Archivio Tag

Il Museo racconta i progetti Cnr di agroalimentare e bio-economia

museo per agroalimentare e bioeconomia

Con la realizzazione di tre documentari, il Museo racconta gli studi svolti dal Consiglio nazionale delle ricerche nell’ambito dei progetti Nutrage e Bio-Eco, affrontando temi vicini al vissuto quotidiano e all’immaginario di molti cittadini del mondo. Il Museo nazionale scienza …

Leggi

Web Survey del CNR sul consumo di sostanze psicoattive

droghe 1024x576 1

L’osservatorio europeo delle droghe (EMCDDA) punta sul web e lancia la nuova stagione dell’indagine europea 2021 per calcolare i livelli di consumo di sostanze psicoattive in 30 paesi. Consumi di sostanze psicoattive, anche in Italia è attiva la survey online …

Leggi

On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla memoria

chess 1163624 1920

La memoria è una funzione fondamentale per l’essere umano – a livello individuale e culturale. Ma è presente anche in altri animali e ha un ruolo importante in ambiti come l’informatica, l’ambiente, i materiali. Al tema, esaminato nelle sue varie …

Leggi

Dallo spliceosoma a nuovi farmaci

Spliceosoma

La review di una ricercatrice della Iom di Trieste offre una ricerca di funzionamento dello spliceosoma, utile per la prevenzione e la cura di più di 200 malattie. Lo spliceosoma è un grosso complesso enzimatico formato da proteine e piccole …

Leggi

CNR: un software per visualizzare malattie genetiche

download 26

Un software velocizza l’individuazione delle malattie genetiche Un team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, dell’Università di Bari e dell’Università Statale di Milano ha sviluppato uno strumento in grado di facilitare la diagnosi …

Leggi

La danza delle gocce: una materia soffice

danza

La danza delle gocce: osservato un nuovo esempio di materia soffice composto da gocce di fluido in miniatura incapsulate in una goccia più grande. Simulazioni al computer hanno mostrato le gocce muoversi come in una sorta di danza. Lo studio …

Leggi