Dal Vinitaly 2024 arrivano conferme importanti per i settori dell’agroalimentare italiano e sardo Se la giornata del Vinitaly 2024 dedicata al Made in Italy aveva detto che il cibo rappresenta la prima ricchezza del Paese e della regione, grazie a …
LeggiOlio extravergine di oliva della Sardegna: tra i migliori in Europa
In Sardegna l’olio si conferma tra i migliori nel panorama europeo: due aziende sarde ottengono nuove vittorie L’olio della Sardegna, in particolare il suo rinomato extravergine di oliva, si conferma tra i migliori non solo a livello nazionale, ma anche …
LeggiForum regionale dell’agricoltura: il 15 e 16 giugno a Villasimius
Il 15 e 16 giugno a Villasimius presso il Pullmann Temi Ama Resort ‘il forum regionale dell’agricoltura in Sardegna’ di Coldiretti Coldiretti Sardegna ha organizzato per il 15-16 giugno a Villasimius ‘il forum regionale dell’agricoltura in Sardegna’. Nella due giorni …
LeggiRassegna internazionale dei Vitigni ad Iglesias il 6 e 7 maggio
Arriva ad Iglesias la prima edizione della Rassegna Internazionale dei Vitigni Autoctoni il 6 e 7 maggio, per conoscere la maestria sarda nella creazione del vino. Il profumo e il sapore inconfondibile dei vini sardi, che trasportano con le loro …
LeggiL’evoluzione del settore della birra in Sardegna
Grandi cambiamenti nel comparto brassicolo nell’ultimo quarto di secolo A condurre questo cambiamento è stato Teo Musso, massimo esponente del Consorzio Birra italiano e capo del birrificio Baladin, il più tecnologico in assoluto, che fabbrica la quasi totalità delle materie …
LeggiColdiretti Sardegna: etichette insetti aiuta i consumatori
Etichette insetti, Coldiretti Sardegna aiuta i consumatori a evitarli; da EFSA evidenziati i rischi di relazioni allergiche nel consumo. L’indicazione della presenza di farine di insetti con grande evidenza è importante per garantire la libertà di scelta della maggioranza degli …
LeggiL’Exme beer festival e i numeri della birra in Italia
L’obiettivo del Consorzio appartenente a questo ambito Lo scopo del Consorzio della birra italiana nato nel 2019 è quello di avere una filiera di produzione che metta in primo pano nel made in Italy con una congruo compenso delle materie …
LeggiColdiretti Sardegna. Spesa antispreco: le scelte dei consumatori
Coldiretti: più di un italiano su 3 (35%) ha tagliato gli sprechi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. …
LeggiColdiretti Sardegna, ribalta nazionale per la regina dello street food sardo
Il giovane agrichef Antonio Demontis Lo street food della cucina contadina sarda protagonista a I Fatti vostri, la storica trasmissione di Raidue, condotta da Anna Falchi e Salvo Sottile. A rappresentarla il cuoco contadino Antonio Demontis, dell’agriturismo su Recreu di …
LeggiL’accordo del pecorino che paga un prezzo equo ai pastori compie 6 anni
I numeri record dell’accordo stipulato da alcune significative associazioni agricole italiane con un importante azienda casearia relativa a al pecorino I numeri dell’accordo stipulato da filiera Biraghi, Coldiretti Sardegna e Filiera Agricola Italiana in merito al pecorino etico solidale sono: …
LeggiAssemblea di Coldiretti Sardegna: il settore reclama attenzione
Oltre mille agricoltori a fare il punto sull’agricoltura sarda, che secondo Coldiretti Sardegna non riceve la giusta attenzione Sono mille gli agricoltori che ieri mattina hanno preso parte all’assemblea convocata da Coldiretti Sardegna a Cagliari. Essi si sono recati per …
LeggiColdiretti Sardegna: a Sassari la festa dell’economia circolare
Coldiretti Sardegna, Campagna Amica ad Eni per l’iniziativa che promuove l’economia circolare Contro il caro vita e la crisi economica ed energetica che sta svuotando il carrello della spesa arriva il Circular tour, la festa dell’economia circolare. È l’iniziativa promossa …
LeggiFesta degli Agrumi. Coldiretti Sardegna: in Sardegna l’1,7% della produzione nazionale e l’agrume più raro del mondo
La Sardegna produce oltre 680 mila quintali di agrumi e produce sa Pompia. Sono gli agrumi i nostri migliori alleati naturali per prevenire e curare raffreddori e influenze. Ogni stagione ha il suo prodotto che colora i mercati di Campagna …
LeggiColdiretti Sardegna: Fra 54 giorni stop ad etichetta di origine nei formaggi
Coldiretti Sardegna: ”È urgente la proroga del decreto per l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte nei formaggi”. ”È urgente la proroga del decreto per l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte nei formaggi”. Questa è la …
LeggiColdiretti, -40mln in un anno per agriturismi Sardegna
Covid, Coldiretti Sardegna: in un anno gli agriturismi sardi hanno perso 40 milioni di euro Agriturimi sardi È attesa da un italiano su tre (30%) la riapertura di bar, ristoranti e agriturismi: la considera la priorità davanti all’8%; che aspetta di …
LeggiColdiretti NU-OG: una donna alla guida
Coldiretti: Nuoro Ogliastra ha una nuova guida. E’ Franca Cabras, titolare dell’agriturismo Nuraghe Murtarba di Villagrande Strisaili. Neo presidente La neo presidente è stata eletta all’unanimità dall’associazione degli agriturismi Campagna Amica della Coldiretti.Nella provincia di Nuoro si trovano il 22 …
LeggiMaltempo e l’impatto sull’agricoltura sarda
Il problema del maltempo continua nel 2021 con perdite sostanziali per l’agricoltura, specialmente per il settore dei carciofi. Anno nuovo problemi vecchi. Il 2020 ci ha consegnato una agricoltura sott’acqua e rallentata dal Covid. Due mesi di pioggia stanno mettendo …
LeggiColdiretti: al via il centesimo agricolo
Coldiretti Sardegna: al via il centesimo agricolo con la prima volta dei Centri di Assistenza Agricola. Coldiretti: è scattato il 7 gennaio scorso, il settimo censimento generale dell’agricoltura. Esso servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo anche in …
LeggiNatale: al via la spesa sospesa in mercati Campagna Amica
Campagna Amica in vista del Natale veste i panni della solidarietà. Dal 12 dicembre, in tutta la Sardegna la “spesa sospesa del contadino” L’iniziativa Coldiretti consiste nella possibilità per i clienti dei mercati contadini di Campagna Amica di donare …
LeggiColdiretti Sardegna: rimborso dell’esame Pcr
Gli esami del Pcr del 2020 saranno rimborsati agli allevatori. Lo rende noto Coldiretti Sardegna dopo l’approvazione della delibera n. 55/37 Coldiretti Sardegna: la Giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura ha infatti deliberato 65mila euro per il rimborso delle spese …
Leggi