Nel primo fine settimana d’estate l’afa intensa e il caldo africano lasceranno spazio a temperature più miti: il bollettino ministeriale conferma un generale miglioramento nelle principali città italiane. Con l’arrivo dell’estate astronomica – il solstizio d’estate è caduto alle 4:42 …
LeggiPelle a rischio per caldo, smog e clima
Caldo intenso, smog e cambiamenti climatici stanno danneggiando la pelle, alterandone l’equilibrio naturale e mettendo alla prova la sua capacità di difesa quotidiana. Negli ultimi anni, la pelle è sempre più esposta a fattori ambientali aggressivi. Tra i principali responsabili …
LeggiSole e Caldo in arrivo, ma attenzione ai temporali
L’anticiclone delle Azzorre porta giornate di sole e temperature piacevoli, ma l’instabilità non è lontana. Tra martedì 27 e mercoledì 28 maggio, l’Italia vivrà un alternarsi di caldo e temporali, con un possibile aumento delle temperature per l’inizio di giugno. …
LeggiIl Clima, le Api e la Biodiversità: un podcast per la Sostenibilità e la Natura
Il cambiamento climatico è una realtà che sta plasmando il nostro presente e minacciando il futuro del pianeta. Con il suo impatto devastante sugli ecosistemi e sulla biodiversità, l’emergenza climatica è un argomento di fondamentale importanza. In un podcast recentemente …
LeggiDesertificazione oceanica: sempre meno nutrienti negli oceani
Uno studio internazionale rivela che in poco più di vent’anni le zone oceaniche a bassa produttività sono quasi raddoppiate, minacciando la biodiversità marina e il clima globale. Desertificazione marina: un fenomeno in rapida espansione Il cambiamento climatico sta accelerando la …
LeggiCosì sono cambiati gli oceani negli ultimi 25 anni
Attraverso un approccio scientifico innovativo, i ricercatori del CNR-Ismar e della Stazione Zoologica Anton Dohrn hanno tracciato l’evoluzione dello stato di salute degli oceani negli ultimi 25 anni. Negli ultimi 25 anni, gli oceani del nostro pianeta hanno subito …
LeggiIl Regno Unito lancia il satellite per monitorare le foreste
Il satellite Biomass sarà lanciato a bordo di un razzo Vega C italiano dalla base spaziale europea in Guyana Francese. Unico al mondo, misurerà la biomassa forestale con estrema precisione, anche attraverso le nuvole. Una missione spaziale per la salute …
LeggiAllarme clima: marzo 2025 il secondo mese più caldo
Il recente report del Copernicus Climate Change Service rivela un marzo 2025 con temperature medie globali ed europee che infrangono le medie storiche, evidenziando una drammatica accelerazione del riscaldamento del pianeta e fenomeni meteorologici estremi che colpiscono duramente il continente, …
LeggiMaltempo Italia allerta meteo
Le previsioni meteo annunciano condizioni avverse in diverse aree del Paese con la Protezione Civile che emette avvisi di allerta arancione e gialla. Le autorità locali si preparano a gestire le conseguenze di un clima instabile raccomandando prudenza ai cittadini. …
LeggiIl 2024: un anno segnato da caldo estremo e eventi climatici record
L’Organizzazione meteorologica mondiale segnala che il 2024 è stato un anno particolarmente difficile per il clima globale, con temperature mai viste prima e eventi estremi che hanno scosso diversi angoli del pianeta. Analizziamo i record negativi che segnano un passo …
LeggiCagliari conquista il titolo di città con il miglior clima nel 2024
Il Sud Italia primeggia nell’indice di vivibilità climatica grazie alla brezza estiva e a un minore numero di piogge. L’analisi di iLMeteo.it e Corriere della Sera rivela le differenze climatiche tra il Nord e il Sud del paese. Nel 2024, …
LeggiCagliari si conferma la città con il miglior clima d’Italia
Con il primo posto nella classifica del miglior clima d’Italia, Cagliari si presenta come meta ideale per turisti e residenti. Il sindaco Massimo Zedda e l’assessora Maria Francesca Chiappe evidenziano la vivibilità della città e le opportunità per famiglie, professionisti …
LeggiLa siccità in Sicilia e Sardegna: allarme legato alla crisi climatica
La siccità che sta colpendo la Sicilia e la Sardegna è un chiaro segnale dell’urgenza di affrontare la crisi climatica. Solo attraverso un impegno collettivo e interventi mirati sarà possibile mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e garantire un futuro …
LeggiUn 2024 da record: il clima supera il limite di sicurezza
L’impatto del riscaldamento globale nel 2024: un anno che mette alla prova gli accordi climatici internazionali. Il 2024 si conferma l’anno più caldo mai registrato, superando per la prima volta il limite di 1,5°C di aumento della temperatura globale rispetto …
LeggiClima 2024: aumento degli eventi estremi in Italia
L’Osservatorio Città Clima 2024 ha registrato un aumento esponenziale degli eventi estremi legati ai cambiamenti climatici: cosa sta accadendo e come si prepara l’Italia Il 2024 si conclude con un importante bilancio stilato dall’Osservatorio Città Clima, che evidenzia un fenomeno …
LeggiClima, 2024 anno più caldo della storia: riscaldamento globale supera 1,5 gradi
Clima: Novembre 2024 secondo più caldo mai registrato, anno più caldo della storia Clima: Novembre 2024 secondo mese più caldo mai registrato, 2024 anno più caldo della storia Secondo i dati di Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra, …
LeggiLa Sardegna e il cambiamento climatico: Antonello Chessa
Il progetto “Memoria e futuro” a Cagliari esplora il ruolo della Sardegna e dell’Europa nella sfida ambientale L’evento Memoria e Futuro si è tenuto al Ghetto di Cagliari, un simbolo culturale per la città e il luogo ideale per riflettere …
LeggiIntelligenza artificiale e cultura scientifica: le ultime scoperte
Google DeepMind ridefinisce la ricerca scientifica grazie all’intelligenza artificiale. Dalla previsione della struttura delle proteine agli incendi boschivi, nuove tecnologie affrontano emergenze globali e migliorano la comprensione di clima, biologia e scienza dei materiali. L’ intelligenza artificiale (AI) si afferma …
LeggiIl tartufo bianco minacciato dal clima
Tartufo bianco a rischio per il cambiamento climatico: l’impegno dell’associazione per salvare l’“oro d’Italia” Le sfide ambientali del tartufo bianco: il prezioso fungo italiano minacciato dal cambiamento climatico e dall’azione dell’uomo Il tartufo bianco è da sempre considerato uno dei …
LeggiAllarme Onu: “Gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sono a rischio”
Clima, allarme dall’Onu: gli obiettivi dell’accordo di Parigi sempre più lontani Un richiamo urgente dall’Onu: la crisi climatica e il rischio per gli impegni globali sul riscaldamento terrestre In un recente rapporto, le Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo allarme …
Leggi