Celiachia: la neonata AIC Sardegna incontra l’Assessore Carlo Doria “Lavoriamo insieme per garantire agli 8.000 celiaci sardi il diritto alle cure e una migliore qualità di vita”. Digitalizzazione dei buoni spesa, diagnosi e follow up per i pazienti celiaci: sono …
LeggiCeliachia: la nuova sede AIC Sardegna nasce a Cagliari
Sono circa 8.000 i celiaci sul territorio sardo e in Sardegna la celiachia è una patologia ancora fortemente sotto diagnosticata. L’associazione rappresenta i circa 8.000 celiaci diagnosticati sul territorio sardo e le loro famiglie. La nuova sede dell’Associazione Italiana Celiachia …
LeggiCos’è davvero la celiachia
La celiachia è una malattia infiammatoria davvero fastidiosa e permanente dell’intestino scatenata dal consumo di alimenti contenenti glutine, in soggetti geneticamente predisposti. Il glutine può causare davvero un’ampia varietà di disturbi (sintomi), anche di gravità variabile. Nella forma classica, i …
LeggiL’incapacità di metabolizzare il triptofano può essere collegato alla celiachia
Secondo uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, basato su esperimenti sui topi, l’incapacità di metabolizzare il triptofano può essere collegato alla celiachia. Si tratta di risultati che, secondo il ricercatore Bruno Lamas e i suoi colleghi, spiegherebbe perché il 40% …
LeggiCeliachia, 400.000 italianos no ischint de tènnere sa maladia
Aic, 200mila tenent una cura. Sos ‘malàidos camaleonte’ pro sa celiachia De maladia rara a maladia crònica: baranta annos faghet sa celiachia fiat disconnota, podiant colare medas annos in antis de arribbare a sa diagnosi e beniat reconnotu in pessu …
Leggi