Archivio Tag

Cambiamento climatico: fattore di rischio per l’asma in Italia

Con il cambiamento del clima e con l’aumento delle temperature, aumenta anche il rischio asma in Italia l clima sta cambiando rapidamente su scala globale. Aumentano le temperature medie e i fenomeni meteorologici estremi, come le ondate di calore, la …

Leggi

2023 l’anno più caldo mai registrato sulla Terra

2023 anno più caldo

Il 2023 Segna un Record: l’Anno più Caldo nella Storia Terrestre Il 2023 è entrato nei libri di storia come un anno caratterizzato da record e da una crescente preoccupazione per il cambiamento climatico. Un’analisi condotta dalla Coldiretti, un’importante organizzazione …

Leggi

Foreste boreali e temperate: sono i principali pozzi globali di carbonio

Uno studio rivela come queste due tipologie di foreste siano mutate nel corso degli ultimi anni, e il loro impatto nell’ambiente. Le variazioni dipendono prettamente dall’aumento della biomassa vegetale. Una recente ricerca rivela che le foreste boreali e temperate sono …

Leggi

Tutte Storie-Intervista ad Alberto Vasquez Rigo

Vasquez Rigo

Ai microfoni di UnicaRadio Alberto Vasquez Rigo, il disegnatore del film d’animazione Psiconautas: The Forgotten Children In occasione della XII edizione del Festival della letteratura per ragazzi Tutte Storie “Chì c’è c’è” è stata proiettata la pellicola d’animazione Psiconautas: The …

Leggi

122 eventi climatici estremi sul territorio italiano

climatic change

Ben 122 eventi climatici estremi sul territorio italiano nei primi mesi del 2023 Le previsioni sul riscaldamento globale sino al 2050 vedono salire ancora la temperatura di 1,96 gradi Celsius nel caso più probabile. «Bisogna intervenire subito per evitare l’ulteriore …

Leggi

Cada Die Teatro aderisce al progetto di Paolini “VAJONTS23”

VajontS23 BN Marco Paolini photo Gianluca Moretto

Obiettivo del Teatro? Accendere i riflettori su crisi climatica, ambientale e rischi idrogeologici. Il 9 ottobre: “VAJONTS23” Marco Paolini chiama, il Cada Die Teatro e altri 200 tra artisti e compagnie teatrali italiane rispondono. Sono trascorsi 60 anni dal disastro …

Leggi

L’ Agrivoltaico per la transizione energetica

agrovoltaitco

Webinar del 29 settembre 2023: Sviluppo degli Agrivoltaici per un Futuro Sostenibile Il 29 settembre 2023, un imperdibile evento online su Zoom alle ore 10:00 ti porterà nel cuore delle azioni e dei progetti che stanno plasmando il futuro energetico …

Leggi

Clima, estate 2023 la più calda mai registrata

stagione estiva estate

Estate 2023 ha stabilito un record di calore globale, con temperature medie superiori alla norma. La stagione giugno-luglio-agosto 2023 ha segnato un nuovo record come la più calda registrata globalmente, con una temperatura media di 16,77°C, superiore di 0,66°C rispetto …

Leggi

Clima : se le emissioni triplicano addio a metà dei ghiacciai

monte bianco

L’attività umana potrebbe dimezzare l’area dei ghiacciai creando ecosistemi grandi come l’area tra il Nepal e la Finlandia. I cambiamenti climatici causati dall’attività umana in uno scenario ad alte emissioni potrebbero dimezzare l’area coperta dai ghiacciai al di fuori delle …

Leggi

Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023

high water 123200 640

Già nei primi mesi una crescita di catastrofi naturali alle stelle, con un incremento del più del doppio rispetto all’anno passato In Italia si sta osservando un trend in crescita per gli eventi climatici estremi, secondo i nuovi dati dell’Osservatorio …

Leggi

Antartide: una nuova mappa geologica del ghiacciaio Thwaites

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale è parte del team internazionale autore dello studio sull’Antartide È stata, per la prima volta, ottenuta una mappatura della geologia al di sotto del ghiacciaio Thwaites, un’area chiave della calotta dell’Antartide, oggetto …

Leggi

Clima: 6 italiani su 10 preoccupati per i cambiamenti

I cambiamenti del clima sono al primo posto tra le preoccupazioni degli italiani Nel 2022 i cambiamenti del clima si confermano al primo posto tra le preoccupazioni degli italiani per l’ambiente: è così per quasi la metà della popolazione di …

Leggi

EGAS, dibattito sul clima e la tutela della risorsa idrica

20230526 095953

EGAS: in Sardegna un confronto dibattito tra massimi esperti sul cambiamento climatico e le ripercussioni nella tutela della risorsa idrica. EGAS. Per Luca Mercalli +4°C entro la fine del secolo e un innalzamento del mare di un metro nell’area Mediterranea, …

Leggi

Masse d’aria miti in Sardegna: temperature in salita

clima mite in sardegna

L’area di bassa pressione sullo Ionio va rapidamente indebolendosi, pertanto le condizioni meteo diventano via via più stabili. Da sud ovest avanza e rinforza un promontorio anticiclonico sub tropicale accompagnato da masse d’aria molto miti per questo periodo.Le temperature quindi …

Leggi

Studi sul Clima: dati allarmanti rispetto al riscadamento degli oceani

Studio sul clima: allarme temperature degli oceani

Nell’ultimo mese la temperatura media degli oceani ha battuto nuovi record, un’anomalia che gli scienziati non riescono ancora a spiegare E’ quanto emerge dai report della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) statunitense, che grazie ai dati raccolti da satelliti …

Leggi

Livello dei mari, pessime notizie: raddoppia il ritmo di innalzamento

Rapporto OMM: raddoppia la velocità dell'innalzamento dei mari

L’OMM ha dichiarato che il livello globale dei mari si sta innalzando a un ritmo più che doppio rispetto al decennio 1993-2002 Lo scioglimento dei ghiacciai e i livelli record di calore degli oceani hanno contribuito a un aumento medio …

Leggi

Cambiamento climatico: siccità e alluvioni

cambiamento climatico

Questi sono alcuni degli effetti causati dal cambiamento climatico Gli effetti del cosiddetto climate change sono causati da un aumento incontrollato delle emissioni negli ultimi secoli. Per questo i governi di tutto il mondo hanno stipulato l’accordo di Parigi del …

Leggi

Emissioni: Il consumo di cibo riscalda ulteriormente il clima

Emissioni Il consumo di cibo riscalda ulteriormente il clima

Secondo uno studio pubblicato su Nature Climate Change, le emissioni di gas serra sono dovute al consumo di cibo da parte degli esseri umani. Il riscaldamento globale si combatte anche cambiando dieta: meno carni rosse, più verdura e frutta fresca …

Leggi

Meteo. Weekend dai due volti: ciclone al Sud, primavera al Centro-Nord

Unica Radio

Venerdì 3 marzo è una data importante Si celebra il Wildlife Day, la Giornata Mondiale della fauna selvatica, e torna nelle piazze di tutto il mondo lo sciopero globale per il clima di Fridays for Future. La giornata della fauna …

Leggi

Sulla Sardegna tempo instabile e maltempo

Unica Radio

Nei prossimi giorni un vortice depressionario continuerà a stazionare sopra di noi portando condizioni di generale maltempo. Con precipitazioni più abbondanti sui settori orientali e settentrionali dell’isola, come evidenziato da alcune immagini del modello WRF inizializzato con ECMWF. Le montagne …

Leggi