Sotto il centro di Chieti si cela un capolavoro dell’ingegneria romana. Un complesso di cisterne ipogee di 3000 metri quadrati, perfettamente conservato. L’impianto forniva acqua alle antiche terme e testimonia l’ingegno costruttivo dei Romani. Una città invisibile sotto i piedi …
LeggiLa città del futuro? Antropocentrica, Sostenibile, Inspiring, Italiana
La città del futuro è sostenibile e ispirata al modello italiano Un seminario internazionale a Singapore esplora le sfide delle metropoli del domani tra sostenibilità, innovazione e centralità dell’uomo Immaginare la città del futuro significa confrontarsi con le trasformazioni globali …
LeggiUn weekend al Castello di San Michele tra arte e dialogo con la città
Un evento culturale tra mostre, incontri e riflessioni sul territorio Sabato 22 e domenica 23 febbraio, il castello di San Michele ospiterà un weekend dedicato all’arte e al confronto sul paesaggio urbano. L’evento celebra l’ultima apertura della mostra Nuove illusioni …
LeggiI ratti invadono le città: il cambiamento climatico e l’urbanizzazione favoriscono la proliferazione
Il riscaldamento globale e la densità abitativa stanno trasformando gli ecosistemi urbani, creando condizioni ideali per la crescita delle popolazioni di roditori. Uno studio pubblicato su ‘science advances’ evidenzia come il numero di ratti sia in aumento in molte metropoli, …
LeggiNatale a Tempio: l’incanto di Candy Carol illumina la città
Dal 26 dicembre, Tempio Pausania si trasforma in un villaggio incantato con l’installazione artistica “Candy Carol”, un’esperienza unica tra luci, dolci e magia per grandi e piccini. A Tempio Pausania, il Natale diventa sinonimo di magia grazie a Candy Carol, …
LeggiNatale a Doglio: un’esperienza unica di magia e tradizione
Palazzo Doglio trasforma il centro città in un’incantevole destinazione natalizia con eventi, attività e momenti pensati per tutti, dai più piccoli agli adulti, offrendo un calendario ricco di sorprese e atmosfere suggestive. Un Natale incantato nel cuore della cittàIl Natale …
LeggiGiardini curativi in città per adattarsi al nuovo clima
Con l’evoluzione del clima, giardini sostenibili e rigenerativi diventeranno essenziali per migliorare la vivibilità urbana. Marco Scano, agronomo sardo e dottorando all’Università di Sheffield, ha intrapreso uno studio sulle piante ornamentali, concentrandosi sulla loro capacità di adattamento a condizioni estreme. …
LeggiCAGLIARI PROTAGONISTA A KAR EL LA CITTÀ DI DIO 2024
Dal 18 al 20 ottobre 2024, Cagliari diventa il centro di un viaggio attraverso storia, arte e trasformazioni urbane. Con l’evento “KAR EL – La città di Dio”, si esploreranno i volti nascosti e futuri della città, con tour guidati, …
Leggi“Un fiume di sport” trasforma piazza Fiume
Il 9 settembre arriva “Un fiume di sport”. Piazza Fiume ospiterà attività sportive e giochi per promuovere il benessere e la vita comunitaria Lunedì 9 settembre, piazza Fiume di Sassari si trasformerà in un vivace centro di attività fisica e …
LeggiNuoro accoglie le migliori squadre al torneo ‘Città del Redentore’
Dal 21 al 25 agosto, la città ospita la sesta edizione di un evento che attira le migliori squadre di pallamano del panorama mondiale Nuoro ospiterà dal 21 al 25 agosto la sesta edizione del torneo internazionale “Città del Redentore”. …
LeggiEstate in città? 5 cose che puoi fare per godertela al massimo
Non per tutti l’estate è sinonimo di viaggi. Ci sono molte cose che si possono fare per divertirsi e godersi le vacanze in città. 1. Visita i musei e vai al cinema Approfitta dell’estate per visitare i musei della città, …
LeggiViaggi Esperienziali in Italia: Crescita del 24% Grazie alla Ricchezza Culturale e Paesaggistica
Firenze, Venezia e Roma al Top delle Preferenze Straniere; Sostenibilità e Qualità al Centro delle Scelte dei Viaggiatori Viaggi esperienziali 2024: crescono quest’anno del 24% rispetto al 2023, secondo quanto riportato dai responsabili della piattaforma Vamonos-Vacanze.it, specializzata in vacanze di …
LeggiRicerca Multicompel Technology: In Italia immobili obsoleti
Rappresentano il 2% della superficie terrestre eppure contribuiscono esponenzialmente alla crisi climatica: ad inquinare maggiormente sono città, soprattutto le megalopoli cinesi ma anche le metropoli europee. A metterlo in evidenza è una elaborazione di Multicompel Technology, impresa operativa in tutt’Italia …
LeggiCittà di Cagliari: il tour per stranieri ed over 60
Il 15 maggio la seconda delle visite ai quartieri storici della città di Cagliari In tour per la città di Cagliari per favorire socialità e integrazione. Il 15 maggio la seconda delle visite ai quartieri storici del capoluogo. Castello e …
LeggiCagliari: Giovani in Prima Linea per la ricerca medica
Oltre 200 giovani provenienti da diversi settori della sanità sarda hanno preso parte ieri, lunedì 6 maggio, al congresso organizzato dall’Università di Cagliari dal titolo “Dalla Metodologia della Ricerca al Medical Writing. Come impostare uno Studio Clinico. Focus on the …
LeggiA Cagliari la nuova Piazzetta “Sergio Ramelli”
Sorge la Nuova Piazzetta Sergio Ramelli: Un’Iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Cagliari per Onorare la Memoria di una Vittima della Violenza Politica degli Anni ’70 Tra la via Alghero e la via Deledda sorge la nuova Piazzetta “Sergio Ramelli“.Domani, sabato 23 …
LeggiPlastic Free: la città di Olbia viene premiata
Consegnata al comune di Olbia la tartaruga Plastic Free, premiate a Milano le città che si sono distinte nella tutela dell’ambiente Olbia premiata tra i “Comuni Plastic free“. Alla premiazione, a Milano, presenti l’assessora all’ambiente Antonella Sciola e la referente …
LeggiLa città italiana dei giovani 2024 è Potenza
È Potenza la Città italiana dei Giovani 2024. L’annuncio è stato fatto poco fa a Napoli, Città che si è fregiata del titolo lo scorso anno, dalla Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani Maria Cristina Pisani e dal Ministro per …
Leggi«Sport e verde per una città a misura di bimbi e anziani»
“Campo Largo”: Sport, Ambiente e Qualità di Vita in Vista delle Elezioni Amministrative per tutte (proprio tutte) le età Uno sguardo attento al benessere cittadino caratterizza il neonato progetto “Campo Largo,” che, in una versione comunale, ha recentemente offerto uno …
LeggiFilming Lab si attiva per produrre un corto storico sulla città
Sei giovani filmmaker provenienti da diverse regioni italiane, per conto di Filming Lab, raccontano la storia di Carbonia mediante la creazione di un cortometraggio. Sei giovani filmmaker provenienti da diverse regioni italiane avranno la possibilità di utilizzare la città mineraria …
Leggi