Oggi 11 marzo si terrà online il webinar “Brevetti, vaccini, informazioni e dati. L’arte della manutenzione della conoscenza”, seconda parte di un seminario su due date di cui la prima si è svolta il 25 febbraio. L’appuntamento è organizzato da …
LeggiUniversità: velocità e condivisione della conoscenza
Università e Covid-19: lo staff guidato da Maria Chiara Di Guardo su tempi e dinamiche di realizzazione di un innovativo ventilatore polmonare, sulla rivista R&D management. Il team del dipartimento di Scienze aziendali fa parte di un gruppo di 250 …
LeggiBudapest: quindici lezioni per conoscere l’arte italiana
La storica dell’Arte, Virginia Glorioso illustrerà le tappe principali e i maggiori artisti del panorama italiano A partire dal 12 febbraio l’ Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone quindici appuntamenti per conoscere l’arte italiana. In particolare riguarderanno un corso …
LeggiNasce “Preview Sassari, la città a portata di mano”
Nasce l’app “Preview Sassari, la città a portata di mano” su iniziativa dei negozianti del centro storico e altri partner Nasce “Preview Sassari”, un’app per promuovere il territorio e valorizzare il patrimonio artistico-culturale e socio-economico del centro storico di Sassari. …
LeggiRete per la conoscenza e aggregazione al Teatro Sant’Eulalia
Attività socio-culturali del progetto “INSIEME – Rete per la conoscenza e aggregazione ”Venerdì 13/09/2019 ore 18:00 Teatro Sant’Eulalia presentazione di tutte le attività ed incontro con gli operatori Tante le attività e tutte gratuite al Teatro Sant’Eulalia a Cagliari del …
Leggi