Archivio Tag

Le emissioni di metano minacciano il clima

Il metano è più potente della CO2 come gas serra e le sue emissioni costituiscono una maggiore minaccia per il clima. Le emissioni di metano sono una delle principali minacce per il clima globale. Alla COP26, vertice delle Nazioni Unite …

Leggi

Clima e temperature in Europa aumentate

In Europa le temperature aumentano il doppio che negli altri continenti

Clima e temperature in Europa aumentate In Europa le temperature sono aumentate di oltre il doppio della media mondiale negli ultimi 30 anni, il rialzo più alto di qualsiasi altro continente del mondo, ammonisce un nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale …

Leggi

Onu: per salvare il clima ogni frazione di grado conta

9D218584 46B9 4CDF 86EE ED31AAF5610C

Incontro tra i rappresentanti di tutto il mondo dal 6 al 18 novembre – colloqui sul clima della COP27 in Egitto per cercare di limitare il riscaldamento   Onu, l’impegno concreto (Adnkronos) – L’Onu si incontra per salvare il pianeta. …

Leggi

Meteo, in Sardegna ad ottobre ancora temperature estive

Ottobre in Sardegna con temperature estive, in Sardegna c’è ancora la possibilità di godersi il mare ad ottobre Ancora una volta il meteo in Sardegna non dà segni di una estate giunta al termine. Le temperature sono e resteranno al …

Leggi

Il carbonio negli Usa costa troppo poco

Il prezzo del carbonio negli USA non copre il costo sociale del carbone, legato ai danni causati dall’inquinamento. Ogni tonnellata di anidride carbonica che esce da una ciminiera o da un tubo di scappamento provoca molti più danni di quelli …

Leggi

Il ghiacciaio della Marmolada a rischio

L’allarme di Legambiente: il ghiacciaio della Marmolada rischia di scomparire entro i prossimi 15 anni. Ecco i dati del monitoraggio. Allarme sulla Marmolada. Il suo ghiacciaio si è ridotto di un decimo rispetto a 100 anni fa. E rischia di …

Leggi

25° festival di arte in strada Girovagando / Emergenza Clima

maimee circo teatro

Associazione Girovagando e Theatre en vol presentano Girovagando 2022. La Quinta Stagione del festival Emergenza Clima 25^ edizione del festival internazionale itinerante di arte in strada – Cuglieri 31.08 / Bonarcado 01.09 / Sennariolo 02.09 / Scano di Montiferro 03.09 / Santu …

Leggi

25° festival di arte in strada Girovagando / Emergenza Clima

maimee circo teatro

Associazione Girovagando e Theatre en vol presentano Girovagando 2022. La Quinta Stagione del festival Emergenza Clima 25^ edizione del festival internazionale itinerante di arte in strada – Cuglieri 31.08 / Bonarcado 01.09 / Sennariolo 02.09 / Scano di Montiferro 03.09 …

Leggi

Il clima minaccia anche gli uccelli migratori

Gli uccelli migratori dell’Africa sono minacciati dal cambiamento climatico che ha colpito soprattutto il centro e l’est del continente. Gli uccelli migratori in Africa sono minacciati dal clima impazzito. Nel continente, infatti, il cambiamento climatico ha interessato soprattutto il centro …

Leggi

Cambiamento globale e api, impollinatori a rischio in tutto il mondo

bees

Minacce del cambiamento climatico per api e impollinatori. Dopo i pesticidi, il cambiamento climatico è una delle maggiori minacce alla sopravvivenza delle api Il ruolo delle api nel funzionamento del nostro ecosistema, grazie all’impollinazione, è decisivo ma per lo più …

Leggi

Nord Sardegna: maltempo e temporali improvvisi

maltempo sardegna

Il maltempo fa dimenticare per qualche ora le spiagge soleggiate del nord Sardegna tra il Sassarese e la Gallura. Da questa mattina, infatti, la parte del nord Sardegna è interessata da una perturbazione e dal maltempo di origine atlantica con …

Leggi

Ecco la pianta anti-smog

Si chiama Paulownia ma è conosciuta anche come pianta anti-smog: è la pianta più utilizzata per la riforestazione. Ripulisce l’aria e assorbe fino a 10 volte più anidride carbonica di ogni altro albero. Si tratta della Paulownia anche conosciuta come …

Leggi

Clima, petizione record con 10mila firme in sei giorni

pxclimateaction 4684217 960 720

Il clima e suoi cambiamenti al centro dell’appello lanciato dalla comunità scientifica alla politica in vista delle elezioni del 25 settembre La risposta dei cittadini segna un traguardo record: centomila firme in soli sei giorni. La lettera aperta che è …

Leggi

Il ghiaccio antartico si è ristretto del 7% negli ultimi 44 anni

antarctica 4500447 960 720

Nel luglio 2022 in Antartide l’estensione del ghiaccio marino ha raggiunto il valore più basso registrato dai satelliti negli ultimi 44 anni, risulta il 7% inferiore ai record degli anni passati L’Oceano meridionale, rileva il programma europeo Copernicus in una nota, …

Leggi

Eventi meteo estremi, per la scienza è colpa dell’uomo

siccita ok

Secondo il report di Climate Brief, che ha analizzato 504 studi dedicati a singoli eventi estremi, l’azione umana ha causato o aggravato il 71%. Caldo record? Certe temperature estreme sarebbero impossibili senza la nostra influenza Ondate di calore, inondazioni, siccità: …

Leggi

Siccità, cittadini ‘annaffiatori’ per il verde urbano

siccità verde urbano

Si moltiplicano i gruppi auto organizzati, il tam tam corre sui social e si danno appuntamento per salvare il verde urbano dalle temperature record e l’assenza di pioggia, armati di secchi, annaffiatoi e bottiglie. Su le temperature e niente pioggia, …

Leggi

Sfollati ‘per clima’ 10 milioni di bambini solo nel 2020

unicef

La denuncia di Unicef e Oim. “Quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini nel mondo vive in 33 Paesi ad alto rischio climatico. Altri milioni di bambini potrebbero migrare nei prossimi anni”. E lanciano le linee guida sulla protezione …

Leggi

Clima, a rischio l’orso polare

Il cambiamento climatico mette a rischio l’orso polare: l’allarme lanciato da Marco Casula, tecnico dell’Istituto di Scienze Polari del Cnr. Il clima che cambia mette a rischio il “padrone” dell’Artico, l’orso polare. L’allarme arriva da Marco Casula, tecnico dell’Istituto di …

Leggi

Le Settimane della Scienza

scienza

Si parlerà dell’emergenza climatica al terzo appuntamento promosso dall’Associazione Ecoborgo Campidoglio con il supporto dell’Associazione dei Sardi in Torino Antonio Gramsci e Les Petites Madeleines con il patrocinio della Circoscrizione 4 – Città di Torino Domani martedì 5 luglio alle …

Leggi

Il Borgo e il Clima nell’ambito delle Settimane della Scienza 2022

plastic 4597957 1920

Si parlerà di plastica e della sua presenza inquietante nel pianeta al secondo appuntamento promosso dall’Associazione Ecoborgo Campidoglio Si parlerà di plastica e della sua presenza inquietante nel pianeta, con il supporto dell’Associazione dei Sardi in Torino Antonio Gramsci e …

Leggi