Archivio Tag

Denti da latte e cellule staminali: una risorsa per la salute futura

Conservare i denti da latte dei bambini offre una risorsa preziosa per la medicina rigenerativa, con potenziali applicazioni nel trattamento di malattie neurodegenerative, cardiovascolari e nella rigenerazione tissutale. La perdita dei denti da latte è un evento naturale nell’infanzia, spesso …

Leggi

UniStem Day: 350 studenti alla giornata sulle cellule staminali

La Giornata Internazionale delle Cellule Staminali ha coinvolto 350 studenti e docenti nella Cittadella Universitaria di Monserrato, il 20 marzo 2025, durante l’evento UniStem Day. Un appuntamento che ha unito scienza, educazione e libertà, dedicato in particolare al ricordo del …

Leggi

UniStem Day a Monserrato

Il 14 marzo 2025 si celebra l’UniStem Day a Monserrato, un evento dedicato alla scienza delle cellule staminali. Organizzato dall’Ateneo di Cagliari, l’incontro si propone di sensibilizzare i giovani sulle scoperte più recenti nel campo della biologia e della medicina. …

Leggi

Cuore da cellule staminali: una nuova speranza per i trapianti

cuore umano

La carenza di organi per trapianto La carenza di organi per trapianti è un problema globale, che ogni anno colpisce migliaia di pazienti in attesa di un nuovo organo. In Italia, circa 8.000 persone sono in lista di attesa, con …

Leggi

Il cordone ombelicale: le nuove frontiere delle cellule staminali

“Cellule staminali, il futuro della donazione cordonale“, è questo il tema dell’importante convegno medico-scientifico, a carattere nazionale, che si terrà a Cagliari, sabato 8 giugno. Durerà l’intera giornata, con inizio alle ore 9:00, nella sala convegni dell’ Hotel Regina Margherita. …

Leggi

Aperto webinar mensile per i donatori di cellule staminali

federazione adoces cellule staminali emopoietiche

La Federazione Italiana Adoces promuove un webinar mensile dedicato ai futuri donatori di cellule staminali emopoietiche Promuovere per sensibilizzare. La Federazione Italiana Adoces avvia un programma di accompagnamento per i futuri donatori di cellule staminali tramite un webinar a cadenza …

Leggi

Osteoartrosi, cartilagine rigenerata con staminali e ultrasuoni

Osteoartrosi cartilagine rigenerata staminali

Nel tentativo di affrontare l’osteoartrosi, una condizione debilitante che colpisce milioni di individui globalmente, i ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Irccs Istituto Ortopedico Rizzoli e altri partner nazionali e internazionali, hanno compiuto un passo rivoluzionario …

Leggi

Unistem Day 2023. L’infinito viaggio della ricerca scientifica

UNISTEM DAY 2023. Linfinito viaggio della ricerca scientifica

Venerdì 10 marzo si svolge anche all’Università di Cagliari, , la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali “L’infinito viaggio della ricerca scientifica“ è il titolo dell’UniStem Day 2023, in programma il 10 marzo alle 9 nell’aula magna …

Leggi

Hiv: nuovo caso di paziente guarito dopo trapianto di staminali

Hiv nuovo caso di paziente guarito dopo trapianto di staminali

Sieropositivo all’Hiv e affetto da leucemia mieloide acuta, ha ricevuto un trapianto di staminali del midollo osseo per trattare la leucemia. Un paziente sieropositivo è guarito dall’Hiv dopo aver effettuato un trapianto di cellule staminali del midollo osseo praticato per …

Leggi

Lesioni polmonari: cellule staminali valide alleate contro long Covid

istockphoto 487041639 170667a

Follow up di uno studio a lungo termine pubblicato su The Lancet evidenzia gli effetti benefici del trattamento con le cellule staminali del cordone ombelicale. Ormai è risaputo: gli effetti del Covid non finiscono con la negatività del tampone molecolare …

Leggi

L’alfa-sinucleina stimola le cellule staminali neurali

Un’équipe di ricercatori ha identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale svolto della molecola “Alfa-sinucleina”. Alfa-sinucleina: Il cervello dei mammiferi continua a generare neuroni per tutta la vita, a partire da cellule staminali neurali, in due zone specifiche dette nicchie neurogeniche: il …

Leggi

Scoperta italiana su cancro cervello scopre nuova terapia

microscope 275984 960 720

E’ il tumore cerebrale maligno più diffuso in età pediatrica. Un team di scienziati italiani apre la strada a una nuova speranza per la sua cura.   Obiettivo: togliergli le gambe su cui corre, frenarne la crescita, agire sul meccanismo …

Leggi

Mal di schiena cronico, trapianto di cellule staminali per curarlo

Nasce un progetto di sperimentazione Inail-Policlinico universitario Campus Bio-Medico di Roma per curare il mal di schiena cronico. Dopo anni di ricerche, vi sono stati i primi trapianti italiani di cellule staminali autologhe. Curare il mal di schiena cronico con …

Leggi

Mal di schiena cronico. La cura: trapianto di cellule staminali

Mal di schiena

Patologia che colpisce il 97% della popolazione Mal di schiena cronico, patologia che colpisce il 97% della popolazione. Secondo il Global Pain Index in Italia sei persone su dieci ne soffrono di mal di schiena ogni settimana, a casa come …

Leggi

Cellule staminali per rigenerare le ossa della mascella

Cellule staminali

Una scoperta rivoluzionaria dell’UiB in merito all’utilizzo di cellule staminali per la rigenerazione del tessuto osseo Un team di ricercatori dell’Università di Bergen (UiB) ha scoperto l’utilità delle cellule staminali dei pazienti per far crescere nuovo tessuto osseo. Questa tecnica …

Leggi

Cellule staminali: trapianto di cromosoma completato.

ricerca scientifica

Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del CNR e dell’IRCCS Humanitas hanno messo a punto un nuovo approccio per correggere in cellule staminali umane il difetto di una rara malattia genetica, la sindrome di Lesch-Nyhan. Ricerca biomedica sulle cellule …

Leggi