Informazioni utili per gli studenti riguardanti le biblioteche universitarie L’estate è l’occasione per una pausa. Qui le date e gli orari di chiusura delle biblioteche dell’università di Sassari La Biblioteca “Antonio Pigliaru” chiuderà dal 10 al 25 agosto. La Biblioteca …
LeggiNuova passeggiata a Buoncammino: a Cagliari cambia il traffico
Ecco come cambia il traffico a Buoncammino I lavori per la nuova passeggiata di viale Buoncammino, a Cagliari, mettono a dura prova la pazienza degli automobilisti. Da oggi e sino al 14 aprile 2023, in via Sant’Ignazio Da Laconi è …
LeggiBuchi ozono antartico 2020-2022 di grandi dimensioni e lunga durata
I dati di Copernicus: possibile collegamento con il cambiamento climatico I dati del Servizio di Monitoraggio dell’Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service – Cams) relativi alla chiusura del buco dell’ozono antartico evidenziano un comportamento eccezionale nel 2022. La chiusura …
LeggiCooperativa Teatro e/o musica: si chiude la stagione
Al centro tre concerti imperdibili a partire da domani 20 dicembre Si conclude con tre concerti imperdibili la stagione 2022 della cooperativa Teatro e/o musica che dal 2016 anni gestisce il Verdi di Sassari. Sul palco dello storico teatro cittadino …
LeggiUniversità di Sassari, chiusura programmata Ateneo
Università di Sassari. L’Ateneo comunica la chiusura di tutte le strutture comprese Biblioteche e Student-Hub nella settimana che va dal 5 all’11 dicembre al fine del contenimento dei consumi energetici e in concomitanza con le previste festività del periodo. Università …
LeggiFind, ultimi appuntamenti con la danza d’autore
Find, il Festival Internazionale Nuova Danza, con la direzione artistica di Cristina Camba, prosegue il 27 Ottobre. Appuntamento al Giardino sotto le Mura a Cagliari alle ore 21. Ad esibirsi per il Festival Find questa volta la compagnia Danza Estemporada/Borderline, …
LeggiCala il sipario sul Festival “Sos arrastos de Grassia”
Il Festival “Sos arrastos de Grassia”, tributo al premio Nobel Grazia Deledda, giunge alla fine con successo È calato il sipario sul festival Sos arrastos de Grassia e per l’associazione Voches ‘e ammentos. Lo scorso fine settimana, grazie al coinvolgimento …
LeggiIn chiusura la XV edizione di Miniere Sonore ad Oristano
Cala il sipario sulla XV edizione di “Miniere Sonore”, festival di musiche attuali che abbraccia i generi musicali più variegati ma legati da un unico comun denominatore, la sperimentazione. Domenica si è conclusa un’altra edizione di “Miniere Sonore”, festival di …
LeggiDomenica chiusura per il XXVIII Festival Echi lontani
Domenica 10 luglio cala il sipario su Echi lontani. Un festival che porta le note della musica antica in alcuni tra i più suggestivi luoghi della città di Cagliari. Domenica, nella Chiesa di Sant’Agostino, alle ore 20:30, ci sarà un …
LeggiChiusura rassegna Actor Giovane
A chiudere la rassegna Actor Giovane, sabato 2 luglio alle 16, sarà lo spettacolo “Musica” dell’Accademia della Musica Fannie presso il Teatro delle Saline.
LeggiCorso di lingua sarda: iscrizioni chiuse
Quasi 90 iscrizioni al corso di lingua sarda dell’Università di Sassari in poco più di una settimana. Chiuse le iscrizioni. Dato l’elevato e inaspettato numero di adesioni al corso di lingua sarda, da mercoledì 30 marzo sono chiuse le iscrizioni. …
LeggiChiude la scuola materna di Lodé, sindaca pronta a barricate
Attualmente gli iscritti sono solo cinque. “Così il paese muore” Il prossimo anno Lodé potrebbe perdere la scuola materna visto il numero esiguo degli iscritti, attualmente solo cinque. Scuola Lodè, parla la sindaca Antonella Canu “Inaccettabile”, denuncia la sindaca del …
LeggiOsservatorio astronomico di Gairo aspetta le stelle
L’osservatorio astronomico ogliastrino non ha potuto aprire al pubblico per ragioni di sicurezza Tanti hanno dovuto rinunciare all’occasione di visitare l’osservatorio e subire il fascino del cielo e degli astri con gli occhi rivolti allo spazio cosmico. L’Osservatorio astronomico …
LeggiFestival Echi lontani, martedì chiusura di sipario
Festival Echi lontani Chiusura di sipario martedì 28 dicembre a Cagliari per Echi lontani, il festival dedicato anche alla musica antica inserito nella rete “Le vie dei festival– Itinerari sonori dell’Isola”.Alle 20,30 nell’affascinante cornice della Chiesa di Santa Maria del …
LeggiUna serata speciale chiude il festival Transistor
L’appuntamento è fissato per domenica 19 dicembre al Teatro Si ’e Boi di Selargius Al via la V edizione del festival Transistor che Cada Die Teatro, con la direzione artistica di Mauro Mou, dedica ai giovani e ai nuovi …
LeggiAccademia internazionale di musica di Cagliari, il concerto di chiusura
