Archivio Tag

Cagliari: al via la seconda edizione di “Sinfoniamo”

Due serate di grande musica al Conservatorio di Cagliari con la trascrizione delle sinfonie di Beethoven per due pianoforti a otto mani. Un’occasione unica per ascoltare il genio di Bonn in una versione rara, curata da Theodor Kirchner. Il Conservatorio …

Leggi

“Le notti musicali” tra musica classica e nuove stelle internazionali

Dal 26 al 29 agosto, l’auditorium del Conservatorio di Cagliari ospiterà la nuova edizione del festival “Le notti musicali”. Quattro serate con artisti internazionali che offriranno al pubblico un’esperienza unica di musica classica, sotto la direzione artistica del chitarrista Cristian …

Leggi

Rifrazioni Sonore: Daniele Pasini

Foto Daniele Pasini

Il Metodo Musicarte di Daniele Pasini, insegna la musica attraverso le prospettive della matematica e del disegno. Musicarte e’ un metodo semplice e intuitivo che esplora l’universo musicale in maniera completamente diversa rispetto ai metodi tradizionali. Metodo Musicarte Cenni Biografici …

Leggi

Rifrazioni Sonore: Emilio Capalbo

Il Manuale di Armonia Pop-Rock e’ l’ultima pubblicazione di Emilio Capalbo. Il testo offre una inedita chiave di lettura dei giri di accordi rock, che mira a diventare un riferimento autorevole per tutti gli affezionati del genere e non solo. …

Leggi

Rifrazioni Sonore: Alessandro Di Liberto

Alessandro Diliberto

Flowery Piano, i fiori ascoltati al pianoforte. L’ultimo lavoro come solista di Alessandro Di Liberto, è un sentiero di affreschi sonori in cui tradizione classica e jazzistica si innestano reciprocamente, in modi evocativi e originali. Ogni fiore e’ un evento …

Leggi

Mulas a Cagliari per la presentazione di “Chiaroscuro”

Domani 16 dicembre Mulas presenterà il suo nuovo disco Sarà il palcoscenico del Brigada, locale culturale cagliaritano a ospitare domani 16 dicembre la presentazione di “Chiaroscuro”, il nuovo disco del pianista Mauro Mulas.L’appuntamento avrà inizio alle 20.30 e vedrà Mulas …

Leggi

All’ OSC/Domosc la performance di Donnarumma

Stasera alle 21 la performance di Donnarumma chiude il festival Oggi venerdì 26 novembre in via Newton, 12 il festival con l’atteso concerto di Marco Donnarumma, artista, regista, compositore e ricercatore napoletano. Sarà in scena con la performance per un …

Leggi

Due giornate in ricordo di Francesco Oppo

Franco Oppo Kassel

Iniziativa organizzata in accordo con il Conservatorio di Cagliari e l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini   Giovedì 18 e venerdì 19 novembre, due giornate in ricordo di Francesco Oppo. Nel corso dell’evento si affronteranno diversi aspetti della …

Leggi

Sabato a Cagliari al via il festival Le notti musicali

Cristian Marcia ph. Steania Loriga

Sabato 28 agosto si alza il sipario su Le notti musicali, il festival organizzato all’interno della XXI Accademia internazionale di musica di Cagliari, partita lunedì negli spazi del Conservatorio “G. P. da Palestrina”. Per tre sere, sino al 30 agosto, …

Leggi

Doppio cambio al vertice al Conservatorio di Cagliari

Conservatorio di Cagliari

Conservatorio di Cagliari: doppio cambio al vertice. Aldo Accardo e Aurora Cogliandro assumono la presidenza e la direzione Doppio cambio al vertice al Conservatorio di Cagliari. Aldo Accardo ritorna alla presidenza, dopo aver guidato l’istituzione accademica di alta formazione musicale …

Leggi

Conservatorio di Cagliari: al via la Stagione Cameristica

Conservatorio di Cagliari: al via la Stagione Cameristica

“Riabbracciamo la musica” con Francesco Giammarco docente di Pianoforte al Conservatorio di Cagliari e presidente della sede cagliaritana dell’Associazione Mozart Italia. Dopo le due serate inaugurali del 7 e 14 ottobre, mercoledì 21 ottobre alle 18 all’Auditorium del Conservatorio “G.P. …

