‘Migliorare aspetto, funzionalità e qualità vita centro storico’ Il progetto sociale punta a ripopolare il cuore antico di Sassari, favorendo la rigenerazione urbana e socio-economica. L’iniziativa, promossa dal Comune e finanziata dal Pinqua e dal Pnrr, mira a offrire nuove …
Leggi“Happiness” della compagnia Maimé a Girovagando 2024
La compagnia teatrale Maimé presenterà il suo spettacolo “Happiness” in piazza Santa Caterina. L’evento si inserisce nell’ambito del festival Girovagando, che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto.
LeggiGirovagando trasforma Sassari in un palcoscenico a cielo aperto
Dal 5 al 7 settembre, il festival Girovagando animerà il centro storico di Sassari con un ricco programma di eventi, tra giocoleria, teatro e laboratori creativi. Il capoluogo turritano diventa così un palcoscenico a cielo aperto Il festival Girovagando, giunto …
LeggiUrban Trail il 7 settembre a Cagliari per la decima edizione
Il 7 settembre torna a Cagliari Urban Trail, la sfida sportiva notturna per tutti coloro che vogliono vivere meglio Urban Trail, l’evento che attraversa in notturna la città di Cagliari con una corsa competitiva e con una camminata non competitiva, …
LeggiGrande successo a Torralba per “Ajò a Chentina”
Con oltre mille calici venduti e un afflusso di visitatori che ha letteralmente esaurito ogni aspettativa, l’appuntamento enogastronomico “Ajò a Chentina” si è recentemente tenuto a Torralba, confermandosi come uno dei pilastri del turismo enogastronomico della regione Quest’anno, la quindicesima …
LeggiCucina tradizionale nel centro di Loceri per Gennas Abertas 2023
I piatti della tradizione cucinati nelle case antiche del centro storico di Loceri il 5 e 6 Agosto, i cittadini sono i cuochi ufficiali per “Gennas Abertas 2023” Il Gennas Abertas 2023 offre l’occasione di gustare la cucina del territorio, …
LeggiEvento di piazza per il “Carrasciari Sassaresu”
Sino alle 19:30 cinque ore di spettacolo nel centro storico di Sassari Ritorna dopo 3 anni di stop causa Covid “Carrasciari Sassaresu”, una grande festa in maschera per festeggiare il martedì grasso nel centro storico di Sassari. L’evento, organizzato dall’associazione …
LeggiI bambini invadono il Centro Storico di Sassari per “San Nicola il nostro Santa Claus”
Un pomeriggio di festa al centro storico per tutta la famiglia performance, cori di Natale, figuranti in costume Tantissimi bambini hanno affollato la libreria Dessì per l’evento “Santu Nigora il nostro Santa Claus” alla sua seconda edizione . Una favola …
LeggiParte il Festival della fotografia “Storie di un attimo”
Si terrà dal 12 novembre al 2 dicembre nel centro storico di Olbia Al via nel centro storico di Olbia l’undicesima edizione del Festival della fotografia “Storie di un attimo” dal 12 novembre al 2 dicembre. Prevede un ricco programma …
LeggiFabbricaurora: una domenica tra cibo e arte
Il “RistoPub & Cocktail Lounge Bar” nel centro storico di Cagliari propone una domenica tra drink, buon cibo l’arte di Velia Giada Tantino. La Fabbricaurora ospita nella giornata di domenica 21 febbraio, dalle ore 12.30, i disegni e le opere …
LeggiLa movida del futuro tra Fiera e Su Siccu
La pineta di Bonaria verrà attrezzata per attività ludico ricreative La movida del futuro: via al progetto. Lo spazio verde collegato alla banchina di Su Siccu riqualificata e in futuro al nuovo quartiere fieristico di viale Diaz Troppa movida nel …
LeggiSanluri Legge: un viaggio nel 62 dc con Valerio Massimo Manfredi
Sanluri Legge 2020: un viaggio nella Numidia del 62 dc con “Antica Madre” di Valerio Massimo Manfredi. Appuntamento il 29 agosto Sanluri Legge, 29 agosto 2020. L’ambientazione del romanzo di Valerio Massimo Manfredi è suggestiva: Numidia, 62 d.C.. Furio Voreno …
LeggiInterconnessioni: “Elegia delle cose perdute” per Tersicorea
CS_Interconnessioni della rassegna Logos, il 26 agosto nei vicoli del centro storico di Settimo San Pietro Interconnessioni. Poesia, arte e bellezza nella performance di danza, teatro e musica “Elegia delle cose perdute”; che andrà in scena il 26 agosto alle …
LeggiPedras et Sonus, jazz festival, dal 17 al 26 agosto
Dal 17 al 26 agosto nell’oristanese la terza edizione del jazz festival, Pedras et Sonus, con la direzione artistica di Zoe Pia. zoe pia Dal 17 al 26 agosto la terza edizione di Pedras et Sonus, jazz festival appuntamento di …
LeggiIl quartiere di Villanova tra tradizione e modernità
Lasciatevi guidare alla scoperta delle strade fiorite dello storico quartiere cagliaritano di Villanova con le sue tradizioni e modernità Visitarlo significa ammirare le decorazioni di piante e fiori. Le sue casette basse e le sue viuzze colorate da artisti contemporanei. …
LeggiMancano 24 ore all’evento sportivo di Urban Trail
Ci siamo, è tutto pronto! Domani il centro storico della città di Cagliari sarà invaso da Urban Trail, l’evento sportivo di Cagliari Cagliari Urban Trail: la gara di corsa a piedi in notturna che dal 2013 ad oggi ha coinvolto oltre …
LeggiCentro Commerciale Naturale nel Corso Vittorio Emanuele II
Il Centro Commerciale Naturale comprende oltre 50 attività che operano nella via cittadina. Costituito giovedì 22 novembre 2018 a Cagliari il consorzio CCN Corso Vittorio Emanuele II, Centro Commerciale Naturale composto da oltre cinquanta attività commerciali operanti nell’importante strada cittadina di recente oggetto di …
LeggiS’Iscuru, torna l’Halloween di Olbia. L’oscurità sta per tornare
Dal 29 al 31 ottobre, per il secondo anno consecutivo il centro storico della città di Olbia ospiterà l’evento S’Iscuru. Fantasmi, vampiri, mostri e scheletri si scateneranno per tre giorni dando vita a una seconda edizione che si preannuncia ricca …
LeggiFlashmob Breakfast at transenna per denunciare il degrado
I cagliaritani in piazza Costituzione per denunciare il degrado del Centro Storico con un flashmob La mobilitazione è prevista sabato 13 ottobre ore 12 con il flashmob “Breakfast at transenna”. Si consiglia un look nero per l’occasione. Il comitato “Casteddu de …
Leggi