I ricercatori dello Scripps Research Institute rivelano su ‘Nature’ che grasso e cervello si parlano, e lo fanno attraverso un’entità appena scoperta, i neuroni sensoriali. Per anni si è ritenuto che gli ormoni che fluttuavano passivamente nel sangue fossero il …
LeggiCervello: scoperti modulatori nelle trasmissioni sinaptiche
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova pubblicato su Cells Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), recentemente pubblicato dalla rivista Cells, descrive un meccanismo che modula le trasmissioni sinaptiche. In particolare …
LeggiRicerca, Neuromed: “Placche aterosclerotiche ‘dialogano’ con il cervello”
Su “Nature” risultati di uno studio internazionale che vede il ruolo fondamentale dell’istituto molisano Sono quelle che si cercano con l’ecodoppler delle carotidi: le placche aterosclerotiche. Formate da un accumulo di grassi, colesterolo, tessuto fibroso e cellule del sistema immunitario, …
LeggiCervello, così può ammalarsi per stress: studio apre a nuove cure
La medicina evoluzionistica svela i meccanismi che nell’uomo lo rendono più complesso ma anche più fragileCervello, così può ammalarsi per stress: studio apre a nuove cure Uno studio di medicina evoluzionistica fa luce sui meccanismi che hanno reso il cervello …
LeggiMateriale “impossibile”: i primi chip che non dimenticano
Sono pronti i primi chip che non dimenticano. Vale a dire che possono essere riconfigurati con impulsi elettrici a mano a mano che apprendono nuove informazioni. E’ in questo modo che i chip riescono a conservare tutto ciò che apprendono. …
LeggiRicerca: indagate reazioni cervello quando viene ‘incorporato’ braccio virtuale
Uno studio dell’Irccs Santa Lucia di Roma registra l’attività cerebrale durante l”embodiment’ di un braccio ‘avatar’ Uno tra i sintomi più comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso. Come ad esempio l’ictus, è la perdita della …
LeggiAlzheimer, realizzato primo neurone bionico
Un neurone artificiale su microchip Realizzato, anche grazie a ricercatori italiani, un neurone artificiale su microchip che potrebbe battere Alzheimer e demenza. Come per le coronarie, infatti, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà da bypass sostituendo le funzioni perse a …
Leggi