“A Modo Nostro” e “Bloom LABS” trasformano il volto dell’agricoltura sarda tra frutti esotici, algoritmi e agricoltura sostenibile. Sono la dimostrazione che tradizione e innovazione non si escludono, ma possono contaminarsi. Marco e Carla, fondatori dell’azienda agricola A Modo Nostro, …
LeggiLa terra cambia: sostenibilità e innovazione verso un futuro verde per il Podcast Challenge
Dalla voce di Quirico Migheli e Daniela Spano, due esperti impegnati in Sardegna, emergono percorsi concreti per affrontare le trasformazioni ambientali e costruire reti locali fondate sulla sostenibilità e sull’agroecologia. Il termine desertificazione spesso genera confusione e non tutti ne …
LeggiChallenge: la rivoluzione parte dai piccoli produttori locali
In Sardegna, la collaborazione tra produttori locali sta dando vita a modelli innovativi di sostenibilità e gestione alimentare. In questa puntata di “Challenge – Le sfide dell’agroecologia” vi raccontiamo di come la collaborazione tra produttori locali e consumatori possa, in …
LeggiI servizi dell’agroalimentare nel nostro podcast “Challenge”
Ascolta “Challenge – Le sfide dell’agroecologia”. In questa puntata parliamo di servizi al comparto agroalimentare con vari ospiti Il podcast “Challenge – Le sfide dell’agroecologia” vuole promuovere il progetto “CHAlleNGE”, che mira all’educazione alla sostenibilità e, in particolare, all’agroecologia. Questo …
LeggiAlessandro Mancosu (Agrobass) e il grano al Festival CHAlleNGE
Il Festival itinerante CHAlleNGE – Naturalmente Locale il 22-23 giugno è stato al Centro la Vetreria a Pirri: Unica Radio ha intervistato Alessandro Mancosu, dell’azienda agricola Agrobass Sabato 22 e domenica 23 giugno si è svolta la tappa cagliaritana del Festival itinerante …
LeggiSara Porru (Comune di Nuoro) al Festival CHAlleNGE
Sara Porru presenta il progetto del Comune di Nuoro per la sostenibilità nelle mense scolastiche Sabato 22 e domenica 23 giugno all’interno del Festival itinerante CHAlleNGE/Naturalmente Locale, presso il Centro la Vetreria, in via Italia, n° 63 – Pirri un grande evento dedicato …
LeggiCHAlleNGE – Festival dell’agroecologia: Isabella Ligia (LabMet)
Scopri attraverso le parole di Isabella Ligia per prensentare il progetto LabMet della Città Metropolitana di Cagliari. Sabato 22 e domenica 23 giugno all’interno del Festival itinerante CHAlleNGE/Naturalmente Locale, presso il Centro la Vetreria, in via Italia, n° 63 – Pirri un grande …
LeggiRamona Bavassano e lo spreco alimentare al Festival CHAlleNGE
Il Festival itinerante CHAlleNGE/Naturalmente Locale si è svolto il 22-23 giugno al Centro la Vetreria a Pirri per valorizzare le pratiche agro-ecologiche locali. Con Ramona Bavassano parliamo dello spreco alimentare Sabato 22 e domenica 23 giugno si è svolta la tappa cagliaritana …
LeggiPaola Ugas (Laore) al festival dell’agro-ecologia CHAlleNGE
Il Festival itinerante CHAlleNGE – Naturalmente Locale si è svolto il 22-23 giugno al Centro la Vetreria a Pirri. Scopri e valorizza le pratiche agro-ecologiche locali con le interviste di Unica Radio. Conosciamo attraverso le parole di Paola Ugas il …
LeggiCHAlleNGE/Naturalmente Locale Festival dell’Agroecologia
CHAlleNGE: arriva in Sardegna il festival itinerante dell’agroecologia. Un evento per imparare a conoscere l’agroecologia e partecipare alla creazione di un mondo più sostenibile. Festival CHAlleNGE/Naturalmente Locale 22-23 giugno 2024 Centro la Vetreria, via Italia, 63 Pirri (Cagliari).Il 22 e …
LeggiCi sono ancora giovani interessati all’agricoltura?
Terra Nuova in collaborazione con Unica Radio e l’Università di Cagliari ha realizzato un podcast incentrato sull’agroecologia In questa puntata si è parlato dei giovani in agricoltura Attualmente la Sardegna vive una grave crisi del lavoro che si ripercuote soprattutto …
LeggiHonor Submission Challenge, il 1 luglio 2023, Palazzo Doglio, Cagliari
Honor Submission Challenge, il 1 luglio 2023, ore 18 a Palazzo Doglio, Cagliari Si terra sabato 1 luglio al Palazzo Doglio di Cagliari. La quarta edizione dell’Honor Submission Challenge, competizione internazionale dedicata al Jiu Jitsu brasiliano e alle arti marziali …
LeggiPolitecnico di Milano vince la CFA Research Challenge 2022
Il Politecnico di Milano si aggiudica la vittoria italiana della CFA Research Challenge Cinque ingegneri del Politecnico di Milano battono Federico II di Napoli e l’Università degli Studi di Pavia con l’analisi finanziaria di Reply e si preparano alla regionale …
LeggiBufale e sfide pericolose: che cosa dice uno studio di TikTok
AGI – È passato poco meno di un anno da quando il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti di TikTok per i quali non sia stata accertata l’età, chiedendo al …
Leggi