Conoscere per riconoscere. L’informazione/formazione per divulgare competenze e ridurre il ritardo diagnostico. Prossimità al paziente e network per un’adeguata presa in carico. Speranza nella ricerca e sensibilizzazione della nuova generazione dei medici attraverso il Premio per la miglior e tesi …
LeggiStereotipi di genere durante il lockdown: Italia e Turchia a confronto
Mostrate le reazioni indotte dagli stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale. Lo studio è pubblicato sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences. Il lockdown per l’emergenza sanitaria da COVID19 ha avuto ripercussioni sul benessere …
LeggiCada Die Teatro in carcere a Is Arenas, Massama e Uta
Cada Die Teatro in carcere. Al termine dello spettacolo “Arcipelaghi”, il confronto in diretta con gli spettatori. Tre giornate con i detenuti di Is Arenas, Massama e Uta. Il Cada Die Teatro, torna sul palco con “Arcipelaghi”. Lo spettacolo tratto …
LeggiWebinar: giuristi a confronto su Covid-19 e App Immuni
“L’uso dei big data nella sanità digitale”: webinar curato dal Dipartimento di giurisprudenza. Ai lavori del webinar prendono parte Daria de Petris, Pietro Ciarlo, Gianmario Demuro, Gianni Fenu, Giuseppe Broccia, ed inoltre anche Francesco Pigliaru e Alessia Palladino. Il seminario-webinar …
LeggiAl via alla Farnesina: promozione Made in Italy 21-22
Al via alla Farnesina un nuovo ciclo di confronti per la valorizzazione del Made in Italy 2021-2022. “La promozione del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti sono fondamentali per la tenuta economica del Paese. Assumono una rilevanza ancora maggiore …
Leggi“Executive Insights” online il podcast di Schneider Electric
I leader delle più grandi aziende del settore si confrontano, nel podcast Executive Insights, sull’accelerazione della digitalizzazione durante la pandemia “Executive Insights” affronta le sfide che i CIO e i VP devono affrontare per garantire la continuità non solo di …
LeggiCircularSud Sardegna: due giorni sull’economia circolare
Venerdì 14 e sabato 15 giugno all’ex Manifattura tabacchi di Cagliari confronto tra imprese, enti e associazioni sull’economia circolare Il futuro sarà sostenibile, sorretto da un’economia circolare e da progetti innovativi per la tutela dell’ambiente e uno sviluppo più armonico. …
Leggi