Qui sopra potete ascoltare la Conferenza stampa avvenuta ieri, a Paolo Taviani, il maestro del cinema italiano, in concorso con il film “Leonora Addio” Torna a Berlino una pietra miliare del cinema italiano: Paolo Taviani . Sono trascorsi dieci …
Leggi100 anni fa nasceva Nino Manfredi, un pezzo di storia del cinema e d’Italia
Il 22 marzo 1921 nasceva in quel di Castro dei Volsci, delizioso paesino della Ciociaria, Nino Manfredi. Ci ha lasciati il 4 giugno del 2004. Dopo una carriera d’attore costellata di successi, protagonista di alcuni dei più grandi film della …
Leggi“Cupola del Bini”: storia di un rifugio d’amore
Nel 1969 Michelangelo Antonioni comissionò una futuristica e straordinaria costruzione immersa nella natura selvaggia della Sardegna, la “Cupola del Bini” “Cupola del Bini“: storia di un rifugio d’amore per Michelangelo Antonioni e Monica Vitti. In particolare nel 1969 Michelangelo Antonioni …
LeggiTrenta anni senza Tognazzi, inventò la supercazzola
AGI – Ricorrono domani, i trent’anni dalla morte di Ugo Tognazzi, scomparso improvvisamente nel sonno il 27 ottobre 1990 per un’emorragia cerebrale all’età di 68 anni. è stato uno dei grandi interpreti del cinema italiano del dopoguerra che, insieme a …
Leggi