Sardinia Film Festival: sabato 1° ottobre il clou della kermesse verso la premiazione dei film vincitori Battute conclusive per il Sardinia Film Festival 2022, che giunge domani al suo momento clou. Alle ore 21 di sabato 1° ottobre la sala …
LeggiSardinia Film Festival: la Production I.G di Tokyo, Geert van Goethem e Metamorphosys protagonisti della quarta giornata
Il vento di libeccio soffia deciso sulle vele spiegate del Sardinia Film Festival, la première dedicata al cinema di animazione in programma ad Alghero fino a domenica 2 ottobre. Continua ad Alghero il Sardinia Film Festival, che prosegue tra proiezioni …
LeggiA Cagliari tre seminari gratuiti sul cinema
Cinema, aperte le iscrizioni per tre seminari sui film nelle lingue minoritarie, l’utilizzo dei materiali di repertorio nei documentari e le composizioni musicali per il cinema. I workshop sul cinema si terranno tra fine ottobre e inizio novembre a Cagliari. …
LeggiAl via il Sardinia Film Festival ad Alghero
Prende il via il Sardinia Film Festival ad Alghero. Appuntamento per martedì 27 settembre. Dopo il tour delle cantine, l’esclusiva proiezione fuori concorso del film “L’Isola di Giovanni” del regista Mizuho Nishikubo. Fervono i preparativi ad Alghero per la diciassettesima …
LeggiAl Circolo Laboratorio28 si proietta e discute il film “Per il re e per la patria”
Al Circolo del Cinema Laboratorio28 procede la rassegna “Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema” Martedì 20 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute …
LeggiCinema: a Baradili rassegna di corti dei registi sardi
Cinema in Sardegna: 23 e 30 settembre due giornate di incontri e proiezioni: ORISTANO, 16 SET – “I corti nel paese più corto“: Baradili, il paese più piccolo della Sardegna, ospita una rassegna di cortometraggi d’autore. Due serate, il 23 …
LeggiNuovo concorso “Vinci il Cinema per tutta la vita”
Dal 18 al 22 settembre 2022 si terrà la prima edizione di Cinema in Festa: cinque giorni in cui il biglietto costerà solo 3,50 euro. L’iniziativa è promossa da ANICA, ANEC, Fondazione David di Donatello, in collaborazione con il Ministero della Cultura. ”Vinci il …
Leggi