Uno studio dell’Irccs Santa Lucia di Roma registra l’attività cerebrale durante l”embodiment’ di un braccio ‘avatar’ Uno tra i sintomi più comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso. Come ad esempio l’ictus, è la perdita della …
LeggiAlzheimer, realizzato primo neurone bionico
Un neurone artificiale su microchip Realizzato, anche grazie a ricercatori italiani, un neurone artificiale su microchip che potrebbe battere Alzheimer e demenza. Come per le coronarie, infatti, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà da bypass sostituendo le funzioni perse a …
LeggiHumanitas, studio sul plesso coroideo
A livello del plesso coroideo si aprono nuovi scenari sul meccanismo che blocca l’ingresso nel cervello di segnali infiammatori originati nell’intestino Un team di ricercatrici di Humanitas ha condotto uno studio sul plesso coroideo. Il team, coordinato da Maria …
LeggiStudio Il cervello non sceglie la via più breve
Uno studio dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa in collaborazione con il Mit di Boston e il Politecnico di Torino dimostra come i pedoni scelgano i percorsi senza calcolare quello più corto per raggiungere la destinazione. Lo …
LeggiCovid, studio: virus viaggia tra cervello e polmone dal nervo vago
La scoperta di come viaggia il virus ad opera di uno studio italiano pubblicato sul ‘Journal of Neurology’ Il virus viaggia tra cervello e polmone attraverso il nervo vago. La scoperta di uno studio italiano pubblicata sul ‘Journal of …
LeggiRicerca: lo studio su melanoma e metastasi cervello
La pandemia non ferma la ricerca. Continuano gli studi contro il cancro. Studio su melanoma e metastasi al cervello, 41% pazienti vivo a 5 anni La pandemia non ferma la ricerca scientifica contro il cancro promossa da Fondazione Nibit. Negli ultimi …
LeggiAttività cerebrale: lo studio, così si può ringiovanire
La ricerca ha permesso di ricostruire le cause dell’invecchiamento cerebrale identificando la mielina quale bersaglio primario. Lo studio Uno studio internazionale coordinato dal gruppo di Arthur Butt dell’Università di Portsmouth (Gb); in collaborazione con l’università di Dusseldorf (Germania); l’università Statale …
Leggi