Il compositore musicale Francesco Cavestri si esibirà domani al prestigioso Festival diretto da Paolo Fresu Esperimento sul colore di Pietro Borghi Francesco Cavestri si esibirà domani alle ore 18 al prestigioso Festival internazionale “Time in jazz” diretto da Paolo Fresu …
LeggiDaniele Ledda in concerto per il festival “Interzone”
L’artista cagliaritano si esibirà alle 17 nell’Auditorium, con il progetto “Clavius Chamber”. C’è il Conservatorio di Cagliari nel cammino artistico del musicista e compositore Daniele Ledda, da anni impegnato in un importante lavoro di studio e ricerca nell’ambito della musica …
LeggiEsce “377:” il nuovo disco del compositore sardo Sebastiano Dessanay
Il lavoro vede la partecipazione dei musicisti Peter Waters, Roberto Migoni, Francesco Morittu, Emanuele Contis e Max De Aloe, tra gli altri, ed è stato registrato e missato da Marti Jane Robertson. Esce ufficialmente sabato 23 aprile il disco “377:” …
LeggiEli Degibri Quartet in concerto tra Sassari e Cagliari
L’artista israeliano sarà protagonista alla testa del suo quartetto Questo fine settimana Eli Degibri Quartet in concerto tra Sassari e Cagliari. Nell’Isola, sotto le insegne del Jazz Club Network organizzato dal CeDAC in collaborazione con Sardegna Concerti, il carismatico sassofonista e …
LeggiDue giornate in ricordo di Francesco Oppo
Iniziativa organizzata in accordo con il Conservatorio di Cagliari e l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini Giovedì 18 e venerdì 19 novembre, due giornate in ricordo di Francesco Oppo. Nel corso dell’evento si affronteranno diversi aspetti della …
LeggiCinema: le premiazioni del David di Donatello 2021
Cinema: a Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo e Downtown Boys il David 2021 come miglior compositore. Matilda De Angelis migliore attrice non protagonista Si è svolta a Roma, ieri 11 maggio, al Teatro dell’opera, la consegna del premio per …
LeggiBeethoven e i buchi neri: la musica delle stelle
Beethovensmall Dialogo tra musica e discipline scientifiche Arriva online Musica & Scienza, rassegna della programmazione dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Che vede la musica classica in dialogo con le materie scientifiche. Indagando il legame tra la musica e la scienza, una sfida che …
Leggi