Accademia internazionale di musica di Cagliari, oggi il concerto dei migliori allievi chiude l’edizione 2021 Cala il sipario sulla XXI edizione dell’Accademia internazionale di musica di Cagliari, che dal 23 agosto vede nel capoluogo sardo più di 70 giovani virtuosi …
LeggiBluesunset 2021: chiusura col botto con Francesco Piu
La manifestazione è organizzata dadallo staff del Baretto di Porto Ferro e GoodVibrations Giovedì 2 settembre la quinta edizione del BlueSunset 2021 chiude col botto con Francesco Piu. In particolare la manifestazione è organizzata dadallo staff del Baretto di …
LeggiCovid: nuovo stop per musei e siti culturali
Dopo tre settimane di zona bianca, da lunedì 22 marzo la Sardegna passa in zona arancione e richiudono i Musei Civici di Cagliari, i Beni Culturali e i Centri d’Arte della città La Galleria Comunale d’Arte, il Palazzo di Città …
LeggiSport: proteste in piazza e alla Camera per riaperture e mancati ristori. L’allarme di disturbi indiretti della pandemia
l mondo dello sport non professionistico è in subbuglio. Ieri 9 marzo, in Piazza del Popolo a Roma, andava in scena una protesta che ha portato diverse centinaia di rappresentanti di palestre, associazione ed impianti sportivi per protestare contro chiusure …
LeggiSpiaggia La Pelosa, la prossima estate a numero chiuso
Stintino, La Pelosa sarà accessibile solo tramite prenotazione. Garantiti controlli e servizi in s. Obiettivo: tutela del territorio e ripristino delle dune.
LeggiCrisanti: serve lockdown di 4-6 settimane per salvarci dalla varianti
Il noto microbiologo Andrea Crisanti spiega a La Repubblica che un lockdown nazionale va fatto subito e per almeno un mese. La possibilità di un nuovo lockdown spaventa perché la gente è stanca. Eppure, al di là del balletto polemico …
LeggiVariante covid, pediatra: “Scuole chiuse 3 settimane”
Il pediatra Farnetani: “Anche gli asili. Dad va potenziata e mascherina dai 3 anni in su” Scuole, asili compresi, chiusi per tre settimane. Suggerisce un ‘lockdown lampo’ il pediatra Italo Farnetani: “Ritengo giustificato l’innalzamento delle azioni di prevenzione per limitare …
LeggiMuseo Nivola, un 2021 tra mostre e progetti “site specific”
Al Nivola arrivano le opere di Halley, Baghramian e Buren. Previsti anche progetti di fotografia e di rigenerazione urbana. Museo Nivola (foto di Luca Cheri) Non si fermano arte e cultura al museo Nivola di Orani dopo la chiusura legata …
LeggiUn teatro per non rassegnarsi in attesa della riapertura
Otto spettacoli in remoto con Il Dallarmadio Un format digitale per dare voce agli artisti a cui sono stati chiuse le loro case, i teatri. Con queste parole il teatro Dallarmadio dà vita a “Non è teatro”. Otto micro spettacoli …
LeggiModalità virtuale per la cultura in Sardegna
Cultura: l’isola in arancione. Eventi e iniziative in modalità virtuale per i musei chiusi I musei sono chiusi ma la cultura continua il suo corso in modalità virtuale. In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da …
LeggiLa rivolta dei locali contro la zona arancione
La rivolta contro la zona arancione in Sardegna parte dall’hinterland di Cagliari e dal Sulcis Iglesiente. Ieri e oggi 25 gennaio bar e altri esercizi commerciali sono rimasti aperti a Capoterra. Ma anche a Carbonia sta nascendo un movimento «Io apro» con tanto di statuto e iniziative …
LeggiImprese: nel 2020 meno iscrizioni, ma il saldo è positivo
Unioncamere riporta un calo delle iscrizioni, ma anche nel 2020 le imprese italiane crescono. Ancora presto per quantificare le conseguenze. Circa 292.000 iscrizioni e 273.000 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un +0,32%. …
LeggiUNICEF: chiudere le scuole per un altro anno avrà ripercussioni sulle generazioni future
UNICEF e scuola: chiudere le scuole per un altro anno a causa del COVID-19 avrà ripercussioni sulle generazioni future. Dichiarazione di Henrietta Fore, direttore generale UNICEF. “Mentre ci avviciniamo al secondo anno della pandemia da COVID-19 e i casi, nel …
LeggiCagliari, flash mob #ioapro contro chiusura ristoranti
Cagliari: singolare protesta di un locale, clienti seduti in attesa asporto. Hanno aperto normalmente per consegnare le pietanze da asporto. E, come previsto dalla normativa, hanno fatto tranquillamente accomodare i clienti che attendevano di ritirale. Tutti seduti nei vari tavoli …
LeggiTwitter chiude l’account di Trump
Twitter sospende “in maniera permanente” l’account di Donald Trump. A dare l’annuncio è la stessa azienda, specificando: “Dopo un’attenta revisione dei tweet recenti e il contesto intorno a essi, abbiamo sospeso in maniera permanente l’account. Per il rischio di ulteriori …
Leggi