival di Arte e Avanguardia, a cura di Maurizio Coccia e Roberto Follesa. …

Leggi

Tradizione teatrale torna con un’opera lirica contemporanea

Tradizione teatrale

“Ora è buio, chiedete, sardi a Itri”La grande tradizione del teatro musicale ritorna in un’opera contemporanea. Domenica 20 dicembre ore 21. Teatro Civico di Alghero in diretta streaminginterverranno all’incontro. Gianni Marras, Emanuele Floris Gabriele Verdinelli, Daniele Sanna, Pino Pecchiasul palcoAngela …

Leggi

Autunno Danza dal 2 al 4 ottobre 2020

Tommaso Giacopini Autunno danza 2020

Autunno Danza a Sa Manifattura 3 serate con i casi di studio di Fuorimargine La ventiseiesima edizione di Autunno Danza prende l’avvio con Fuorimargine, progetto a sostegno della creatività giovanile, a Sa Manifattura. Questa prima fase del programma propone al …

Leggi

Ruben Montini in mostra Cosa Resta di Noi – Requiem

ruben montini

Ruben Montini, Cosa Resta di Noi– Requiem, performance per coro e orchestra in una video-istallazione Lo Spazio (In)Visibile di Via Barcello 75 a Cagliari ospita sino a sabato 30 marzo la video installazione di Ruben Montini a cura di Efisio Carbone. I …

Leggi

A Cagliari rassegna internazionale di danza contemporanea

cortoindanza

Giovedì la rassegna internazionale di danza contemporanea “Cortoindanza/Logos. Un ponte verso l’Europa A Cagliari una rassegna internazionale di danza contemporanea. Giovedì 14 giugno alle ore 11,00 nello spazio T.Off di Cagliari si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna internazionale …

Leggi