A Cagliari Corso con crediti ECM e Convegno aperto al pubblico con la Professoressa Alessandra Graziottin Chirurgia, tumore, chemioterapia e radioterapia… esiste un dopo di cui poco si parla. Quel dopo legato alla qualità della vita, alla propria sessualità, quel …
LeggiMauro Carta membro onorario dell’Accademia di medicina del Brasile
Il 18 novembre a Rio il conferimento del riconoscimento a Mauro Carta “Nei giorni scorsi mi hanno contattato telefonicamente e mi ha fatto piacere sapere che il professor Rubens Belfort, presidente dell’Accademia, oftalmologo e docente all’Università paulista, ha chiesto di co-presiedere la cerimonia …
LeggiRoma, San Gallicano: chirurgia plastica e dignità
Riuniti a Roma autorità politiche ed esperti clinici su chirurgia plastica e Covid 19. I dati delle attività cliniche e organizzative di ospedali covid e no covid, raccolti prima e durante l’emergenza, saranno utilizzati per un ampio studio retrospettivo. L’evento …
LeggiValvole cuore malate, nuovo dispositivo le ripara
Con il sistema ‘Pascal’ utilizzato nella chirurgia mininvasiva la sopravvivenza è dell’80%. In Italia, secondo la Società italiana di cardiologia interventistica (Gise), oltre un milione di over 65 (il 12,5%) soffrono di malattie delle valvole cardiache Tra queste patologie, la stenosi …
LeggiUniCa: Scuola estiva di preparazione ai test – Medicina e Chirurgia
Scuola estiva di preparazione ai test d’ingresso ai corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia. LE ISCRIZIONI ENTRO IL 29 GIUGNO: organizza la Facoltà guidata da Gabriele Finco, con l’obiettivo di fornire a 300 studenti iscritti al quarto …
LeggiPrimo intervento all’anca con chirurgia robotica
Policlinico Sassarese, eseguite due operazioni col sistema Mako. Il primo intervento a essere eseguito tramite chirurgia robotica La chirurgia robotica per protesi Compie dieci anni il primo intervento di chirurgia robotica per protesi in Italia. Era il 27 gennaio del 2011 e …
Leggi“ESPRAS” promuove la creazione di nuove linee guida ufficiali
La Società Europea di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (ESPRAS) promuoverà delle linee guida ufficiali sulla ricostruzione mammaria. Si tratta di una fase chiave nel percorso riabilitativo dei pazienti. Il lifetime-risk del tumore della mammella, tra i più frequenti tumori femminili, …
Leggi