I prodotti alimentari “senza” attraggono e coinvolgono maggiormente il consumatore rispetto ai prodotti convenzionali. Se questa notizia può non meravigliare, visto il trend dei consumi free from in continua crescita da qualche anno, la vera sorpresa è che il potere …
LeggiL’Europa e il gas, come dimezzare i consumi entro 2030
Il nuovo rapporto Europe’s Energy Future invita i leader europei ad attuare un piano di coordinamento internazionale. La proposta prevede investimenti per fornire fino a 80 GW all’anno di capacità rinnovabile, attraverso il supporto di tecnologie flessibili di bilanciamento, per …
LeggiNuovi materiali per elettronica futuro
Ricercatori della micro-elettronica hanno dimostrato un’elevata efficienza di conversione Ricercatori dell’Istituto per la micro-elettronica di Agrate Brianza hanno dimostrato un’elevata efficienza di conversione tra correnti di puro spin e quelle “convenzionali”. Il processo apre prospettive verso lo sviluppo di nuovi …
LeggiConfindustria: è positiva sulla possibile ripresa dell’Italia
Confindustria ottimista sulla ripresa dell’Italia: consumi ancora deboli, ma la svolta è vicina Confindustria ottimista sulla ripresa dell’Italia anche se il sentiero da percorrere è stretto e tutto in salita. Tuttavia secondo la Confederazione grazie all’allentamento delle restrizioni anti-Covid si registrerà …
LeggiSale il risparmio: il 20% degli italiani non andrà in vacanza
Lavoro e fiducia restano priorità per metà degli italiani; il 20% non andrà in vacanza, il 47% delle famiglie non sa che farà. Per il 2021 gli italiani preferiscono risparmiare e spendere per aumentare il comfort domestico invece che per …
LeggiAdiconsum: NO a caricare in bolletta costi non attinenti ai consumi
Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale mette in luce le difficoltà che la grave situazione di emergenza da Covid19 ha causato nell’economia delle famiglie italiane. In un periodo di grave difficoltà delle famiglie e delle Piccole e Medie imprese …
LeggiLa pandemia ha reso gli italiani più eco friendly
Dall’alimentazione a Km zero all’acquisto di prodotti sfusi fino ad arrivare all’orto in casa e alla raccolta differenziata. Gli effetti della pandemia La pandemia ha cambiato il rapporto degli italiani con il pianeta; come rileva l’indagine realizzata da mUp Research …
Leggi