Nuova sostanza contro la depressione e la dipendenza simula effetti dell’ibogaina: la “cugina” di una droga del passato Una sostanza chimica che simula gli effetti dell’ibogaina, una droga che solo negli anni 1950 prese piede in Occidente, è stata messa …
LeggiOlimpiadi di Scienze Naturali e Giochi della Chimica – MIUR
Anche quest’anno il Ministero promuove i test delle due discipline scientifiche fra studenti delle superiori. Deadlines tra febbraio e marzo Le Olimpiadi di Scienze Naturali e i Giochi della Chimica, insieme con le altre iniziative a quiz (es. Giochi Matematici), …
LeggiChimica di base: l’elettrolisi dell’acqua
La chimica di base dell’elettrolisi dell’acqua: la scoperta pubblicata su Nature per lo stoccaggio delle fonti rinnovabili L’importanza della scoperta sull’elettrolisi dell’acqua è legata al passaggio a un’economia basata su fonti di energia rinnovabile. Essa, infatti, richiede l’utilizzo di metodi …
LeggiChimica, il bilancio di sostenibilità Responsible Care
L’industria chimica è indispensabile e da lungo tempo orientata alla sostenibilità: il ritratto che emerge dai dati del 26esimo Rapporto Responsible Care Il Responsible Care è il programma volontario mondiale che, per la Chimica in Italia, è curato da Federchimica. …
LeggiScoperto composto che stimola le cellule dei muscoli nei topi
Un team di ricercatori dell’UCLA Health ha scoperto un particolare composto che stimola le cellule muscolari nei topi e che è in grado di riprodurre l’effetto che può avere l’esercizio fisico sugli stessi muscoli. Nel loro studio, pubblicato sulla rivista Cell …
LeggiLa molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
Importante scoperta del Cnr getta una luce sull’attività neuronale e sulle potenzialità di rinnovamento cerebrale nascoste negli alimenti Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che la Spermidina, una sostanza …
LeggiUniversità di Sassari : i segreti della chimica e della fisica in un videogame
“Maxwell’s Deamons” è stato ideato da 3 ricercatori dell’ Università di Sassari SASSARI, 14 LUG – Un videogioco in stile “sparatutto” , per esplorare atomi e molecole e divulgare i segreti della chimica e della fisica. È l’idea di tre …
Leggi