Archivio Tag

Convegno sulle eccellenze e innovazioni nell’agroalimentare sardo

Il settore agroalimentare della Sardegna è protagonista di un evento di rilevanza regionale, che esplorerà le eccellenze locali, le sfide dell’innovazione e le opportunità legate alla sostenibilità. Confindustria Sardegna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari, organizza il convegno …

Leggi

Blu Food Ogliastra: sapori autentici

Un’esperienza tra gusto e tradizione con Blu Food Ogliastra: sabato 22 marzo le Tenute il Maggese ospitano una giornata dedicata ai prodotti locali L’arrivo della primavera in Ogliastra si cFesta di Primavera.Tenute il Maggese a **TTortolì diventano il palcosPaniere Blu …

Leggi

Pecore a fine carriera: da scarto a risorsa culturale

In Sardegna, le pecore a fine carriera non rappresentavano più un semplice scarto, ma una risorsa preziosa. Le grandi aziende di macellazione, come evidenziato da ANSA, avevano iniziato a valorizzare questi animali, rispondendo a un mercato sempre più sofisticato. La …

Leggi

Gli avanzi dal ristorante a casa contro lo spreco alimentare

Portare a casa gli avanzi dal ristorante è un’ottima pratica per ridurre lo spreco alimentare. Spesso nei ristoranti le porzioni vengono lasciate. Riduzione degli sprechi: Molti ristoranti servono porzioni abbondanti, e spesso non si riesce a finirle. Se il cibo …

Leggi

Involtini di radicchio e formaggio

Gli ingredienti per preparare gli involtini di radicchio e formaggio Per realizzare questa ricetta semplice e raffinata, avrai bisogno di pochi ingredienti: 1 cespo di radicchio 150 g di formaggio a pasta morbida (taleggio, gorgonzola dolce, fontina o scamorza) 50 …

Leggi

Aumenta lo spreco di cibo quasi 90 grammi a testa ogni giorno

Spreco alimentare

Lo spreco alimentare continua a essere una delle grandi sfide del nostro tempo. In Italia, ogni persona getta in media quasi 90 grammi di cibo al giorno, una cifra allarmante che rappresenta un problema ambientale, economico e sociale. Dati preoccupanti …

Leggi

La Commissione Europea approva la farina di tarme

polvere di tarme

La Commissione Europea: una nuova era nella cultura alimentare del continente con l’approvazione della polvere di tarme della farina come Novel Food. Questa decisione rappresenta un passo significativo verso un’alimentazione più sostenibile, in linea con le sfide ambientali globali. La …

Leggi

Al via countdown per dimezzare lo spreco alimentare

Il conto alla rovescia contro lo spreco alimentare: è il momento di agire La Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: sensibilizzazione e azione concreta Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, un evento …

Leggi

Alghe e Cous Cous per vivere nello spazio

La collaborazione tra Sardegna e Delhi nel campo dell’esplorazione spaziale. Il cibo del futuro: dalle alghe al cous cous. Si chiama “Living in space” il progetto che ha riunito all’ambasciata italiana a Delhi oltre cento tra studenti, docenti universitari e …

Leggi

Le verdure non muoiono mai: vita che rigenera vita dal terreno

verdure lattuga sostenibile

Scopri come rigenerare verdure ed erbe aromatiche da scarti. Lattuga, carote, zenzero e menta: coltivare in casa nel terreno è facile e sostenibile. Le verdure rappresentano non solo un pilastro della nostra alimentazione, ma anche una straordinaria opportunità di rigenerazione. …

Leggi

A Cagliari il Sardinian Day

Un fine anno dedicato al gusto e alla tradizione. Dal 28 al 30 dicembre, il Sardinian Day trasforma Cagliari nel cuore pulsante della cultura enogastronomica della Sardegna. L’evento, organizzato dall’Associazione Taste of Sardinia, si terrà negli spazi del ristorante Tre …

Leggi

Made in Italy all’estero: il 70% è fake

Il falso Made in Italy: un fenomeno da 100 miliardi che colpisce la nostra identità L’industria agroalimentare italiana sotto attacco: le sfide del falso nel mondo Il valore del falso Made in Italy agroalimentare ha raggiunto i 100 miliardi di …

Leggi

Universo 25: l’esperimento che svela i limiti umani

universe 25

Come l’esperimento universo 25 di John Calhoun svela i limiti sociali e psicologici delle comunità umane moderne L’esperimento Universo 25, ideato dallo scienziato americano John Calhoun, è uno dei tentativi più inquietanti nella storia della scienza per comprendere le dinamiche …

Leggi

Saboris Antigus fa tappa a Guasila

Guasila si racconta con saboris antigos: tradizioni, sapori e cultura in festa Un viaggio tra storia e gusto nella cornice unica della Trexenta Il borgo di Guasila, nel cuore della Trexenta, si prepara ad accogliere la settima tappa di Saboris …

Leggi

Svolta tecnologica per il pane sardo tradizionale senza glutine

Il pane sardo tradizionale senza glutine diventa realtà: la svolta tecnologica dell’Università di Cagliari Innovazione e tradizione: il progetto dell’Università di Cagliari per un pane sardo senza glutineIl profumo e la bontà del pane tradizionale sardo, con la sua crosta …

Leggi

In Agriturismo con Grazia Deledda e con eccellenze agroalimentari

Un’occasione per riscoprire le radici culturali della Sardegna attraverso la lente di Grazia Deledda e delle eccellenze agroalimentari del territorio. La terza edizione di In Agriturismo con Grazia prende il via il 21 novembre a Osidda, per poi proseguire il …

Leggi

Cibo a base vegetale, sulla tavola di 7 famiglie su 10

Cibo a base vegetale, sempre più presente sulle tavole italiane: il cambiamento delle abitudini alimentari La crescente tendenza verso il cibo vegetale: un cambiamento nelle scelte alimentari delle famiglie italiane Negli ultimi anni, la dieta a base vegetale ha visto …

Leggi

San Gavino Monreale ospita il Festival Strade dello Zafferano DOP

Il Festival Strade dello Zafferano DOP 2024 torna a San Gavino Monreale il 9 e 10 novembre, unendo arte, gastronomia e tradizioni locali in una due giorni dedicata al prezioso “oro rosso” della Sardegna. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze …

Leggi

Funghi in festa a Iglesias: tre giorni di sapori

Dal 25 al 27 ottobre, il festival Fun_Go celebra i funghi con show cooking, degustazioni di piatti stellati e passeggiate nei boschi. Un evento imperdibile per gli amanti della gastronomia e della natura, che promette di unire tradizione e innovazione. …

Leggi