Il 22 marzo 2025, al Teatro Salesiano di Arborea, Leonardo Melis presenta Shardana una conferenza sui “Popoli del Mare”, esplorando le antiche civiltà che abitarono il Mediterraneo prima di Roma e Grecia, gettando nuova luce sulla Storia millenaria. Una giornata …
LeggiA Gaza si sono fermate le bombe, ma la crisi umanitaria continua
Un incontro a Cagliari per approfondire la situazione sanitaria e sociale nella Striscia di Gaza. La situazione a Gaza resta drammatica nonostante il cessate il fuoco temporaneo. Le conseguenze del conflitto e dell’occupazione proseguono con effetti devastanti sulla popolazione, privandola …
LeggiSi è concluso il ciclo di conferenze sulla valorizzazione culturale ed economica della civiltà nuragica
Ieri, martedì 10 dicembre, si concluderà il ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco”. Il tema dell’ultimo incontro sarà “Bellezza formale e scienza del costruire nelle millenarie tholoi nuragiche”. L’appuntamento si è tenuto dalle 18.00 alle 19.30 a …
LeggiA Cagliari una conferenza su Liliana Cano
A Cagliari, domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 18.30, la Fondazione Giuseppe Siotto ospiterà la conferenza “Liliana Cano. Arte e spazio pubblico”. Organizzato dal FAI Sardegna, in collaborazione con l’Archivio Liliana Cano, l’incontro si terrà nella suggestiva cornice del Palazzo …
LeggiLiliana Cano e l’arte pubblica: a Cagliari un incontro per il centenario
Un evento del FAI Sardegna per riflettere sul ruolo dell’arte negli spazi urbani e celebrare l’eredità artistica di Liliana Cano. A Cagliari, domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 18.30, la Fondazione Giuseppe Siotto ospiterà la conferenza “Liliana Cano. Arte e …
LeggiAlla MEM la conferenza didattico-culturale: “Cagliari, la Sardegna e i monti granatici”
Conferenza su Cagliari, la Sardegna e i monti granatici alla MEM Mercoledì 4 dicembre 2024, alle 17, la MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari (via Mameli 164) ospiterà una conferenza didattico-culturale dal titolo “Cagliari, la Sardegna e i monti …
LeggiUna vita da social: l’educazione digitale fa tappa a Sassari
Quasi 400 alunni si sono riuniti in piazza d’Italia per partecipare all’iniziativa promossa dalla polizia di stato e dal ministero dell’Istruzione. L’evento ha coinvolto gli studenti in un percorso educativo sulla sicurezza online e l’uso responsabile di internet e dei …
LeggiDiscussioni sull’economia pubblica e sull’autonomia differenziata
La conferenza della Società Italiana di Economia Pubblica, giunta alla sua 36^ edizione, si svolgerà a Cagliari il 12 e 13 Settembre. Oltre 200 studiosi e ricercatori si riuniranno per discutere temi chiave come il welfare sostenibile e le implicazioni …
LeggiOmni Magic Festival: a Iglesias festival internazionale di magia
Dal 14 al 16 giugno, appuntamenti ad Iglesias a tema di magia e illusionismo aprendo ”Iglesias Summer Weave”. Il primo festival internazionale di magia della Sardegna, l’Omni Magic Festival, prevede tre giornate di conferenze, laboratori, spettacoli e parate per le …
LeggiGabriele Meloni, giovane professore di odontotecnica del Meucci
Per due anni consecutivi, 2021-2022, ha organizzato la conferenza “Contrastiamo la violenza di genere, educhiamo alla parità”, un tema attuale anche al giorno d’oggi A testimonianza che non tutti i giovani nel 2024 sono privi di obiettivi ci confrontiamo con …
LeggiPresentazione de “Le cicogne di Chernobyl”
Il documentario è scritto e diretto da Karim Galici. La conferenza stampa si svolgerà martedì 12 marzo 2024 alle ore 11,30 presso la Fondazione Sardegna.
LeggiAl Liceo Siotto di Cagliari ci sarà una conferenza di Paolo Francalacci
Il 21 febbraio al liceo Siotto Paolo Francalacci terrà una conferenza che riguarda il tema dell’archeologia e genetica per ricostruire la storia del popolamento della Sardegna. Mercoledì 21 febbraio al liceo classico Siotto di Cagliari ci sarà una conferenza Paolo …
Leggi“Cunferentzia Aberta” prossimo incontro dedicato alla musica sarda
L’incontro di “Cunferentzia Aberta” in programma a Nuoro il 18 dicembre è incentrato sulla musica sarda e sulle sue contaminazioni Il fascino della musica tradizionale sarda si fonde con il jazz, la popular music e la musica d’arte. Questo il …
LeggiA Cagliari la conferenza: “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
L’evento, una conferenza pubblica, esplora la salute mentale, lo stigma e il legame con il territorio. Appuntamento a Cagliari sabato 16 settembre alle 17:00. Impatto Teatro APS, con il sostegno del Comune di Cagliari e della Fondazione di Sardegna e …
LeggiARTERITA’ FESTIVAL: gli ultimi due appuntamenti
Ancora due appuntamenti per ARTERITA’ FESTIVAL – La periferia è il centro dell’arte!, la nutrita rassegna curata da L’Aquilone di Viviana, che rientra nelle iniziative di Cagliari dal Vivo Stasera, mercoledì 9 agosto, sarà la volta, alle 19 allo Spazio …
LeggiRivive lo studio di Emilio Lussu con una conferenza e un recital
Armungia, Il 5 agosto l’inaugurazione, con una conferenza e un recital, inserita nella IX edizione del Festival Premio Emilio Lussu …
LeggiCrisi idrica: l’Italia è il paese con il più alto livello di stress idrico
È importante agire adesso con azioni concrete, prima che la situazione diventi irreversibile Il 5 luglio a Roma, presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis, si è tenuta la conferenza nazionale sul clima 2023 intitolata “Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare …
LeggiRischio ictus maggiore per chi soffre di emicrania
Interessante ricerca scientifica da parte di un ateneo danese Sia i maschi che le donne che hanno problemi di emicrania hanno un pericolo più elevato di contrarre un ictus ischemico. Per le persone di genere femminile, in particolare, l’emicrania può …
LeggiCattivi, cattivissimi, cattivoni e cattivelli
Giovedì 18 Maggio alle ore 15:00 terrà una conferenza online dal titolo “Cattivi, cattivissimi, cattivoni e cattivelli: l’immoralità al cinema” Il prof. Mario De Caro, professore di Filosofia morale a Roma Tre, terrà una conferenza online Giovedì 18 maggio alle 15:00. Il titolo sarà …
Leggi29 Marzo conferenza sull’utilizzo del web e protezione dei dati personali
Mercoledì, 29 Marzo, 2023 ore 09:00 alla Sala Conferenze Ersu Sassari in via Coppino 18 al 3° piano ci sarà la conferenza ”Utilizzo del web e protezione dei dati personali, un binomio possibile?” Il 29 Marzo a Sassari si parlerà …
Leggi