Il cantautore sardo Andrea Andrillo torna in scena con il suo nuovo progetto “Fortunate Possibilità”, che unisce la musica e la poesia in un percorso ricco di emozioni, in due eventi imperdibili a Macomer e Sanluri. Il 23 gennaio 2025, …
LeggiCeDAC: Teatro e Memoria nella Stagione Ragazzi 2024-2025
Una storia vera che unisce teatro e cronaca La Stagione di Teatro Ragazzi 2024-2025, organizzata dal CeDAC Sardegna, propone “Il Viaggio di Nicola Calipari“, un’opera di teatro civile prodotta da Tangram Teatro Torino. Lo spettacolo sarà in scena: 21 e …
Leggi“Tragùdia: Il canto di Edipo” arriva in Sardegna
Un viaggio nel mito e nella catarsi con la regia visionaria di Alessandro Serra La Stagione di Prosa 2024-2025, organizzata dal CeDAC Sardegna, porta in scena una pièce epica: “Tragùdia: Il canto di Edipo”. Lo spettacolo, firmato da Alessandro Serra, …
LeggiCeDAC: Stagione di Danza 2024-2025
Il circo di Fellini: un viaggio poetico tra danza e sogno La compagnia “Artemis Danza” porta in scena l’omaggio al grande regista riminese. sette tappe in Sardegna per una celebrazione indimenticabile Un omaggio al genio visionario di Federico Fellini arriva …
LeggiCeDAC: Stagione di Prosa 2024-2025 a Oristano
Un attore moderno tra ideali e compromessi in scena a Oristano Al teatro Antonio Garau il 10 gennaio una pièce che riflette sul mestiere dell’attore e sul significato dell’arte Con “Il sognatore errante / To Beat Or Not To Beat?”, …
LeggiStagione teatrale al Cedac di Arzachena con Il circo di Fellini
Un inizio spettacolare con “Il circo di Fellini”, la nuova stagione teatrale al Cedac di Arzachena prende il via il 10 gennaio. Spettacoli imperdibili fino ad aprile, tra classici, innovazioni e interpretazioni d’autore. La nuova stagione al Cedac di Arzachena: …
LeggiVirginia Raffaele porta “Samusà” al Teatro Massimo di Cagliari
Un viaggio unico tra luna park, ricordi d’infanzia e trasformismo per tre serate all’interno della rassegna “Pezzi Unici”. Virginia Raffaele, attrice poliedrica e amatissima, cala il sipario al Teatro Massimo di Cagliari con il suo spettacolo “Samusà”. Questo affascinante one-woman …
LeggiAl Teatro del Carmine di Tempio arrivano i Jashgawronsky Brothers
Il 15 dicembre, alle ore 21:00, presso il Teatro del Carmine, inizierà la stagione teatrale del Cedac con un divertente saggio di fine corso degli Jashgawronsky Brothers dal titolo “Toy Boys”. In scena Paolo Rozzi, Riccardo Pinato, Francesco Cigana e …
LeggiDebora Villa “TILT – Esaurimento Globale” in Sardegna con CeDAC
CeDAC: in tournée nell’Isola Debora Villa con “TILT – Esaurimento Globale” Debora Villa, attrice e comica milanese, arriva in Sardegna con il suo nuovo spettacolo “TILT – Esaurimento Globale”, scritto insieme a Carlo Gabardini. Secondo Debora Villa, un esaurimento globale …
Leggi“Da dove arrivano le bombe?” al Teatro Massimo di Cagliari
Un’opera teatrale che esplora la guerra tra memoria storica e attualità. Il 1° dicembre il Cada Die Teatro mette in scena una riflessione sulle guerre passate e contemporanee, ispirata dalle testimonianze di bambini del 1943 e dalle opere di Emilio …
LeggiStagione di Prosa 2024-2025 a Dorgali
Il Comune di Dorgali entra nel Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con un cartellone ricco di eventi teatrali. Un’opportunità per scoprire grandi nomi e nuove visioni della scena italiana e internazionale. Nel cuore della Sardegna, il Comune …
LeggiCarlotta Vagnoli al Teatro Massimo di Cagliari: un viaggio tra eroine e stereotipi con “Le solite stronze”
La scrittrice fiorentina Carlotta Vagnoli porta in scena un monologo appassionato e provocatorio al Teatro Massimo di Cagliari. Con “Le solite stronze”, Vagnoli esplora i pregiudizi di genere e la condizione femminile, accompagnata dalla drammaturgia sonora di Francesco Medda “Arrogalla”. …
LeggiCarlotta Vagnoli porta al Teatro Massimo di Cagliari “Le solite stronze”: uno sguardo irriverente sul ruolo delle donne
Un viaggio teatrale tra eroine letterarie e figure moderne, per riflettere sugli stereotipi di genere e la lotta contro le discriminazioni. In scena il 20 ottobre al Teatro Massimo, nell’ambito della rassegna “Pezzi Unici” organizzata da CeDAC Sardegna. Biglietti già …
LeggiRiviera del Corallo Estate 2024: tra Palmavera e Lo Quarter
In programma quattro appuntamenti dal 20 al 25 luglio tra il Nuraghe Palmavera e Lo Quarter di Alghero. Si riscoprirà il fascino delle “Metamorfosi” di Ovidio e l’ironia pungente di Ennio Flaiano. Accanto a una riflessione sul dramma dei profughi …
Leggi“Perfetta”: ritorna nell’Isola Geppi Cucciari
CeDAC / La Grande Prosa Grande attesa con sold out al botteghino Geppi Cucciari in tournée nell’Isola con “Perfetta”, ironico monologo scritto e diretto da Mattia Torre (uno degli autori di punta del panorama italiano, da “Boris” a “Parla con …
