Verrà proiettato al cinema di Berchidda (Ss), in doppia anteprima martedì 3 (alle 21:00) e mercoledì 4 maggio (alle 18:00 e alle 21:00). “Storie di musica“, il documentario di Paolo Marras su “Sa banda, sa musica, sa festa”, il progetto …
Leggi“Giovanna, storie di una voce”, il film sulla carriera di Giovanna Marini al cinema
Prodotto da Luce Cinecittà con A_Lab e diretto da Chiara Ronchini, il documentario sarà in tour nelle sale cinematografiche dal 20 aprile. Giovanna, storie di una voce, diretto da Chiara Ronchini, è un documentario incentrato su Giovanna Marini, cantautrice ed …
LeggiCult Fiction: modalità commedia-thriller
Siamo arrivati alla puntata numero 13 di Cult Fiction! Questa volta si parla di commedie thriller e storie d’amore un po’…particolari. Cult Fiction si rinnova per la tredicesima puntata, in compagnia di horror e thriller con un pizzico di commedia …
LeggiAddio a Francesco Origo, “maestro di teatro e di mare”
Il mondo della cultura è in lutto per la scomparsa del maestro Francesco Origo, 62enne regista e skipper innamorato della Sardegna. Francesco Origo era famoso per aver portato spettacoli in numerose banchine trasformate in palcoscenici.Nato a Genova, ma sardo e …
LeggiScomparso a 91 anni l’attore cagliaritano Giampaolo Loddo
Ha raccontato per decenni le storie della sua città Mondo dello spettacolo sardo in lutto per la scomparsa, all’età di 91 anni, dell’attore cagliaritano Giampaolo Loddo. Chi era l’attore Giampaolo Loddo Originario del quartiere Sant’Avendrace ha recitato in palchi, tv …
LeggiCinema: la Sardegna degli alberi perduti diventa docu-film
Lo firma il regista nuorese Francesco Bussalai Il disboscamento selvaggio della Sardegna dell’800 operato dal governo piemontese, rivive al cinema in un docu-film del regista nuorese Francesco Bussalai. “Arbores – La storia perduta degli alberi in Sardegna” ricostruisce un disastro …
LeggiAriaferma, da Sassari ai David di Donatello: 11 nomination per il film girato in Sardegna in pieno lockdown
Valanga di nomination e grande successo per il cinema Made in Sardegna con Ariaferma ai David di Donatello 2022 Ariaferma, l’ultimo film del regista Leonardo Di Costanzo, pensato e girato interamente sull’isola, e’ ufficialmente in corsa per numerosi premi: Miglior …
Leggi