Leggi

Caleidoscopi musicali, insegnamento della musica a scuola

scuola e musica

“L’insegnamento della musica nel Comparto Scuola: filiera, esigenze, opportunità formative e occupazionali, reclutamento”. É il tema dell’incontro, in programma venerdì 26 giugno, inserito nei Caleidoscopi musicali. Il ciclo di seminari organizzati dal Conservatorio di Cagliari per ragionare sulle possibilità lavorative …

Leggi

Musica nell’improvvisazione, improvvisazione nella musica

alberto pibiri

Musica e improvvisazione: giovedì 18 giugno se ne parla a Caleidoscopi musicali. Tra gli ospiti: Michele Biasutti e Alberto Pibiri “Musica nell’improvvisazione, improvvisazione nella musica” è il tema di cui si parlerà giovedì 18 giugno all’interno dei Caleidoscopi musicali. Questo il nome degli …

Leggi

Caleidoscopi musicali, parliamo di didattica a distanza

claudia calì

L’occasione per fare il punto sull’attività didattica a distanza ‘in emergenza’, sui suoi limiti e sui suoi punti di forza “Modalità a distanza di didattica della musica” è il tema di cui si è parlato giovedì 11 giugno, all’interno dei Caleidoscopi …

Leggi

Caleidoscopi musicali, la Dimensione corporea nella didattica a distanza

elisa galli

Dimensione corporea nella didattica a distanza, se ne parla domani nel nuovo appuntamento di Caleidoscopi musicali Venerdì 5 giugno arriva il secondo appuntamento della settimana per Caleidoscopi musicali. Gli incontri che il Conservatorio di Cagliari propone per illustrare le diverse …

Leggi

Caleidoscopi musicali tra istituzioni di formazione

formazione musicale

Giovedì si parlerà di collaborazioni tra istituzioni di formazione musicale Caleidoscopi musicali, giovedì si parlerà delle possibili collaborazioni tra le diverse istituzioni di formazione musicale in Sardegna Giovedì 4 giugno per Caleidoscopi musicali; gli incontri organizzati dal Conservatorio di Cagliari …

Leggi

Elide Sulsenti da Cagliari alle accademie più prestigiose d’Europa

elide sulsenti

Dal Conservatorio di Cagliari alle accademie più prestigiose d’Europa, emerge il talento della violoncellista Elide Sulsenti Dal Conservatorio di Cagliari alla prestigiosa Accademia “Farenc Liszt” di Budapest dove alla fine del semestre di perfezionamento ha ottenuto il giudizio massimo: “Eccellente”. …

Leggi

Caleidoscopi musicali, il 5° incontro venerdì 29 maggio

Pianoforte a teatro

Caleidoscopi musicali, venerdì 29 maggio il musicologo Fabrizio Della Seta come relatore dell’evento Venerdì 27 maggio si parla di “Intersezioni tra attività musicologica ed esecuzione musicale” nel nuovo appuntamento di Caleidoscopi musicali. Si tratta della serie di incontri organizzati dal …

Leggi

“Caleidoscopi musicali” , domani il secondo appuntamento

auditorium conservatorio

Tra i maggiori relatori: Roberto Caterina, Paolo Cerlati, Veronica Maccioni e Ottavio Farci e Enrico Strobino   “Caleidoscopi musicali” è una manifestazione, che ha come scopo quello di creare occasioni di riflessione, sulle possibilità di carriera, offerte dopo gli studi …

Leggi

Erasmus+, Conservatori e Istituti Musicali in rete contro il lockdown

conservatorio intermusic

Erasmus+, Conservatori e Istituti Musicali in rete contro il lockdown. Materiale, esperienza e materiale per affrontare al meglio questa esperienza Con #IoRestoErasmus cresce il movimento di resilienza contro il Covid-19 I Conservatori di Musica e gli Istituti Musicali coinvolti nel Programma Erasmus+ sono fra …

Leggi