Archivio Tag

L’autunno in collina a Telti: una festa tra artigianato, sapori e musica

Sabato 26 ottobre, Telti si anima con la prima edizione de “L’Autunno in collina”, un evento che celebra la stagione con degustazioni di vini, prodotti locali, artigianato e un gran finale musicale. Organizzato dalla Pro Loco e dal Comune, il …

Leggi

La voce delle piante con Coldiretti per l’ortoterapia

Parte dalla Sardegna il processo per il riconoscimento dell’ortoterapia anche in Italia. L’associazione “La voce delle piante” monitora gli effetti della cura dell’orto nelle persone con disabilità intellettive. Era il 2017 quando l’associazione cagliaritana La voce delle piante iniziò a …

Leggi

Coldiretti: Rally Italia Sardegna Torna nelle strade di Alghero

Coldiretti Sardegna promuove la nuova tappa del Rally Sardo ad Alghero appuntamento che unisce lo sport al buon cibo Coldiretti Sardegna organizza il Rally nell’isola nello splendido scenario di Alghero. SI Rinnova quindi l’appuntamento che unisce lo sport al buon …

Leggi

Coldiretti NU-OG, Tortolì: l’olio sardo protagonista nelle scuole.

A Tortolì la seconda tappa di “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”: grande successo dell’iniziativa con i bambini dell’Istituto comprensivo 1. Il progetto didattico “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” ha fatto tappa a Tortolì, seconda tappa dopo Dorgali. L’iniziativa …

Leggi

Anteprima “Sagra del Carciofo” a Samassi

A Samassi torna la Sagra del Carciofo. Le prime giornate sono dedicate a laboratori per le scuole e degustazioni.

Leggi

Il 14 e 15 marzo la Sagra del Carciofo prende il via a Samassi

A Samassi, da domani 14 marzo fino a domenica 17, il Medio Campidano mette le sue eccellenze agricole e artigianali in vetrina grazie alla 34′ edizione della Sagra del Carciofo e alla 23′ Fiera dell’Agroalimentare. Le prime due giornate, 14 …

Leggi

Coldiretti e Apos per un’alimentazione migliore

Coldiretti e Apos insieme per promuovere l’olio d’oliva sardo e sensibilizzare le nuove generazioni sull’alimentazione genuina Parte domani da Dorgali un innovativo progetto didattico intitolato “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, promosso da Coldiretti Campagna Amica Sardegna e l’Apos (Associazione …

Leggi

St.Oscar 2023: premiato il gin “elettrico” di Frediano Mura

lampus thunder gin coldiretti

Importante riconoscimento per il “gin elettrico” di Frediano Mura, che vince il premio Fashion Luxury Gin dell’anno Ennesimo riconoscimento per l’innovazione dei prodotti sardi. Alla serata del St.Oscar della Moda 2023 premiato il “Lampus Thunder Gin” di Frediano Mura: il …

Leggi

Coldiretti Sardegna, verso il futuro dell’agricoltura

Coldiretti Sardegna

San Pietro di Sorres ha accolto agricoltori e allevatori provenienti da ogni angolo della Sardegna in un incontro significativo per dare il via alla nuova stagione agraria Coldiretti Sardegna, insieme a numerose aziende e persone comuni, ha celebrato la giornata …

Leggi

“La buona carne”, un evento sul benessere alimentare

buona carne

“La Buona Carne” a Nuoro: Benessere alimentare e sicurezza delle carni. Un incontro di Coldiretti e Campagna Amica per promuovere l’eccellenza agroalimentare Giovedì 14 dicembre, l’Istituto Tecnico Agrario B. Brau di Nuoro ospiterà il primo convegno del progetto “La Buona …

Leggi

Feminas, la 7^ edizione dell’evento di Coldiretti Donne Impresa

Nella cornice di Palazzo Doglio, a Cagliari, la settima edizione di Feminas, dove sono state premiate nove donne sarde per il loro impegno professionale Feminas, evento ormai affermato come un riconoscimento dedicato alle donne, ha raggiunto la sua settima edizione. …

Leggi

Coldiretti: incontro sull’asino sardo all’Exmè di Nuoro

Asino sardo: dalla tutela della razza in Sardegna alle opportunità su turismo, agroalimentare e sociale Nell’incantevole scenario dell‘Exmè di Nuoro, Coldiretti Nuoro-Ogliastra ha recentemente orchestrato un incontro di rilevanza cruciale, focalizzato sull’asino sardo. Questo animale, da lungo tempo compagno indispensabile …

Leggi

Campagna Amica al via l olio buono

Al via ‘L’olio buono, Programma Regionale di educazione alimentare a cura di Campagna Amica L’ Olio extra vergine di oliva “sale in cattedra” e lo fa con il nome: L’Olio Buono. In programma per quest’anno, l’iniziativa regionale di Educazione Alimentare …

Leggi

Coldiretti Cagliari: Focus su agricoltori sardi a Nuraminis

Sviluppi e finanziamenti: Coldiretti Cagliari illustra le prospettive della nuova PAC e accelera per garantire i fondi alle aziende Agricole Sarde a Nuraminis Nuraminis è stata la sede di un incontro cruciali tra Coldiretti Cagliari e gli agricoltori locali. Presentate …

Leggi

Ognissanti, Coldiretti: 7 mln in viaggio con 40% scuole chiuse

Come ogni anno, per Ognissanti, le famiglie italiane si recheranno nei cimiteri per commemorare i defunti Ognissanti, la tradizionale festa italiana dedicata alla commemorazione dei defunti, sta per giungere. Con essa un imponente movimento di persone che si preparano a …

Leggi

I rincari non intimidiscono i consumatori del gelato

È boom dei consumi del gelato con un aumento stimato del 10% rispetto all’anno scorso Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato nella prima decade di settembre per difendersi dall’afa e godersi gli ultimi scampoli di una estate che …

Leggi

Turismo, Coldiretti: 1 italiano su 2 in malghe e cantine

Tenuta CANTINAMESA 03

Il 53% degli Italiani che è andato in vacanza al mare, in montagna o nel verde ha scelto di visitare frantoi, malghe, cantine Oltre un italiano su due (53%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde ha scelto …

Leggi

Ferragosto: 20 mln italiani in vacanza ad agosto

ferragosto vacanze

Oltre 20 milioni di italiani hanno scelto di andare in vacanza quest’anno ad agosto, registrando un aumento del 25% rispetto a luglio. Si è verificata una vera e propria corsa verso spiagge, campagne e montagne, riempiendo strade e autostrade nonostante …

Leggi

A thiesi incontro su novità e opportunità pac 2023/2027

Info Pac Coldiretti Giovani

Coldiretti sardegna: il futuro dell’agricoltura e delle associazioni è dei giovani. Puntare su ricambio generazionale. Il ricambio generazionale nel settore agricolo “è fondamentale per garantire il futuro del mondo primario che, in Sardegna, rappresenta una delle fette più cospicue del …

Leggi

Caro prezzi, verso controlli a tappeto contro la speculazione

Il caro prezzi che ha investito l’Italia presto potrebbe essere soggetto a controlli a tappeto della guardia di finanza per evitare speculazioni. Secondo quanto riporta il Messaggero l’ipotesi è sul tavolo e i blitz potrebbero iniziare dopo la riunione della …

Leggi