LeggiT-Challenge: scuole in gara
Il contest T-Challenge organizzato dal CeDAC si terrà al Teatro Massimo di Cagliari Viaggio alla riscoperta dei “classici” accanto ai testi originali per una nuova “sfida teatrale” in scena da sabato 11 fino a martedì 14 maggio al Teatro Massimo …
LeggiLeggerezza 2024 al Teatro Massimo di Cagliari
Leggerezza 2024: scuole in gara con T-Challenge Viaggio alla riscoperta dei “classici” accanto ai testi originali per una nuova “sfida teatrale” in scena da sabato 11 fino a martedì 14 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con la IV edizione …
Leggi“M/T Moby Prince 3.0”: la tragedia in scena a Sanluri ed Ozieri
Proseguono gli appuntamenti de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC: arriva “M/T Moby Prince 3.0” il 14 aprile a Sanluri e il 16 ad Ozieri Una moderna tragedia rivive sulla scena con “M/T Moby Prince 3.0”, uno spettacolo ideato e …
LeggiPezzi Unici: “Behind The Light ” di e con Cristiana Morganti
Doppio appuntamento il 4 e 5 aprile con “Behind The Light” di Cristiana Morganti, che si inserisce nella rassegna “Pezzi Unici” del CeDAC Il talento e l’ironia di Cristiana Morganti, in “Behind The Light”, la nuova creazione della danzatrice e …
LeggiBalletto in due atti ispirato al romanzo di Victor Hugo
Con un originale balletto in due atti un viaggio nella Francia del XV secolo a Cagliari e a Sassari Viaggio nella Francia del XV secolo con “Notre-Dame de Paris”, originale balletto in due atti con coreografia e libretto di Stéphen …
Leggi“L’onesto fantasma” – uno spettacolo del Cedac presentato a Ittiri
Mercoledì 21 febbraio alle 21:00 entra in scena “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba L’onesto fantasma è un’opera che vede protagonisti Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti e Fausto Sciarappa con la partecipazione in video di Bruno Armando. Un testo intenso e ironico …
LeggiIl “Trittico” di Adriano Bolognino: diritti delle donne
Il giovane coreografo napoletano in scena “Trittico” ad Alghero, Nuoro, Carbonia e San Gavino Monreale dal 30 gennaio al 2 febbraio Il giovane coreografo napoletano Adriano Bolognino porta in scena il suo “Trittico”, un’opera che riunisce tre creazioni originali incentrate …
LeggiCeDAC La Grande Prosa: “Il Mercante di Indulgenze”
di e con Andrea Tedde sostituisce “Che fine ha fatto Ulisse?” il 28 gennaio Il Mercante di Indulgenze è un monologo teatrale liberamente tratto da I Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato dall’attore …
LeggiCeDAC: inizia la stagione 23/24 de “La Grande Prosa e Danza”
Al via la stagione 23/24 de “La Grande Prosa e Danza”, organizzata dal CeDAC al Teatro Centrale di Carbonia: appuntamenti previsti da dicembre a maggio 2024 Il CeDAC (Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna), con la direzione artistica …
Leggi“Uomo e Galantuomo” con Geppy Gleijeses tra Cagliari e Sassari
Un intrigante e divertente gioco di specchi tra realtà e finzione con “Uomo e Galantuomo”, una brillante commedia di Eduardo De Filippo in cartellone – in prima regionale – da mercoledì 13 fino a domenica 17 dicembre al Teatro Massimo …
LeggiOlbia: il 12 gennaio apre la stagione teatrale al Cine Teatro
Il CeDAC apre la stagione teatrale 2023/24 al Cine Teatro di Olbia. Primo appuntamento il 12 gennaio con lo spettacolo “#Pourparler” Il CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, apre la stagione teatrale al Cine Teatro di Olbia …
LeggiIl sogno di Gramsci: i temi liceali di un giovane ribelle
Il sogno di Gramsci, spettacolo dedicato al pensatore sardo noto in tutto il mondo. Scoperti nel 2022 alcuni scritti liceali l celebre giornalista Gad Lerner porterà in scena lo spettacolo “Il sogno di Gramsci“, insieme a Silvia Truzzi. Rivela un …
LeggiCeDAC : “Il marito invisibile” a Cagliari
Il Teatro Sardo Accoglie “Il Marito Invisibile” – Commedia sull’Era Digitale Nell’ambito della stagione teatrale 2023-2024, il Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna (CeDAC) presenta “Il Marito Invisibile,” una commedia scritta e diretta da Edoardo Erba. Questo spettacolo, …
LeggiCeDAC – Legger_ezza 2023: la presentazione di “Città Interiore”
Emozionante Presentazione di “Città Interiore” in Memoria di King Remesha Martin Elvis al Teatro Massimo di Cagliari Cagliari si prepara ad accogliere un evento poetico toccante e commovente in memoria del giovane e talentuoso artista King Remesha Martin Elvis. Il …
LeggiCeDAC: “Il sogno di Gramsci” di e con Gad Lerner e Silvia Truzzi
CeDAC: “Il sogno di Gramsci” di e con Gad Lerner e Silvia Truzzi a Cagliari e San Gavino Monrale il 9 e il 10 novembre Gad Lerner e Silvia Truzzi portano in scena “Il Sogno di Gramsci“, un’opera teatrale dedicata …
Leggi